Cristiano Mocchegiani è stato travolto da un autocarro lunedì mattina mentre viaggiava in A14 verso Senigallia a bordo di un furgoncino.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un 41enne cagliaritano, già noto perché nei giorni scorsi era stato denunciato per alcuni furti commessi in città. I reati contestati sono ancora quelli di furto, tentato furto aggravato e oltraggio e minaccia a pubbico ufficiale.
Niente da fare per l'ex Hotel Marche. Anche se la seconda asta, a distanza ravvicinata dopo quella del 12 ottobre, è andata deserta. Lunedì mattina, nella sede della Provincia proprietaria dell'ente, nessuno si è fatto avanti per acquistare lo storico ex Hotel Bagni.
Lavorare aiutando gli altri. Lavorare nel sociale è un trend in continua espansione, dovuto soprattutto alla diversità della nostra realtà che sempre più richiede un sostegno ed un aiuto per le situazioni più difficili. In questo stato di cose, che continua inarrestabilmente ad espandersi, specializzarsi e qualificarsi nel sociale può essere un ottimo investimento per un futuro lavorativo florido.
di Redazione
L’Associazione Culturale Alexandra Maich, costituita il 13 dicembre 2016 a Senigallia, propone alla cittadinanza, domenica 5 novembre alle ore 18.00, presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, il Concerto lirico di Marta Torbidoni, giovane artista di Montemarciano, valente ed ormai affermato soprano nei teatri nazionali ed internazionali.
dagli Organizzatori
Come deve essere potato un olivo per fare in modo che, oltre ad avere una bella pianta da un punto di vista estetico, si possa ottenere anche una buona resa raccogliendo le olive? A questa e ad altre domande e curiosità si possono avere delle risposte partecipando al mini corso teorico-pratico di potatura degli olivi, tenuto dal Dott. Agronomo Dimitri Giardini e dall’operatore esperto Nello Bombrezzi.
Nella diatriba interna al M5S interviene in modo ufficiale il Presidente del Consiglio Comunale, Dario Romano, che con una lettera indirizzata ai consiglieri chiarisce come l'espulsione decretata da Martinangeli e Palma sia illegittima e contraria al Regolamento comunale.
A seguito del “comunicato ufficiale” in cui i Consiglieri comunali Stefania Martinangeli ed Elisabetta Palma hanno dichiarato la mia espulsione dal gruppo consiliare, mi vedo costretto, per tutelare la mia persona ed il MoVimento politico che rappresento, a smentire tutto quello che le signore hanno scritto sul mio conto dal momento che nulla di ciò che hanno detto corrisponde al vero.
È fresco di stampa un libro su Pietro Ridolfi dal titolo, Storia della città di Senigallia e della sua Diocesi, a cura di Antonio Maddamma, Nino Bucci, Flavio Solazzi, con introduzione di Ettore Baldetti, presentato venerdì 20 ottobre 2017 presso l' Auditorium San Rocco di Senigallia, con l'intervento del vescovo mons. Franco Manenti, del sindaco prof. Maurizio Mangialardi, e la partecipazione di un folto e qualificato pubblico.
da Dario Cingolani
La Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” del Comune di Senigallia partecipa alla campagna L’Italia sono anch’io che ha l’obiettivo di cambiare le norme che disciplinano l’ottenimento della cittadinanza italiana. Con un presidio in piazza Roma 1|2|3 novembre dalle 18 alle 20.
Per festeggiare la nuova sede di Via Rossini 11 Mauro Fioreria regalerà un fiore ai lettori di Vivere Senigallia che presenteranno un coupon scaricabile gratuitamente qui.
di Redazione
Torna, immediatamente protocollata dall’Ufficio Protocollo del Comune di Ostra Vetere, con il numero 7656 in data 24 ottobre, la nostra lettera che appena il giorno prima abbiamo scritto al sindaco per avere notizie certe sulla preoccupante probabilità di soppressione o riduzione della funzionalità dell’Ufficio Postale di Ostra Vetere.
da Montenovonostro
Senigallia Bene Comune è temuta da tutta la maggioranza, il nostro merito politico è quello di esser sempre rimasti sul merito di argomenti scottanti a cui la stessa maggioranza ha dato risposte parziali o non risposte: dalla gestione U.I.S.P. della piscina saline, all'alluvione, al crollo del controsoffitto alla Palestra Marchetti, alla T.A.R.I., ai rimborsi agli alluvionati, ai lavori al porto, all'indagine del M.E.F. ecc.
La passione della moto resta nel sangue per tutta la vita.Dopo quasi 40 anni, arrivando da varie parti delle Marche, si sono di nuovo riuniti i "Ragazzi" di Castelleone di Suasa, grandissimi amici, che negli anni '70 e '80 giravano per tutti i circuiti europei, inseguendo la loro grande passione, le gare di motociclismo e i loro campioni.
Il vento non risparmia neanche il senigalliese. Ieri le forti raffiche l'hanno fatta da padrone anche nell'entroterra. Diversi i rami e grosse fronde cadute lungo la provinciale di Sant'Angelo e lungo via Massa, tra Ostre e Belvedere Ostrense, che hanno costretto gli automobilisti a pericolosi slalom.
Ancora una volta ci troviamo ad imbatterci in un comunicato del Consigliere di Unione Civica Paradisi, che, negli ultimi tempi non ci risparmia le sue “attenzioni” nemmeno in consiglio comunale, con il suo tipico modo di affrontare il dibattito politico, sempre improntato al dileggio dell’altrui operato.
Un Halloween party così al Mamamia di Senigallia non si è mai visto. Anzi, probabilmente un Halloween così non si vedrà per un bel pezzo nella regione Marche, perché martedì 31 ottobre nel club di via Fiorini arriva in esclusiva l’artista del momento, il pluripremiato con dischi d’oro e di platino Coez.
Giovedì sera, nella sala “A.Ciani” del Comune si è svolto il Consiglio Comunale in sessione straordinaria. Dieci i punti all’ordine del giorno, tra questi i più importanti l’enunciazione delle linee programmatiche di mandato 2017-2022 e la presa in esame della mozione sulla prevenzione del gioco d’azzardo patologico.
Cari Senigalliesi, vi invitiamo a partecipare attivamente al Gruppo di Lavoro cittadino costituitosi. Il Comitato Cittadino sorto a difesa dell’Ospedale di Senigallia, fuori da ogni colore politico o fazione partitica, si sta battendo per la tutela della Sanità pubblica e per la difesa del nostro nosocomio.
Incidente mortale lunedì mattina, intorno alle 11, sull'autostrada A14.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Cristiano Mocchegiani è stato travolto da un autocarro lunedì mattina mentre viaggiava in A14 verso Senigallia a bordo di un furgoncino.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un 41enne cagliaritano, già noto perché nei giorni scorsi era stato denunciato per alcuni furti commessi in città. I reati contestati sono ancora quelli di furto, tentato furto aggravato e oltraggio e minaccia a pubbico ufficiale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tempo fa chiesi al sindaco di rinunciare, in una città povera di parcheggi e con il centro storico tra i più penalizzati in assoluto per la cronica mancanza di posti auto disponibili, al privilegio dello stallo di sosta riservato per la sua auto blu in piazza La Marmora.
da Roberto Paradisi
Consigliere Comunale Unione Civica
Niente da fare per l'ex Hotel Marche. Anche se la seconda asta, a distanza ravvicinata dopo quella del 12 ottobre, è andata deserta. Lunedì mattina, nella sede della Provincia proprietaria dell'ente, nessuno si è fatto avanti per acquistare lo storico ex Hotel Bagni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Lavorare aiutando gli altri. Lavorare nel sociale è un trend in continua espansione, dovuto soprattutto alla diversità della nostra realtà che sempre più richiede un sostegno ed un aiuto per le situazioni più difficili. In questo stato di cose, che continua inarrestabilmente ad espandersi, specializzarsi e qualificarsi nel sociale può essere un ottimo investimento per un futuro lavorativo florido.
