Tutte le parrocchie della Diocesi a Fatina per i 100 anni dell'apparizione della Vergine

Il 2017 rappresenta infatti un anno speciale per i fedeli, poiché si festeggia il centenario della prima apparizione della Madonna a Fatima, il cui culto porta ogni anno milioni di pellegrini nel santuario portoghese. Era il 13 maggio del 1917 quando Maria apparve per la prima volta in un villaggio sperduto degli altipiani dell’Estremadura a tre pastorelli, chiedendo penitenza, conversione e preghiera. Per questo anche dalla tutta la Diocesi di Senigallia in tanti stanno preparandosi per il grande pellegrinaggio guidato dal Vescovo Franco insieme all’intera comunità cristiana locale.
Dal 19 al 22 giugno ecco le date del “Pellegrinaggio diocesano a Fatima” per un programma coordinato dall’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, sport, turismo e pellegrinaggi.
“Si tratta di un momento di grande condivisione di una esperienza di fede mariana per la nostra diocesi, così legata al culto a Maria, ed a cui tengo tanto. Il messaggio di Fatima – commenta ancora il Vescovo Franco – l’accorato appello alla conversione e alla penitenza, conduce in realtà al cuore del Vangelo e all’amore del Padre a cui abbandonarsi con fiducia”. Anche Papa Francesco ha esplicitamente detto che “Se Dio mi dà vita e salute voglio essere alla Cova da Iria”, ossia nel luogo delle apparizioni a Fatima, in occasione del centenario. E’ questa una possibilità che oggi con il Pellegrinaggio diocesano a Fatima è proposta a tutti. Ognuno può rivolgersi per informazioni alla propria Parrocchia o all’Ufficio diocesano pellegrinaggi (info operative anche: 071.7930378) per unirsi al pellegrinaggio, entro e non oltre il 10 marzo 2017.

Questo è un articolo pubblicato il 01-02-2017 alle 17:45 sul giornale del 02 febbraio 2017 - 978 letture
In questo articolo si parla di chiesa, senigallia, diocesi di Senigallia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aF2K
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone