x

Luas: all’Auditorium San Rocco la lezione su J. A. Brillat-Savarin

luas 1' di lettura Senigallia 01/02/2017 - Per il corso della Luas “L’uomo nelle scienze naturali e fisiche”, diretto dal professor Daniele Casagrande, giovedì 2 febbraio, alle ore 16,30 alla Biblioteca comunale Antonelliana, si terrà la lezione del professor Fiorenzo Conti su “Cibo e cervello: l'affascinante storia di J. A. Brillat-Savarin”.

Esistono numerosi casi di artisti che sono riusciti a intuire dei fatti decenni o secoli prima della scienza. Tra essi, può essere inserito il giudice-gastronomo francese J. A. Brillat-Savarin che, all’inizio dell’Ottocento, capì cose che le neuroscienze hanno scoperto alla fine del XX o all’inizio del XXI secolo.

Queste intuizioni hanno fornito la base della nostra comprensione del “sapore" del cibo e della branca delle neuroscienze che lo studia: la neuro gastronomia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2017 alle 10:36 sul giornale del 02 febbraio 2017 - 436 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, luas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aFZ7





logoEV
logoEV