statistiche accessi

x

15 novembre 2017





...

L’Amministrazione ha dato avvio all’iter procedurale con cui si acquisirà, a titolo non oneroso, l’area dell’ex campo di tiro a segno, dando inizio così a un percorso che avrà come obiettivo la riqualificazione e la valorizzazione di un’area attualmente in avanzato stato di degrado e abbandono.





...

Da martedì 14 novembre 2017 è attivo uno spazio dedicato agli adolescenti all’interno del Consultorio di Senigallia, volto alla discussione con ragazze e ragazzi in merito ai temi riguardanti la sessualità, la prevenzione di gravidanze non desiderate, la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale e la valutazione precoce di eventuali disturbi legati al ciclo mestruale.




...

Lunedì 13 novembre in via Rossini si è svolto l’incontro tra l’autore del libro “Domani niente scuola”, Andrea Bajani, e i ragazzi del Liceo G. Perticari di Senigallia. L’incontro si situa all’interno di un progetto più ampio, “Rapsodia”, che vuole contribuire a dare una immagine viva degli scrittori ai ragazzi.





...

Libera è una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente “per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull’uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all’altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione.





...

Il 17 novembre prossimo si terrà la Giornata Mondiale del Diabete il cui tema, per il 2017, è "Donne e diabete". La Giornata Mondiale del Diabete, a Senigallia, è organizzata dal personale dell’U.O. Diabetologia in collaborazione con l’Associazione Diabetici e il Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana.


...

Mercoledì pomeriggio alle 17,30 a Palazzo Mastai il nuovo appuntamento promosso per “ LA GIORNATA DI PIO”, ovvero a ricordo di Una storia lunga 150 anni (quella del Movimento cattolico) e della tabacchiera di Pio IX.



...

Prenderà il via giovedì 16 novembre, alle ore 16 all'Auditorium San Rocco, il corso di Storia dell'arte della Luas. La prima lezione, dal titolo "Le emozioni negate nell’arte greca antica", sarà tenuta dalla coordinatrice del Corso, professoressa Anna Pia Giansanti


...

Appuntamento di rilievo sabato 18 novembre per i gestori di impianti sportivi che presso la Biblioteca Comunale di Senigallia potranno partecipare ad un seminario sulle problematiche fiscali. Relatore sarà il dottor Giuliano Sinibaldi, commercialista, uno dei massimi esperti dell’argomento, apprezzato collaboratore della rivista Fiscosport e docente della Scuola Regionale dello Sport.


...

Si riunirà giovedì 16 novembre la V commissione consiliare Cultura, Promozione e Turismo. La seduta, che si terrà nella sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù, è stata convocata alle ore 18 dal presidente Nausicaa Fileri.


14 novembre 2017





...

“Senigallia città natale del beato Pio IX” recita un cartello all’ingresso della nostra città. Ma il pontificato di Pio IX è costellato da luci ed ombre; più ombre che luci dal mio punto di vista.