statistiche accessi

x

20 ottobre 2017



...

Circo un anno fa, durante la Fiera Campionaria ed in particolare nella serata di domenica 21 agosto 2016 alle ore 21.30 circa, all'altezza del semaforo all'incrocio tra via Rossini e via Montenero/ponte Garibaldi è accaduto un incidente ad una signora.




...

Una manifestazione in diverse piazze d'Italia per chiedere il diritto alla Vita Indipendente e all'assistenza personale per i disabili. E' questa l'iniziativa "Liberi di fare", promossa da Maria Chiara e Elena Paolini, due giovani senigalliesi, per il 3, 4 e 5 novembre.




...

Un black out improvviso lascia al buio per oltre due ore tutta la zona del rione Porto. La brusca interruzione dell'energia elettrica è avvenuta ieri mattina intorno alle 8,30. Improvvisamente non tanto le luci (poche erano accese a quell'ora) quanto piuttosto elettrodomestici, macchinari elettronici e vari utensili si sono improvvisamente “spenti”.



...

L’Anteas Senigallia, associazione di volontariato, per richiamare l’attenzione su questa patologia, organizza un convegno sulla malattia di Parkinson in collaborazione con APM, CSV, ATS8, FNP Cisl e con il patrocinio del Comune di Senigallia, OMCeO della Provincia di Ancona e del Ministero della salute.


...

Visto il grande consenso di critica e pubblico riscontrato negli scorsi giorni, continuano a grande richiesta le proiezioni dell’originale “Loving Vincent, per la rassegna d’arte al Cinema Gabbiano.





19 ottobre 2017


...

Il Pd presenta ufficiamente il nuovo segretario Giulio Donatiello. 64 anni, in politica dall'86, Donatiello è stato consigliere comunale dal '96 al 2015, e ha continuato a lavorare poi per la segreteria ed ora raccoglie il testimone di Elisabetta Allegrezza. Tra i primi impegni del nuovo segretario nuove attività per i circoli e l'organizzazione di tavoli tematici.








...

Ma vi chiamate cinofila e non vi occupate di cani? Ah! Solo di gatti!? Ecco diciamo che eravamo stanchi di un nome che non ci apparteneva più, così distante dai nostri obiettivi che abbiamo deciso di reinventarci, nuovo nome e nuovo logo, ma con la passione di sempre!




...

Desidero esprimere, in qualità di Dirigente Scolastico e a nome di tutto il personale dell’Istituto Comprensivo Mario Giacomelli, tutta la mia stima ed un sincero ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, in particolare al Comandante Maggiore Cleto Bucci e al Maresciallo Raffaele Lo Priore, nonché a tutti i Carabinieri della stessa Stazione di Senigallia, per il pregevole lavoro realizzato nel complesso delle operazioni necessarie al conseguimento dei risultati, in relazione al furto perpetrato all'interno della Scuola Primaria di Cesano e dell’Infanzia Vivere Verde.



...

Anche a Senigallia, in provincia di Ancona, si è costituito un gruppo di insegnanti, genitori, operatori socio-culturali e persone interessate a difendere il diritto di cittadinanza che si propone di creare una rete per progettare forme di mobilitazione nelle scuole e nel tessuto cittadino.


...

Tutto pronto per l’avvio della nuova stagione agonistica del Basket 2000 Senigallia, targata anche quest’anno MyCicero, azienda di caratura nazionale che continua a dare fiducia al sodalizio del presidente Bruno Pierpaoli.



...

Dopo anni di intensa vita pubblica dovuta anche alla pesante malattia del nostro carissimo Massimo “Max” Fanelli, la co-fondatrice Monica Olioso sente il bisogno di ritrovare una dimensione più privata dimettendosi dalla carica di Presidente.


...

“Conosci il paese dove fioriscono i limoni? - Nel verde fogliame splendono arance d'oro -Un vento lieve spira dal cielo azzurro - Tranquillo è il mirto, sereno l'alloro…”. Questa poesia di Goethe è diventata l'espressione classica della nostalgia verso l'Italia, allorché tra XVIII e XIX secolo la Penisola è stata la meta di viaggi di formazione di intellettuali, artisti, grandi figure alla ricerca delle radici della cultura europea: un viaggio nel bel paese era una tappa quasi obbligatoria nell'educazione dei giovani delle ricche famiglie inglesi, francesi e tedeschi, per completare l'istruzione tradizionale da parte degli insegnanti privati.