Lavori di manutenzione straordinaria necessari per lo stadio Bianchelli di Senigallia. Dopo una decina di anni dal montaggio del manto di erba sintetica, avvenuto nel 2006, c’è infatti bisogno del rifacimento del campo, ormai usurato.
Si è svolto venerdì scorso 6 ottobre, il primo incontro di sensibilizzazione riguardante l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati in famiglia, organizzato dalla Cooperativa Sociale Casa della Gioventù che gestisce da più di dieci anni la Comunità Educativa per Minori “L’Orizzonte” di Ostra.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Domenica 15ottobre 2017 L’Associazione Confluenze organizza una escursione al Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello, di 4.991 ettari, è situato nelle Province di Pesaro-Urbino e di Rimini, ai confini con l’omonima riserva naturale toscana che ricade nel comune di Sestino (AR); compreso nell’antico territorio del Montefeltro.
Il Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia si prepara per gli “Erasmus Days”, ovvero le giornate (13 e 14 ottobre 217) in cui diffondere tutto quello che caratterizza i programmi promossi e finanziati dalla Commissione Europea per una maggiore consapevolezza della dimensione internazionale della Cittadinanza.
Sabato 14 ottobre alle ore 17,00 presso il Palazzo dei Priori delle Arti –Teatro Misa, con l’organizzazione del Comune di Arcevia, dell’Accademia Misena di Roccacontrada d’intesa con la Regione Marche e con l’Accademia Nazionale di San Luca, ci sarà l’apertura delle celebrazioni del Duecentesimo Anniversario della morte di Andrea Vici architetto ed Ingegnere Idraulico, nato nel castello di Palazzo di Arcevia nel 1743 e amorto a Roma il 10 settembre 1817.
L’Associazione di Promozione Sociale “Novum” consapevole della stagnazione economica, che da circa 10 anni affligge i paesi periferici dell’Eurozona, caratterizzata da bassa crescita ed alta disoccupazione, la cui fine ripetutamente annunciata – salvo poi essere puntualmente smentita dai fatti – tarda ad arrivare, sembra aver scosso la fiducia della gente nel meraviglioso sogno europeo ed aperto gli occhi sul grave deficit di democrazia che lo caratterizza (Grecia docet).
dagli Organizzatori
Sabato 14 ottobre alle ore 21 serata finale, a chiusura della settimana di esposizione, della mostra dal titolo “Migranti, la sfida dell’incontro” (“Migrants, the challenge of the encounter”), allestita dal Centro culturale Simona Romagnoli insieme a Fondazione Caritas Senigallia e SPRAR (Sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo) Ambito Territoriale 8 nei locali della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, in via Guercino 25, alla Cesanella.
Non è Blue Whale ma un caso di autolesionismo. E' stato archiviato così dal Tribunale dei Minori di Ancona l'episodio verificatosi nel giugno scorso all'Ipsia di Senigallia dove un 16enne di origini asiatiche era stato soccorso dal 118.
Sarà effettuata l'autopsia sul corpo della donna di 43 anni morta lunedì per un malore.
Ormai Senigallia Bene Comune ha l’antipatico compito di svelare le ‘furbate’ dell’amministrazione comunale ai cittadini completamente ignari di ciò che avviene nelle stanze della politica. Ora facciamo riferimento ai parcheggi nella zona denominata, ahinoi, dell’ex pinetina abbattuta pochi giorni fa.
Era stato posto ai domiciliari dopo che a Ferragosto era stato denunciato da una giovane senigalliese per stalking.
di Redazione
Mangialardi andrà in Procura per raccontare i fatti della tragica alluvione del 3 maggio 2014. Il primo cittadino, raggiunto da un avviso di garanzia a chiusura delle indagini insieme ad altri 10 indagati, aveva chiesto di poter essere ascoltato. Ed ora la Procura lo ha accontentato.
“Non ci disperavamo prima e siamo cauti ora. Certo, però, possiamo dire che il lavoro portato avanti quotidianamente con competenza e capacità di dialogo con le altre amministrazioni, in primis la Regione Marche e l’Asur Marche, inizia a dare i suoi frutti. In questi ultimi mesi, insieme al consigliere regionale Fabrizio Volpini, ci siamo adoperati perché il presidio ospedaliero di Senigallia, e in particolare il reparto Cardiologia, non subisse alcun depotenziamento e fossero salvaguardati tutti i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali.
Il Partito Democratico di Senigallia apprende con viva soddisfazione che il tavolo tecnico aperto dall'ASUR nelle scorse settimane ha trovato una positiva soluzione alla prevista soppressione dell'UTIC.
Da Giovedì 12 Ottobre a Domenica 15 al Teatro Nuovo Melograno, in via Botticelli 30/1 andrà in scena “Sarto per Signora“ di Georges Feydeau. Si apre dunque la stagione teatrale con un classico del teatro francese, una mise en scene divertente, brillante, ricca di colpi di scena.
Si è svolto domenica scorsa un nuovo tipo di torneo individuale riservato ai tesserati alla federazione della categoria 5a. La particolarità della gara è la concomitanza con il campionato a squadre che impegna moltissimi giocatori (ma non tutti) il sabato pomeriggio ma che non è sufficiente a soddisfare la richiesta di agonismo.
E’ soprattutto dopo l’arrivo dei partecipanti che è chiaro che ci siamo trovati davanti ad una riuscitissima manifestazione targata Uisp: pubblico festante, sorrisi distesi degli atleti, premiazioni applaudite da tutti e tavolata per gustare insieme un piatto di pasta utile a recuperare le energie.
da UISP