statistiche accessi

x

22 novembre 2017









...

Dal 24 al 26 novembre la regina dei legumi poveri tornerà ad accogliere una nutrita schiera di fedeli sudditi. La Festa della Cicerchia è l’evento attraverso il quale Serra de’ Conti, uno dei borghi più affascinanti e meglio conservati di tutte le Marche, riscopre da più di 20 anni storie e sapori di un tempo, riportando alla memoria i valori del mondo contadino.



...

“La metodologia dell’imparare divertendosi usata da Green Game è sicuramente un ottimo esempio che ogni esperienza scolastica dovrebbe far suo perché è una via molto proficua per arrivare ai più giovani e promuovere in loro la cittadinanza attiva" – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente del Comune di Senigallia, Ilaria Ramazzotti ai microfoni di Green Game durante la tappa alla Scuola Media “Mercantini”.-


...

Sulla scia del successo dello scorso anno, il Comune di Corinaldo, in collaborazione con l'associazione "La Voce del Cuore", il Centro di Aggregazione Giovanile "CoriLAB", l’associazione culturale Round Jazz e le scuole di musica Astralmusic di Castelbellino e Groovyland di Macerata, organizza un nuovo incontro/seminario: "La passione educa: la musica", appuntamento inserito nella programmazione del progetto “FamigliaInForma”.


...

Nella giornata contro la violenza alle donne il Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia approda in radio per far sentire la sua voce. Grazie alla collaborazione tra questa Istituzione, Radio Duomo e Vivere Senigallia nasce "Voci di Donne" un programma che intende essere un viaggio dentro le stanze dell'universo femminile.


...

Confermata anche per il biennio 2017/2019 per il Comitato UISP Senigallia la certificazione nazionale "Casa del Nuoto", riservata dalla UISP Nazionale Nuoto alle società sportive e comitati che svolgono le attività di nuoto.


...

La conferenza che il dott. Donato Mori, storico dell’Arte, studioso di iconografia, socio della Deputazione di storia patria per le Marche, ha tenuto mercoledì 15 novembre su due ritratti inediti di Pio IX, sconosciuti anche agli storici, ha ottenuto un grande successo.






21 novembre 2017



...

Nell’anno scolastico 1966/67 hanno conseguito la maturità classica al Liceo Perticari di Senigallia. A cinquant’anni dal diploma si sono ritrovati in 16 sul Lungomare di Senigallia.


...

La sempre più frequente attività visiva da vicino e l’utilizzo dispositivi digitali mobili sottopongono l’occhio umano a una forte sollecitazione in quanto lo costringono a passare continuamente da una visione da vicino ad una da lontano e viceversa. Si tratta di un’attività molto intensa per il muscolo ciliare dell’occhio e con la naturale diminuzione della capacità accomodativa, questo affaticamento porta a una visione sfuocata, occhi stanchi e secchi e tensioni al collo.



...

Continuano le proposte di belle esperienze di vita per gli alunni della scuola “Menchetti” di Ostra: dopo gli sportivi Bari, Birarelli e Sintini, incontrati lo scorso anno scolastico (a gennaio e marzo 2017) per parlare di pallavolo, passione, squadra, coraggio, sacrificio, famiglia e tanti altri valori fondamentali per crescere, sabato 18 novembre i ragazzi si sono recati al cinema Gabbiano a Senigallia per assistere alla proiezione del film “Tiro Libero”, interamente girato nelle Marche, e conoscere due attori e una bella storia di amicizia.


...

Per le Marche ed i promotori delle Marche (ciclistiche, turistiche, imprenditoriali, colte e genialmente creative-ricreative) il Memorial Giancarlo Ceccacci è totale evento ciclocampestre.



...

Nuvole di schiuma compatta lungo l'arenile sulla spiaggia di levante. E' l'insolito “spettacolo” che si è presentato lunedì mattina a quanti, anche d'inverno, non hanno rinunciato ad una sana passeggiata sul bagnasciuga.


...

L’Amministrazione Comunale di Trecastelli annuncia con grande soddisfazione l’avvio dei lavori della nuova Scuola Secchiaroli, un plauso ? forse ? poiché bisognerà verificare il tutto ad opera compiuta, mentre ciò che si è visto e verificato sono alcune situazioni paradossali di cui nessuno fa menzione.


...

Come avevamo già ampiamente anticipato, dopo il clamoroso flop del referendum sulla fusione tra il Comune di Senigallia e quello di Morro d’Alba, dopo l’altrettanto clamoroso flop del referendum costituzionale promosso e sostenuto dal PD, Mangialardi, come Renzi, anziché fermarsi e riflettere sul perché la maggioranza dei cittadini si è espressa dicendo NO a decisioni politiche volte a impoverire ulteriormente l’offerta di servizi dovuti alle comunità, va avanti imperterrito nell’ attuazione del progetto di Unione dei nove Comuni dell’entroterra.






...

Dopo la vittoria esterna con Civitanova e quella di domenica con Fabriano, i biancorossi portano a casa i due punti in classifica anche dalla trasferta sul campo di Bisceglie con gli stessi ingredienti con cui hanno ottenuto le vittorie nei recenti derby.