x

Al Corinaldesi formazione docenti, corso di storia sui fenomeni migratori

Istituto Tecnico Corinaldesi 1' di lettura Senigallia 02/02/2017 - “I Fenomeni Migratori : ieri ed oggi” è il titolo di un importante corso di storia che si terrà presso l’ Tecnico Economico e Tecnologico “E.F. Corinaldesi” di Senigallia a partire da giovedì 2 febbraio 2017.

Il corso di formazione “I Fenomeni Migratori : ieri ed oggi” è organizzato dall’IT senigalliese in collaborazione con l’Istituto di Storia Marche ed è riservato a tutti gli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado. L’argomento dell’immigrazione suscita sentimenti e riflessioni differenti e trova facilmente connessioni negli eventi che sembrano provocare le più profonde trasformazioni nella vita del pianeta. “I Fenomeni Migratori : ieri ed oggi. Storia-comunicazione-narrazione” si articola in tre giornate di incontri dove sono previste sia lezioni frontali che discussioni.

Si parte giovedì 2 febbraio, orario 15:00-17:00, con il prof. Amoreno Martellini, docente presso l’Università di Urbino “Carlo Bò”, che disserterà su “La storia dell’emigrazione italiana tra vecchie e nuove fonti”; “I flussi migratori nel Mediterraneo” saranno affrontati invece da Fabrizio Maronta, Redattore di Limes, venerdì 10 febbraio dalle 14:30 alle 16:30; nell’ultimo appuntamento la prof.ssa Maria Elena Paniconi, docente presso l’ Università di Macerata , parlerà del “Romanzo arabo migrante e migrazioni nel mondo arabo”, sabato 18 febbraio, dalle 10:35 alle 12:25.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2017 alle 12:04 sul giornale del 03 febbraio 2017 - 559 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, Itcg “Corinaldesi”, itcg corinaldesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aF3M





logoEV
logoEV
logoEV