La Netoip.com S.r.l. intende far presente, anche a chiarimento delle erronee e tendenziose informazioni circolate sulla stampa e via web, direttamente lesive del buon nome e della reputazione dell’azienda stessa, ai propri clienti e all’utenza tutta, che i disservizi causati sulle proprie linee è stata causata unicamente dal distacco dei collegamenti da parte di Tim S.p.a. nei confronti della Digitel Italia, azienda fornitrice delle linee per Netoip.
dagli Organizzatori
Lo scorso Consiglio Comunale del 26/10/2017, la Lista Civica Senigallia Bene Comune ha chiesto alla giunta se, laddove prima c’era la pineta accanto alla Stazione Ferroviaria in Viale Bonopera, in previsione dell'annunciato parcheggio, hanno previsto degli interventi in ottica di Smart City.
Il 21 novembre è la Festa degli Alberi. Buona cosa sarebbe non tanto ricordarsene, ma agire concretamente – pubblico e privato – affinché il patrimonio di alberi arbusti siepi macchie boschetti e filari, in città e campagna, venisse curato e incrementato nella massima misura possibile.
L’Amministrazione comunale e la Polizia Locale tornano ad organizzare una serie di incontri con i cittadini per discutere di come difendersi dalle truffe o dai furti nelle abitazioni, un fenomeno che crea preoccupazione ed insicurezza soprattutto negli anziani e nelle persone sole.
Le amministrazioni comunali di Ostra e Ostra Vetere, congiuntamente all'ufficio della Consigliera di Parità per la provincia di Ancona, nei giorni 14 e 21 novembre dalle 15.30 alle 17.30 e il 5 dicembre dalle 9 alle 13 hanno programmato un ciclo di incontri che si svolgeranno nella sala del consiglio comunale di Ostra, per tutto il personale comunale, relativamente alle tematiche delle pari opportunità, parità di genere, contrasto ad ogni forma di discriminazione nei luoghi di lavoro e benessere organizzativo in ottica di genere.
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in ricordo del giorno dell’approvazione a New York della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia: peccato che questi diritti a molti bambini nel mondo siano ancora negati, senza andare troppo lontano, come hanno ricordato alcune relatrici del frequentato convegno sui Minori stranieri in Italia che si è svolto il mese scorso alla biblioteca comunale, organizzato dalla SIMM (Società italiana di medicina delle migrazioni) in collaborazione con SPRAR (Sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo) e GrIS Marche.
Bella prova della Dg Design Miv, in netta ripresa rispetto alle ultime partite. La buona prestazione è servita a portare a casa un punto, ma non ad ottenere la vittoria sul campo del Montecchio, squadra attualmente in testa al girone A della serie C femminile di volley. Le padrone di casa si sono imposte 3-2 in rimonta.
E' stata trovata morta in casa, con il cranio fracassato. La vittima è Graziella Pasquinelli, commerciante di 73 anni, uccisa dal figlio nel suo appartamento in via Brandani alla Cesanella.
Una città sotto choc, quella che si è risvegliata venerdì mattina, scoprendo la notizia del tragico omicidio della 73enne Graziella Pasquinelli alla Cesanella.
La Guida Michelin 2018 ha assegnato le "nuove" stelle per i migliori ristoranti d'Italia. Gli chef pluristellati Moreno Cedroni e Mauro Uliassi hanno visto riconfermate le due stelle degli scorsi anni anche per Ulissi la corsa era per la terza stella.
Il recente avvio del nuovo percorso amministrativo sul territorio delle Valli Misa-Nevola che vedrà nei prossimi mesi la nascita di una seconda unione di vallata comprendente sette comuni rappresenta senza dubbio per il nostro territorio un'importantissima novità.
Martedì 21 novembre si svolgerà a Senigallia, presso l’aula magna del XIV Reparto Mobile della Polizia di Stato, una giornata di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione dell’Ictus cerebrale dal titolo “ Healthy Brain Open Day – Insieme per la Prevenzione dell’Ictus”.
dagli Organizzatori