Chi vive a Senigallia conosce sicuramente il ristorante Nagi che già da 5 anni propone in un clima di pura passione per la cucina giapponese un sushi che si orienta tra tradizione e innovazione. Ora, con il nuovo locale, l’ izakaya Shizuka Ramen, vuole ampliare la scelta e la tipologia di una cucina ancora sconosciuta a molti.
di Redazione
Un svolta per la carriera del senigalliese Roberto (Bobo) Federiconi aka SINCLER. L’istrionico resident dj del Tartana si esibirà il 2 dicembre prossimo presso il Butterfly 161 all’interno del Peter Pan di Riccione per un After Dinner Party.
di Maurizio Lodico
Desidero esprimere i miei più sentiti ringraziamenti al dr. Angelo Cavicchi, Direttore dell'U.O.C. di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Senigallia, alla Caposala AFD Antonella Antonietti e a tutto il personale medico e paramedico del reparto, presso il quale sono stato ricoverato per una patologia intestinale dal 23 al 28 novembre 2017.
Niente più manifestazioni ad ispirazione nazi-fascista e ad ogni forma di discriminazione personale e sociale. E' questo il principio che il Comune intende riaffermare attraverso l'introduzione del divieto di utilizzare suolo e spazi pubblici a chi contravviene ai “principi della Costituzione Repubblicana”.
Si è riunito, per l’intera serata di giovedì 16 novembre 2017, il Consiglio Comunale di Barbara, al fine di approvare il regolamento comunale per favorire, mediante l’erogazione di aiuti finanziari, l’insediamento di nuove attività economiche e il potenziamento di quelle già esistenti nel territorio.
Il Museo comunale della Mezzadria "Sergio Anselmi" e il circolo Arci di Scapezzano organizzano per sabato 2 dicembre, alle ore 9,45, l’incontro pubblico “Il valore dell’olio nel nostro territorio”, che si terrà nella sala conferenze dello stesso Museo e che sarà aperto dai saluti del sindaco Maurizio Mangialardi.
Domenica 3 dicembre alle ore 17,00, a Senigallia, presso il Teatro La Fenice, La Compagnia Italiana di Operette porterà in scena La Vedova allegra. Le operette non sono altro che favole, favole bellissime e leggere che parlano il linguaggio dei nostri giorni ma con in più un vago sapore di una delicatezza di altri tempi.
dagli Organizzatori
Si spegne improvvisamente, stroncato da un infarto, Sandro Mengoni. Sandro, 57 anni , era attivo nel mondo della Protezione Civile come volontario da inizio 2014.
Si informa che il Comune di Montemarciano ha indetto due procedure di mobilità volontaria ai sensi dell'art. 30 D.Lgs. 165 del 30 marzo 2001, riservate ai dipendenti in servizio presso Enti del Comparto Regioni-Autonomie locali con pari qualifica con contratto a tempo indeterminato.
Il prof. Guido Silvestri alla Fenice per una grande conferenza sul tema della scienza. Lo scienziato di fama mondiale, massimo esperto in tema di HIV e vaccini, sarà protagonista di un incontro, aperto al pubblico, dal titolo "Chi ha paura della scienza?" che si terrà martedì 28 novembre alle ore 21.
Martedì 28 novembre 2017 alle ore 19.00 negli spazi di NonostanteMarras a Milano, inaugura la mostra "Per tutti la morte ha uno sguardo" di Mario Giacomelli, a cura di Francesca Alfano Miglietti e Giacomo Pigliapoco, in collaborazione con l'Archivio Mario Giacomelli e Katiuscia Biondi.
dagli Organizzatori
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi giovedì 30 novembre. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Mi corre l'obbligo di rispondere alle scriteriate dichiarazioni dell'opposizione in merito al progetto di riorganizzazione del sistema di refezione scolastica portato avanti dall'Amministrazione Comunale di Trecastelli.
La FIDAPA BPW – ITALY sezione SENIGALLIA, nel mese dedicato alla lotta alla violenza di genere, organizza un incontro pubblico che si terrà martedì 28 novembre alle ore 17 alla biblioteca Antonelliana di piazza Manni. Dal titolo “La violenza come risposta al trauma affettivo”.
Finalmente a Senigallia “La vedova Allegra”, l'ironica operetta scritta da Franz Lehár e rappresentata dalla Compagnia Italiana di Operette “Victor Carlo Vitale”, con la sapiente regia di Flavio Trevisan: un evento organizzato per il 3 Dicembre 2017 dall'Avis Senigallia in collaborazione con il Comune di Senigallia presso il teatro La Fenice in occasione del consueto spettacolo natalizio.
Una bella edizione per la Festa della Cicerchia anche per il 2017. Nonostante un po' di pioggia e freddo durante il pomeriggio di domenica 26 (ma, a fine novembre, ci sta), i risultati sono complessivamente positivi sia per l'affluenza di pubblico che per l'offerta gastronomica, sempre di alto livello qualitativo come da tradizione.