E' indagato il medico curante del 32enne trovato senza vita dalla madre nel suo letto a Trecastelli.
Duecento chilometri con un dislivello di 8000 metri in 33 ore. Sono i numeri dell’ impresa dell’ultramaratoneta senigalliese Tommaso Conz che ha portato a termine una delle gare più note in Europa: Per le Vie di San Francesco svoltasi il 27 ottobre scorso conquistando il secondo posto.
dagli Organizzatori
Al Teatro La Fenice di Senigallia, non può mancare l’ormai “classico” appuntamento con il grande musical; il 18 e 19 novembre (recita fuori abbonamento) arriva, in esclusiva regionale, LA REGINA DI GHIACCIO, che proprio da Senigallia dà il via al tour dopo una residenza di riallestimento.
dagli Organizzatori
Il comitato composto da Maurizio “Bobo” Paolasini, Giò Fiorenzi (Presidente), Donatella Angeletti, Edda Baioni, Claudio Costantini, Mauro Mangialardi, Camillo Nardini, on. Orciari Giuseppe, Cinzia Pierangeli, Mauro Pierfederici e Adriana Zucconi, con parere unanime, ha assegnato il premio “La Sciabica” 2017 all’ex Dirigente dell’Istituto Alberghiero “Panzini” di Senigallia, Alfonso Benvenuto, con la seguente motivazione: “Per il quarantennale impegno dimostrato nella docenza e dirigenza dell’Istituto Alberghiero “Panzini” di Senigallia.
Il Comune di Corinaldo, in collaborazione con l’associazione “La Voce del Cuore” presenta, nell’ambito del progetto “FamigliaInForma” l’evento “Essere genitori oggi”, un ciclo di incontri di sostegno alla genitorialità, per aiutare le famiglie a sviluppare la propria creatività educativa, per scoprire le proprie risorse, per condividere con altri genitori la propria esperienza.
Il Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia ed i ragazzi della 5^A Scienze Applicate con grande orgoglio, sabato 11 novembre 2017 a partire dalle ore 15:00 presso il Palazzetto Baviera, presenteranno a tutta la cittadinanza il progetto “Metafora – Teatro della scienza e dell’arte”.
Si è ufficialmente insediata venerdì 3 novembre la nuova segreteria del Partito Democratico di Senigallia, assieme agli altri organismi: l’Unione Comunale, il Direttivo, la Commissione di garanzia comunale. "Ascoltare le esigenze del territorio, riprendere il dialogo con gli iscritti, con i simpatizzanti e con quanti si vogliono avvicinare al partito per poter partecipare e condividere obiettivi e finalità; quindi rilanciare e rivitalizzare l’attività politica", le priorità nell'agenda del segretario Giulio Donatiello.
In occasione del Centenario dell’affondamento del Monitore “Alfredo Cappellini”, avvenuto il 16 novembre 1917 di fronte alle coste di Montemarciano, l’Amministrazione Comunale intende commemorare questa ricorrenza con una serie di eventi dedicati alla memoria del tragico evento, dell'equipaggio e di tutti i caduti in mare, uniti per l'occasione alle locali celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre.
Teatro Portone ”La famiglia va a teatro”: l’associazione culturale La Tela propone "N s. pol mai di”
Sabato 11 alle ore 21,15 e Domenica 12 novembre alle ore 17,15 al Teatro Portone di Senigallia nell’ambito della rassegna ”La famiglia va a teatro” l’associazione culturale LA TELA a grande richiesta riproporrà: “ ‘N s. pol mai di” commedia brillante in tre atti e due quadri, in dialetto Senigalliese di Laura Nigro.
En plain della società Quadrifoglio di Porto Recanati al torneo regionale di 5a categoria che si è svolto domenica scorsa al Centro Olimpico. Individuale maschile (Massimo Svampa) e femminile (Stefania Lozzi), doppio maschile (Svampa/Marinelli) sono state tutte appannaggio dei colori portorecanatesi nel primo torneo di entry-level della stagione valevole per la propria classifica personale.
Probabilmente un colpo di sonno la causa del tragico incidente costato la vita a tre giovani nella notte tra sabato e domenica.
Abbiamo chiesto a Daniel Fiacchini (nella foto mentre effettua l'annuale vaccinazione antinfluenzale, raccomandata per gli operatori sanitari) – Dirigente Medico ASUR Marche, Dipartimento di Prevenzione AV2 e coordinatore del Gruppo Tecnico Vaccini e Strategie di Vaccinazione delle Marche perché non ha partecipato all'incontro pubblico sui vaccini organizzato da Senigallia Bene Comune.