Domenica 22 ottobre, con i congressi PD del I e del IV Circolo, Senigallia Centro e Senigallia Nord, si sono concluse tutte le operazioni di rinnovo degli organismi di base del Partito Democratico, che hanno visto eletto quale Segretario cittadino il candidato Giulio Donatiello.
Rigetto con forza e rispedisco al mittente le accuse ingiuriose che mi sono state mosse dalle “colleghe” Martinangeli e Palma riguardo al mio voto favorevole all’ODG per il “mantenimento presente e futuro dell'UTIC, nonché di tutte le tutte le unità operative specialistiche presenti” nell’ospedale di Senigallia.
A seguito dell’ultima uscita a mezzo stampa del consigliere Riccardo Mandolini la portavoce capogruppo consiliare pro-tempore Elisabetta Palma, unitamente alla portavoce Stefania Martinangeli, comunicano quanto segue.
Nel percorso di formazione delle medie superiori si sta consolidando sempre di più l'esperienza dell'alternanza scuola lavoro, iniziativa che, oltre a costituire un primo punto di contatto e di approccio al variegato e complesso mondo produttivo, favorisce ed agevola la progettazione e la programmazione futura degli studenti.
dagli Organizzatori
Domenica 22 ottobre 2017 a Castel Colonna si sono celebrati i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Paolo II Patrono di Trecastelli. Grande la presenza della comunità, che ha assistito con partecipazione alla Santa Messa, tenutasi in Piazza Leopardi, cuore della località di Castel Colonna.
Il Comune si impegna a trovare i 490 mila euro necessari per “salvare” lo stadio Bianchelli. Dopo la chiusura forzata per inagibilità dello stadio di Marzocca, ora a rischio
Nonostante le difficoltà numeriche della We'Re che hanno costretto coach Salomone a tenere in campo per tutti i quaranta minuti Malfatti, Marchetti, Martelli e Martino (solo Crusca ha goduto di 7 minuti scarsi di riposo) la Goldengas torna da Ortona col referto giallo sprecando, nel secondo tempo, una ghiottissima occasione per sbloccarsi anche in trasferta.
“Grazie. E’ questo quanto ci sentiamo di dire, dal cuore, a tutti coloro che visitando i Musei diocesani di Senigallia in questo fine settimana hanno portato un gesto concreto di solidarietà, lasciando generi di prima necessità quale sorta di biglietto di accesso all’arte”.
Gli investimenti nelle compagnie dell’industria automobilistica da sempre sono i prediletti di molti investitori. La motivazione non è poi così complessa da comprendere: da un lato stiamo palando di un settore che mostra regolarmente una certa volatilità, con ampie possibilità di guadagno; dall’altro lato le notizie che riguardano questo tipo di industrie sono di facile reperimento, salvo rari casi.
di Redazione
Nel tardo pomeriggio di venerdì gli uomini del Commissariato di Polizia sono stati contattati da personale di polizia della provincia di Napoli che li metteva in guardia circa il fatto che due genitori avevano presentato denuncia di scomparsa della figlia minore e temevano che la stessa potesse avere raggiunto il fidanzatino anche lui, minorenne, che abita nell'entroterra senigalliese.
Il Rotary come interprete dei bisogni e delle istanze della comunità; la capacità di creare armonia e condivisione tra voci ed esperienze diverse della comunità come punto di forza per realizzare iniziative a favore della collettività che spaziano dalla prevenzione e cura malattie alla alfabetizzazione ed educazione di base, dalla valorizzazione del territorio al volontariato di Protezione Civile.
Martedì 3 ottobre si è consumato l’ennesimo sgarbo ai cittadini senigalliesi. La Giunta Mangialardi (da qualcuno, con triste ironia, ribattezzata sui social “Mangialalberi”) ha colpito ancora: dopo aver abbattuto circa 70 lecci in Piazza Garibaldi, dopo il taglio delle 60 tamerici sul lungomare di Cesano e di un viale di alberi anche alle Saline, lungo il “chilometro in salute”, è passata proditoriamente all’attacco della Pinetina di Viale Bonopera, di fianco alla stazione ferroviaria di Senigallia, in una zona, tra l’altro, a grave rischio ambientale per l’intensità del traffico veicolare, maggiore imputato dell’inquinamento atmosferico delle nostre città.
Grandissima prova per atteggiamento, intensità e carattere del Ciarnin di Stefano Ravoni, la cui impronta sulla squadra emerge sempre più partita dopo partita: i gialloblu hanno avuto la meglio sulla neoretrocessa Giovane Aurora di Jesi con una prestazione autoritaria, imponendosi con un secco 6-2.
da A.S.D. Ciarnin
La scorsa settimana è terminato il primo anno di Servizio Civile Nazionale svolto presso il Centro Olimpico. I due volontari Gabriele Barchiesi (Montemarciano) e Vincenzo Erman (Montignano) sono stati impegnati in tutte le attività organizzative dell’Associazione e soprattutto in quelle progettate per i giovani, gli studenti e i disabili. Si è trattato di un impegno intenso e continuo che i due giovani hanno svolto con entusiasmo e disponibilità dando un contributo importante alla vita associativa.
Le fragilità dell'Euro fanno capire come è importante riuscire a leggere tutti gli andamenti economici per operare nei mercati finanziari. Tra il 2010 ed il 2012, la crisi ha reso nota la necessità di cercare di rafforzare l'Unione Europea, stabilendo anche delle importanti partnership.
di Redazione