x

Gabetti: decadenza agevolazioni prima casa, eccezioni

1' di lettura Senigallia 31/01/2017 - L’Agenzia delle Entrate, alla luce di recenti pronunce della Corte di Cassazione, fornisce chiarimenti sulle eccezioni alla decadenza delle agevolazioni sulla prima casa.

Come previsto dal Testo unico dell’imposta di registro, il trasferimento dell’immobile acquistato usufruendo dell’agevolazione prima casa, prima che siano decorsi cinque anni dall’acquisto, comporta la decadenza dal regime di favore, salvo che il contribuente, entro un anno dall’alienazione, proceda all’acquisto di un altro immobile ad uso abitativo classificabile in una categoria catastale diversa da A1, A8 e A9, da adibire a propria abitazione principale.Come precisato in precedenti documenti di prassi, la decadenza dal beneficio è impedita anche se il contribuente provvede all’acquisto di un terreno sul quale venga realizzato, entro un anno dalla vendita, un immobile destinato ad abitazione principale. Alla luce della recente evoluzione della giurisprudenza di legittimità, viene precisato che la decadenza dall’agevolazione è impedita anche se la costruzione del nuovo fabbricato da adibire ad abitazione principale venga effettuata su un terreno di cui il contribuente sia già proprietario al momento della cessione dell’immobile agevolato.

Questo mese segnaliamo:
APPARTAMENTO A SENIGALLIA: Zona Viale dei Pini, mq. 60 (soggiorno/cucina, camera, bagno) + terrazzo coperto, possibilità seconda camera - PERFETTAMENTE ARREDATO
Prezzo € 170.000
http://www.gabettisenigallia.com/ita/det/SV03408/all/all/

Gabetti Senigallia
Via Fratelli Bandiera, 36
60019 - Senigallia (AN)
Tel. e Fax +39 071.7930214








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 31-01-2017 alle 23:59 sul giornale del 02 febbraio 2017 - 1518 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, agenzia immobiliare, gabetti, gabetti senigallia, marcello illuminati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aFXQ

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV