statistiche accessi

x

IN EVIDENZA



Borse di studio: ultimi giorni per presentare la domanda

C’è ancora tempo fino al prossimo 31 maggio per presentare domanda per l’assegnazione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e/o paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023.

3 novembre 2017


...

Il Dipartimento Nazione di Protezione civile ha assegnato al Commissario Straordinario per la Ricostruzione in centro Italia le risorse, pari ad 1.710.000 € e finanziate con fondi provenienti dalle donazioni solidali (SMS), per il completamento e l'adeguamento della Rete delle Elisuperfici marchigiane (REM) finalizzate al servizio di Elisoccorso e Protezione Civile.


...

Un paio di anni fa a casa di Monica Discepoli per incontrare Livia Bruni, di Corinaldo, nata nel 1920, che ci ha raccontato anche la storia della ranna. Parola sconosciuta come tante cose di quel mondo velocemente scomparso, che definire “civiltà contadina” può suonare riduttivo solo a chi ha dimenticato il valore della terra e l’importanza di appartenere ad una civiltà.


...

Nell’ambito di pianificate attività di controllo dirette ad effettuare mirate verifiche sull'mpiego di lavoratori nel settore artigianale, all’interno di aziende gestite da soggetti extracomunitari, ma anche di procedere ad accertamenti tendenti ad verificare lo stato di sicurezza dei luoghi di lavoro, una task force composta da personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, dell’Ispettorato Provinciale del lavoro di Ancona e del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ancona sono stati impegnati in serrate attività ispettive e di controllo.



...

A cento anni dal naufragio a largo delle coste di Marzocca e Marina di Montemarciano del monitore della Marina Regina “Cappellini”, si riaccendono ricorsi e speranze. I ricordi sono quelli di quel 16 novembre 1917 quando morirono 73 uomini dell'equipaggio (solo 4 marinai si salvarono) e le speranze quelle di fare chiarezza si un naufragio, causato dal maltempo ma anche da errori tecnici.


...

Domenica 5 novembre 2017 Confluenze organizza una escursione lungo il fiume Bosso, con visita al Convento dei Cappuccini, nel cui sito sorgeva l’antica e imprendibile rocca di Cagli.






...

Il 16 novembre 1917 tra Marzocca e Marina di Montemarciano naufragò il pontone armato “Cappellini”. Dell’equipaggio morirono nelle acque gelide dell’Adriatico 69 marinai compreso il capitano, mentre solo 4 si salvarono, anche grazie al soccorso prestato loro dagli abitanti del litorale di Marzocca.



...

Continuano al Musinf gli incontri sulla natura morta nella tecnica e nella storia della fotografia. Sabato mattina alle 10,30, è fissato un incontro con Riccardo Gambelli, le cui composizioni fotografiche restano tra le più belle tra quelle realizzate dai protagonisti del Gruppo Misa.


...

A Senigallia, presso la sala Expo Giardini Palazzesi – Rocca Roverasca si inaugura sabato 4 novembre, ore 17.00 “creatività al femminile” esposizione di manufatti, monili, dipinti, fotografie promossa e organizzata dal Movimento Italiano Casalinghe di Senigallia, Patrocinio del Comune. Nell’evento, la terza edizione del premio MOICARTEMarche.


...

Dopo l’Istituto Paolo VI di Bologna, anche questo Circolo d’intesa con la Direzione di Palazzo Mastai sta organizzando “LA GIORNATA DI PIO” volta a ricordare come nel 1867 con Pio IX e con gli esordi della SOCIETÀ DELLA GIOVENTÙ CATTOLICA ITALIANA, di fatto prende avvio la stupenda avventura del Movimento Cattolico degli ultimi centocinquanta anni.




...

L’Amministrazione, la Dirigenza delle scuole locali, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ricorderanno, come ogni anno, il valore storico della data “4 novembre”, anniversario dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, in memoria dei caduti e dispersi di tutte le guerre nei campi di battaglia, di prigionia e di internamento per la riconquista delle libertà democratiche.



...

L’Istituto Panzini di Senigallia aderisce ad un circuito internazionale di scuole professionali giapponesi, inglesi finlandesi, olandesi, spagnole, statunitensi e taiwanesi ed in questi giorni un gruppo internazionale di studenti è a Senigallia per un soggiorno.


2 novembre 2017





...

Quattro giovani professionisti senigalliesi sono stati scelti per partecipare al convegno internazionale Sarajevo Unlimited e parteciperanno con il progetto WiFeedo.




...

Halloween XX, una festa, un gioco, un divertimento per tutti. In archivio anche l’edizione 2017 di ®“Halloween la festa delle streghe” – la Forza delle Emozioni. Superate le 40 mila presenze nell’arco delle giornate che hanno colorato Corinaldo.







...

Nella notte a Senigallia (An), i carabinieri della locale stazione, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno sottoposto ad accertamento alcolemico due automobilisti che sono stati denunciati in stato di libertà per guida sotto l’effetto dell’alcool.