Corinaldo: il papà di Florin, "Mi chiamava, poi non l'ho più sentito". Indagini per omicidio colposo
A distanza di due giorni dalla tragedia di Corinaldo, dove il piccolo di Ostra Vetere ha perso la vita a causa della caduta in un pozzo, emergono particolari strazianti sugli ultimi istanti di vita di Florin.
C' è un indagato per la morte del piccolo Florin, il bimbo di 5 anni caduto nel pozzo del frantoio di Corinaldo domenica pomeriggio.
L’Amministrazione ha dato avvio all’iter procedurale con cui si acquisirà, a titolo non oneroso, l’area dell’ex campo di tiro a segno, dando inizio così a un percorso che avrà come obiettivo la riqualificazione e la valorizzazione di un’area attualmente in avanzato stato di degrado e abbandono.
Un'interrogazione al Ministro dello Sport Luca Lotti per capire se la situazione in cui si allenano i disabili della Polisportiva Senigallia sia compatibile con le dichiarazioni e i protocolli che proprio sull’inclusione vertono. E' l'impegno assunto dalla deputata senigalliese di Possibile Beatrice Brignone.
Da martedì 14 novembre 2017 è attivo uno spazio dedicato agli adolescenti all’interno del Consultorio di Senigallia, volto alla discussione con ragazze e ragazzi in merito ai temi riguardanti la sessualità, la prevenzione di gravidanze non desiderate, la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale e la valutazione precoce di eventuali disturbi legati al ciclo mestruale.
Lunedì 13 novembre in via Rossini si è svolto l’incontro tra l’autore del libro “Domani niente scuola”, Andrea Bajani, e i ragazzi del Liceo G. Perticari di Senigallia. L’incontro si situa all’interno di un progetto più ampio, “Rapsodia”, che vuole contribuire a dare una immagine viva degli scrittori ai ragazzi.
Libera è una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente “per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull’uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all’altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione.
Il Comune di Senigallia e l’associazione “Un tetto” organizzano per domenica 19 novembre l’iniziativa “Un mare di diritti”, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e ricordare la relativa Convenzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989.
Sabato 25 novembre 2017, alle ore 16.30, presso il Centro Culturale San Francesco di Arcevia, sarà presentata la seconda parte di “Oculus al Museo - La Rocca di Arcevia” un progetto di didattica innovativa e accattivante ideato dall’Associazione “Sistema Museale della Provincia di Ancona”
Il 17 novembre prossimo si terrà la Giornata Mondiale del Diabete il cui tema, per il 2017, è "Donne e diabete". La Giornata Mondiale del Diabete, a Senigallia, è organizzata dal personale dell’U.O. Diabetologia in collaborazione con l’Associazione Diabetici e il Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana.
Appuntamento di rilievo sabato 18 novembre per i gestori di impianti sportivi che presso la Biblioteca Comunale di Senigallia potranno partecipare ad un seminario sulle problematiche fiscali. Relatore sarà il dottor Giuliano Sinibaldi, commercialista, uno dei massimi esperti dell’argomento, apprezzato collaboratore della rivista Fiscosport e docente della Scuola Regionale dello Sport.
Più passano le ore e più cresce il dolore. E' una tragedia immane, che non si può in alcun modo accettare. La morte del piccolo Florin, il bimbo caduto nel pozzo domenica pomeriggio in un frantoio a Corinaldo, è scioccante.
E' stato condatto per l'omicio e l'occultamento del cadavere della moglie nel 2002 e dopo aver scontato 8 anni di carcere era tornato in libertà. Nel 2015 fu poi denunciato per porto ingiustificato di armi e strumenti atti ad offendere. Ora Jurgen Mazzoni, 41enne senigalliese, è stato nuovamente arrestato.
di Redazione
Come anticipato, le telecamere di Striscia La Notizia hanno fatto tappa venerdì scorso all'ospedale di Senigallia. L'inviata Chiara Squaglia era stata "cacciata" dal reparto di oncologia dove si era recata per parlare con il direttore dell'area vasta Maurizio Bevilacqua.