E' stata trovata morta in casa, con il cranio fracassato. La vittima è Graziella Pasquinelli, commerciante di 73 anni, uccisa dal figlio nel suo appartamento in via Brandani alla Cesanella.
Una città sotto choc, quella che si è risvegliata venerdì mattina, scoprendo la notizia del tragico omicidio della 73enne Graziella Pasquinelli alla Cesanella.
La Guida Michelin 2018 ha assegnato le "nuove" stelle per i migliori ristoranti d'Italia. Gli chef pluristellati Moreno Cedroni e Mauro Uliassi hanno visto riconfermate le due stelle degli scorsi anni anche per Ulissi la corsa era per la terza stella.
Il recente avvio del nuovo percorso amministrativo sul territorio delle Valli Misa-Nevola che vedrà nei prossimi mesi la nascita di una seconda unione di vallata comprendente sette comuni rappresenta senza dubbio per il nostro territorio un'importantissima novità.
Martedì 21 novembre si svolgerà a Senigallia, presso l’aula magna del XIV Reparto Mobile della Polizia di Stato, una giornata di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione dell’Ictus cerebrale dal titolo “ Healthy Brain Open Day – Insieme per la Prevenzione dell’Ictus”.
dagli Organizzatori
La Città Futura, che ha avanzato la proposta al Sindaco e agli altri gruppi politici di centrosinistra di aprire una fase di verifica politica e amministrativa a metà del percorso di questo mandato amministrativo, esprime la propria soddisfazione poiché la stessa richiesta è stata condivisa dagli alleati e dalla Giunta comunale.
Saranno oltre cento i giovani atleti, provenienti da tutta la regione, i protagonisti del Campionato Regionale di Scherma a squadre Under 14. Presenti ben 32 squadre rappresentative dei club marchigiani che si contenderanno il titolo regionale nelle rispettive categorie di Fioretto e Spada.
Senigallia in Rete per la Cittadinanza (aggregazione spontanea di insegnanti, genitori, operatori socio culturali, cittadine e cittadini nata a livello locale per sostenere l'approvazione della legge di cittadinanza - Ius Soli e Ius Culturae - da parte del Parlamento italiano) comunica di aderire alla giornata di mobilitazione lanciata dalla Rete nazionale degli Insegnanti del maestro Franco Lorenzoni per la giornata del 20 novembre prossimo.
da Senigallia in Rete per la Cittadinanza
Dopo una parentesi durata un mese per lo svolgimento dell’attività individuale, torna di scena il campionato a squadre maschile con la 4a giornata del girone di andata. Tre turni di fila daranno un volto alla classifica prima della chiusura di fine anno che stabilirà i campioni d’inverno.
Il Co.ge.Sco., nell'assemblea consortile di martedì scorso, ha avviato il percorso per la costituzione di una unione (che dovrebbe prendere il nome di Unione dei Comuni della Vallata) insieme a tutti i comuni che fanno parte dello stesso consorzio. Dalla futura unione però sono stati lasciati fuori Corinaldo e Castelleone di Suasa.
Di arte in arte, dal digitale al manuale andata e ritorno. E’ questo il progetto dell’Atelier creativo indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione a livello Nazionale che ha permesso alla Scuola Primaria di Cesano di risultare vincitrice come prima scuola della città di Senigallia e 21° nella Regione Marche.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
“Non ho voluto intervenire subito, preferendo evitare di replicare a ignominiose accuse e continuando a lavorare per dare soluzione a un problema che, è bene sottolinearlo, è di ordine meramente gestionale e assolutamente risolvibile con la buona volontà di tutti.
Quello delle sigarette è un vizio che, purtroppo, può arrecare gravi danni alla nostra salute e a quella di chi ci sta accanto. Ecco perchè smettere di fumare è diventato uno degli obiettivi di molti fumatori in Italia e nel mondo, grazie anche a politiche mirate a limitare l’uso delle sigarette in luoghi chiusi come bar, ristoranti e quant’altro.
di Redazione