Si è ufficialmente insediata venerdì 3 novembre la nuova segreteria del Partito Democratico di Senigallia, assieme agli altri organismi: l’Unione Comunale, il Direttivo, la Commissione di garanzia comunale. "Ascoltare le esigenze del territorio, riprendere il dialogo con gli iscritti, con i simpatizzanti e con quanti si vogliono avvicinare al partito per poter partecipare e condividere obiettivi e finalità; quindi rilanciare e rivitalizzare l’attività politica", le priorità nell'agenda del segretario Giulio Donatiello.
In occasione del Centenario dell’affondamento del Monitore “Alfredo Cappellini”, avvenuto il 16 novembre 1917 di fronte alle coste di Montemarciano, l’Amministrazione Comunale intende commemorare questa ricorrenza con una serie di eventi dedicati alla memoria del tragico evento, dell'equipaggio e di tutti i caduti in mare, uniti per l'occasione alle locali celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre.
Teatro Portone ”La famiglia va a teatro”: l’associazione culturale La Tela propone "N s. pol mai di”
Sabato 11 alle ore 21,15 e Domenica 12 novembre alle ore 17,15 al Teatro Portone di Senigallia nell’ambito della rassegna ”La famiglia va a teatro” l’associazione culturale LA TELA a grande richiesta riproporrà: “ ‘N s. pol mai di” commedia brillante in tre atti e due quadri, in dialetto Senigalliese di Laura Nigro.
En plain della società Quadrifoglio di Porto Recanati al torneo regionale di 5a categoria che si è svolto domenica scorsa al Centro Olimpico. Individuale maschile (Massimo Svampa) e femminile (Stefania Lozzi), doppio maschile (Svampa/Marinelli) sono state tutte appannaggio dei colori portorecanatesi nel primo torneo di entry-level della stagione valevole per la propria classifica personale.
Probabilmente un colpo di sonno la causa del tragico incidente costato la vita a tre giovani nella notte tra sabato e domenica.
Abbiamo chiesto a Daniel Fiacchini (nella foto mentre effettua l'annuale vaccinazione antinfluenzale, raccomandata per gli operatori sanitari) – Dirigente Medico ASUR Marche, Dipartimento di Prevenzione AV2 e coordinatore del Gruppo Tecnico Vaccini e Strategie di Vaccinazione delle Marche perché non ha partecipato all'incontro pubblico sui vaccini organizzato da Senigallia Bene Comune.
Nel pomeriggio di lunedì una volante del Commissariato di Senigallia, agli ordini del vice questore aggiunto Agostino Licari, è intervenuta nel negozio Oviesse, in viale IV Novembre, dove era stato segnalato un giovane marocchino che dopo aver fatto diversi giri tra gli scaffali aveva prelevato una maglia.
Il 17 novembre prossimo si svolgerà a Senigallia, nella splendida cornice della Rotonda a Mare, un convegno dedicato ai vari aspetti della retinopatia diabetica e non solo. Da molto tempo non si sentiva più parlare di questa grave, quanto frequente, complicanza della malattia diabetica.
Si respira aria di festa nel centro storico del paese. È il giorno dell’Estate di San Martino e se le temperature non dovessero risultare poi così elevate, c’è sempre la certezza di poter godere di una giornata gioiosa e in allegria, grazie all’impegno e l’entusiasmo mostrato dal “Tempoliffolero”.