statistiche accessi

x

17 novembre 2017


...

Il Co.ge.Sco., nell'assemblea consortile di martedì scorso, ha avviato il percorso per la costituzione di una unione (che dovrebbe prendere il nome di Unione dei Comuni della Vallata) insieme a tutti i comuni che fanno parte dello stesso consorzio. Dalla futura unione però sono stati lasciati fuori Corinaldo e Castelleone di Suasa.




...

È stato ufficialmente avviato martedì pomeriggio, durante l'assemblea consortile del Co.Ge.S.Co., il percorso per la costituzione dell'Unione comunale tra i Comuni di Arcevia, Barbara, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de' Conti e Trecastelli.



...

Di arte in arte, dal digitale al manuale andata e ritorno. E’ questo il progetto dell’Atelier creativo indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione a livello Nazionale che ha permesso alla Scuola Primaria di Cesano di risultare vincitrice come prima scuola della città di Senigallia e 21° nella Regione Marche.



...

Prenderà il via il prossimo 1° dicembre il corso d'inglese base gratuito per gli studenti delle scuole medie organizzato dal Centro di aggregazione giovanile Bubamara di Senigallia.



...

Quello delle sigarette è un vizio che, purtroppo, può arrecare gravi danni alla nostra salute e a quella di chi ci sta accanto. Ecco perchè smettere di fumare è diventato uno degli obiettivi di molti fumatori in Italia e nel mondo, grazie anche a politiche mirate a limitare l’uso delle sigarette in luoghi chiusi come bar, ristoranti e quant’altro.



...

Parere favorevole, a larghissima maggioranza, da parte della Commissione “Sanità” alle linee d'intervento regionali e ai criteri di ripartizione delle risorse assegnate alle Marche per dare attuazione alla legge sul “Dopo di noi”, le norme nazionali per aiutare le persone con disabilità gravi dopo la morte dei parenti che si prendevano cura di loro.




...

A partire dal mese di novembre 2017 fino a ottobre 2018, l’associazione “Le Rondini Onlus”, dà il via ad un nuovo progetto dal titolo “LE DONNE MIGRANTI RACCONTANO LE DONNE: un futuro da cucire insieme”, sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia, l’associazione “LinC-Luoghi in Comune Onlus” e l’associazione “Stracomunitari”.


...

Atteso appuntamento al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli, dove si inaugura sabato 18 novembre 2017, alle ore 18.30 la mostra di ventisette artiste scelte da Giorgio Bonomi dall'Archivio dell’Autoritratto Fotografico conservato presso il Musinf di Senigallia.






...

Secondo, importante appuntamento, venerdì alle 17.30 nella Sala conferenze della Biblioteca “Antonelliana”, per la XVI° edizione della rassegna proposta dall’ Associazione di Storia Contemporanea, in collaborazione con la sopra citata Biblioteca.


...

Il mondo dei casinò online è in costante crescita, grazie soprattutto all’evoluzione digitale che ha dato a milioni di utenti la possibilità di giocare su internet, da pc o smartphone, magari durante la pausa pranzo, o stando comodamente seduti sul divano di casa.



16 novembre 2017






...

All'istituto tecnico Corinaldesi di Senigallia l'architetto Fabrizio Fraboni Baroni terrá, in aula magna, venerdì 17 novembre dalle 9.00 alle 10.20 un talk dal titolo "La scena urbana, tra narrazione, meraviglia e tecnologia", lezione che poi proporrà poi anche all'Accademia di belle arti di Roma il prossimo 13 dicembre.


...

La segnalazione di Chiara Squaglia nei pressi dell’Ospedale cittadino era giusta in quanto il Comitato Cittadino ha inteso comunicare al programma di Striscia la Notizia le difficoltà sanitarie del territorio in merito alla Risonanza Magnetica, apparecchio già oggetto di gara dal 2014 e, ad oggi novembre 2017, ancora non installato.






...

Nelle giornate di domenica 10, domenica 17 e sabato 23 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 si svolgeranno, all’aperto, i Mercatini di Natale, con possibilità di partecipare anche solamente a una delle tre date previste.