di Redazione
L’Associazione Culturale Alexandra Maich, costituita il 13 dicembre 2016 a Senigallia, propone alla cittadinanza, domenica 5 novembre alle ore 18.00, presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, il Concerto lirico di Marta Torbidoni, giovane artista di Montemarciano, valente ed ormai affermato soprano nei teatri nazionali ed internazionali.
dagli Organizzatori
Come deve essere potato un olivo per fare in modo che, oltre ad avere una bella pianta da un punto di vista estetico, si possa ottenere anche una buona resa raccogliendo le olive? A questa e ad altre domande e curiosità si possono avere delle risposte partecipando al mini corso teorico-pratico di potatura degli olivi, tenuto dal Dott. Agronomo Dimitri Giardini e dall’operatore esperto Nello Bombrezzi.
Nella diatriba interna al M5S interviene in modo ufficiale il Presidente del Consiglio Comunale, Dario Romano, che con una lettera indirizzata ai consiglieri chiarisce come l'espulsione decretata da Martinangeli e Palma sia illegittima e contraria al Regolamento comunale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
A seguito del “comunicato ufficiale” in cui i Consiglieri comunali Stefania Martinangeli ed Elisabetta Palma hanno dichiarato la mia espulsione dal gruppo consiliare, mi vedo costretto, per tutelare la mia persona ed il MoVimento politico che rappresento, a smentire tutto quello che le signore hanno scritto sul mio conto dal momento che nulla di ciò che hanno detto corrisponde al vero.
da Riccardo Mandolini
Consigliere Comunale MoVimento 5 Stelle
Con la Messa comunitaria delle 11.30 e il pranzo nei locali parrocchiali, sono giunti al termine i festeggiamenti per i 50 anni della Parrocchia di Cesanella, guidata da don Mario Camborata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È fresco di stampa un libro su Pietro Ridolfi dal titolo, Storia della città di Senigallia e della sua Diocesi, a cura di Antonio Maddamma, Nino Bucci, Flavio Solazzi, con introduzione di Ettore Baldetti, presentato venerdì 20 ottobre 2017 presso l' Auditorium San Rocco di Senigallia, con l'intervento del vescovo mons. Franco Manenti, del sindaco prof. Maurizio Mangialardi, e la partecipazione di un folto e qualificato pubblico.
da Dario Cingolani
La Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” del Comune di Senigallia partecipa alla campagna L’Italia sono anch’io che ha l’obiettivo di cambiare le norme che disciplinano l’ottenimento della cittadinanza italiana. Con un presidio in piazza Roma 1|2|3 novembre dalle 18 alle 20.
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
Per festeggiare la nuova sede di Via Rossini 11 Mauro Fioreria regalerà un fiore ai lettori di Vivere Senigallia che presenteranno un coupon scaricabile gratuitamente qui.
di Redazione
Il Consiglio Comunale di giovedì scorso ha deciso che Senigallia si deve dotare di un piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.).
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
E' iniziata a Corinaldo la festa di Halloween più famosa d'Italia. In attesa del gran finale del 31 ottobre, a tenera banco per questa XX edizione è la partecipazione, nella cittadina gorettiana, del porno divo Rocco Siffredi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gli uomini del commissarito, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, venerdì pomeriggio hanno effettuato controlli mirati in due dei punti critici dello spaccio di droga cittadino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Torna, immediatamente protocollata dall’Ufficio Protocollo del Comune di Ostra Vetere, con il numero 7656 in data 24 ottobre, la nostra lettera che appena il giorno prima abbiamo scritto al sindaco per avere notizie certe sulla preoccupante probabilità di soppressione o riduzione della funzionalità dell’Ufficio Postale di Ostra Vetere.
da Montenovonostro
Chi sarà la strega del terzo millenio? E la strega del ventennale? La risposta lunedì da piazza il Terreno di Corinaldo. Novità 2017 sfileranno alcune Miss di passate edizioni per “contendersi” il titolo di Miss Strega del ventennale.
