In Italia ha fatto sorridere la notizia di un americano, Mike Hughes, che per dimostrare che la terra è piatta ha costruito un razzo per poterla fotografare dall'altro.
Sono state consegnate giovedì mattina in Regione le 2785 firme raccolte da Energie per Senigallia, Fratelli d'Italia e Lega Nord che chiede la revoca di ogni decisione sul declassamento dell'ospedale di Senigallia e la riprogrammazione sanitaria dell'Asur e della Regione sulle strutture nel nostro territorio.
Il presidente della Uisp di Senigallia, Giorgio Gregorini, ha comunicato la propria soddisfazione per i riconoscimenti nazionali avuti per le attività di nuoto svolte a Senigallia. Letto così, ogni senigalliese dovrebbe esserne soddisfatto. Ma appena si approfondisce la questione, saltano agli occhi alcune cose che rendono “comica” la situazione.
Tre sportelli di accettazione chiusi su un totale di 4, per malattia o ferie degli addetti. I cittadini inviperiti in lunghe code di attesa con alcuni di loro che contattano i Laboratori privati per fare gli esami ematici.
In merito alle recenti notizie diffuse dalla stampa nazionale e locale relative all’errato calcolo dell’imposta sui rifiuti da parte di alcuni Comuni, l’Amministrazione di Trecastelli comunica e conferma l’esatta quantificazione del tributo effettuata dell’ufficio comunale.
Il sindaco Mangialardi non manca mai un’occasione per esaltare le sue scelte amministrative, come in occasione della recente Festa degli Alberi, in cui l’argomento è stato quello del verde pubblico, divenuto ricorrente dopo l’abbattimento della pinetina della stazione.
Sabato 25 e domenica 26 novembre, presso il circolo Arci di Borgo Bicchia in via Arceviese 57, l'Associazione di Storia Contemporanea presenta la mostra "Pace, pane, terra e libertà", realizzata in occasione del centenario della Rivoluzione russa, visitabile presso i locali del circolo.
dagli Organizzatori
La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà martedì 28 novembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Polivalente sita al piano terra del Palazzo ex Gil.
Sono tre le classifiche per società della federazione regionale del tennistavolo che premiano l’attività territoriale in categorie differenti. Il Tennistavolo Senigallia ha iniziato la stagione piazzandosi subito nelle prime posizioni e confermando i risultati delle ultime stagioni che l’hanno vista contendere a San Marino il primato.
Dal 24 al 26 novembre la regina dei legumi poveri tornerà ad accogliere una nutrita schiera di fedeli sudditi. La Festa della Cicerchia è l’evento attraverso il quale Serra de’ Conti, uno dei borghi più affascinanti e meglio conservati di tutte le Marche, riscopre da più di 20 anni storie e sapori di un tempo, riportando alla memoria i valori del mondo contadino.
Una partecipazione davvero nutrita ha contraddistinto la quarta edizione del Memorial Giancarlo Ceccacci ad Ostra Vetere in seno ai circuiti Adriatico Cross Tour e Master Uisp Ciclocross per la regia del Gruppo Sportivo Pianello in collaborazione con l’Avis di Ostra Vetere (sezione ciclistica “I Ciclopi”).
Winter Jamboree #12 sabato 25 novembre da Londra arriva Sean Hall (UK). Entra nel vivo la XII edizione del Winter Jamboree, programmazione invernale del Festival Summer Jamboree dedicata alla musica, alla cultura e ai balli dell’America anni ’30, ’40 e ’50, promossa dal Comune di Senigallia.