x

Ostra: il Comune ricorda l'eccidio dei partigiani

1' di lettura 31/01/2017 - Era il 1943 e nei giorni di maggior confusione per la nostra Italia e quindi anche per Ostra, c’è qualcuno che ha saputo ascoltare il sussurro che aveva dentro.

I nostri tre Fratelli hanno conosciuto la ricchezza di un messaggio, non urlato, che è proprio l’essenza dell’esistenza. Stare al mondo è cosa difficile per tutti, ma prestare orecchio ad una piccola vibrazione, quando tutto intorno è caos, è molto più difficoltoso. Lunedì prossimo, in ricordo del 6 febbraio 1944 e quindi dell’eccidio dei nostri Partigiani, vogliamo tornare a prestare ascolto a ciò che di non urlato con violenza ci caratterizza come uomini: il sogno di vivere in modo dignitoso e giusto.

È per questo che il Comune di Ostra e l’Anpi provinciale hanno deciso di promuovere, anche quest’anno, la cerimonia civile in onore dei tre Partigiani: Pietro Brutti, Amedeo Galassi e Alessandro Maggini insieme alle scuole Maggini di Ancona secondo il seguente programma:
– Ore 9,30 raduno in Piazza dei Martiri;
– Corteo diretto al Cippo di via dei Partigiani;
– Deposizione di Corona d’alloro e commemorazione.
La cittadinanza è invitata a partecipare alla commemorazione che si celebrerà lunedì 6 febbraio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2017 alle 10:20 sul giornale del 01 febbraio 2017 - 704 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di ostra, ostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aFXC