www.procorinaldo.it
Senigallia Bene Comune è temuta da tutta la maggioranza, il nostro merito politico è quello di esser sempre rimasti sul merito di argomenti scottanti a cui la stessa maggioranza ha dato risposte parziali o non risposte: dalla gestione U.I.S.P. della piscina saline, all'alluvione, al crollo del controsoffitto alla Palestra Marchetti, alla T.A.R.I., ai rimborsi agli alluvionati, ai lavori al porto, all'indagine del M.E.F. ecc.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
La passione della moto resta nel sangue per tutta la vita.Dopo quasi 40 anni, arrivando da varie parti delle Marche, si sono di nuovo riuniti i "Ragazzi" di Castelleone di Suasa, grandissimi amici, che negli anni '70 e '80 giravano per tutti i circuiti europei, inseguendo la loro grande passione, le gare di motociclismo e i loro campioni.
L'FC Vigor Senigallia torna alla vittoria tra le mura amiche del Bianchelli battendo la Passatempese con un netto 3-0.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il vento non risparmia neanche il senigalliese. Ieri le forti raffiche l'hanno fatta da padrone anche nell'entroterra. Diversi i rami e grosse fronde cadute lungo la provinciale di Sant'Angelo e lungo via Massa, tra Ostre e Belvedere Ostrense, che hanno costretto gli automobilisti a pericolosi slalom.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un treno pellegrini in viaggio verso Lourdes si ferma nella stazione di Senigallia per una sosta tecnica. All’improvviso scoppia un principio di incendio nella carrozza dei disabili barellati dovuto al malfunzionamento dei dispositivi medici a bordo.
www.ferroviedellostato.it
Ancora una volta ci troviamo ad imbatterci in un comunicato del Consigliere di Unione Civica Paradisi, che, negli ultimi tempi non ci risparmia le sue “attenzioni” nemmeno in consiglio comunale, con il suo tipico modo di affrontare il dibattito politico, sempre improntato al dileggio dell’altrui operato.
da Stefania Martinangeli e Elisabetta Palma
consigliere comunali M5S
Un Halloween party così al Mamamia di Senigallia non si è mai visto. Anzi, probabilmente un Halloween così non si vedrà per un bel pezzo nella regione Marche, perché martedì 31 ottobre nel club di via Fiorini arriva in esclusiva l’artista del momento, il pluripremiato con dischi d’oro e di platino Coez.
www.mamamia.it
L'Olimpia Marzocca cala il poker nella trasferta di San Lorenzo in Campo e sale così in vetta alla classifica del girone A del campionato Promozione.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Giovedì sera, nella sala “A.Ciani” del Comune si è svolto il Consiglio Comunale in sessione straordinaria. Dieci i punti all’ordine del giorno, tra questi i più importanti l’enunciazione delle linee programmatiche di mandato 2017-2022 e la presa in esame della mozione sulla prevenzione del gioco d’azzardo patologico.
www.corinaldo.it
Si è insediato il nuovo Consiglio direttivo del Collegio degli Infermieri I.P.A.S.V.I. della provincia di Ancona, a seguito delle elezioni avvenute il 13-14-15 Ottobre 2017, per la copertura delle cariche istituzionali per il triennio 2018-2020.
di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it
Dopo la vittoria nella prima giornata di campionato, brutto risveglio per la Dg Design Miv Senigallia nel campionato di serie C di pallavolo femminile. Le nerazzurre sono state travolte 3-0 sul campo della Virtus Fano.
www.uspallavolosenigallia.it
La Pallacanestro Senigallia centra la prima vittoria in trasferta espugnando con il punteggio di 75-84 il difficile campo di Giulianova.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Cari Senigalliesi, vi invitiamo a partecipare attivamente al Gruppo di Lavoro cittadino costituitosi. Il Comitato Cittadino sorto a difesa dell’Ospedale di Senigallia, fuori da ogni colore politico o fazione partitica, si sta battendo per la tutela della Sanità pubblica e per la difesa del nostro nosocomio.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia