Non è Blue Whale ma un caso di autolesionismo. E' stato archiviato così dal Tribunale dei Minori di Ancona l'episodio verificatosi nel giugno scorso all'Ipsia di Senigallia dove un 16enne di origini asiatiche era stato soccorso dal 118.
Sarà effettuata l'autopsia sul corpo della donna di 43 anni morta lunedì per un malore.
Ormai Senigallia Bene Comune ha l’antipatico compito di svelare le ‘furbate’ dell’amministrazione comunale ai cittadini completamente ignari di ciò che avviene nelle stanze della politica. Ora facciamo riferimento ai parcheggi nella zona denominata, ahinoi, dell’ex pinetina abbattuta pochi giorni fa.
Era stato posto ai domiciliari dopo che a Ferragosto era stato denunciato da una giovane senigalliese per stalking.
di Redazione
Mangialardi andrà in Procura per raccontare i fatti della tragica alluvione del 3 maggio 2014. Il primo cittadino, raggiunto da un avviso di garanzia a chiusura delle indagini insieme ad altri 10 indagati, aveva chiesto di poter essere ascoltato. Ed ora la Procura lo ha accontentato.
“Non ci disperavamo prima e siamo cauti ora. Certo, però, possiamo dire che il lavoro portato avanti quotidianamente con competenza e capacità di dialogo con le altre amministrazioni, in primis la Regione Marche e l’Asur Marche, inizia a dare i suoi frutti. In questi ultimi mesi, insieme al consigliere regionale Fabrizio Volpini, ci siamo adoperati perché il presidio ospedaliero di Senigallia, e in particolare il reparto Cardiologia, non subisse alcun depotenziamento e fossero salvaguardati tutti i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali.
Il Partito Democratico di Senigallia apprende con viva soddisfazione che il tavolo tecnico aperto dall'ASUR nelle scorse settimane ha trovato una positiva soluzione alla prevista soppressione dell'UTIC.
Da Giovedì 12 Ottobre a Domenica 15 al Teatro Nuovo Melograno, in via Botticelli 30/1 andrà in scena “Sarto per Signora“ di Georges Feydeau. Si apre dunque la stagione teatrale con un classico del teatro francese, una mise en scene divertente, brillante, ricca di colpi di scena.
Si è svolto domenica scorsa un nuovo tipo di torneo individuale riservato ai tesserati alla federazione della categoria 5a. La particolarità della gara è la concomitanza con il campionato a squadre che impegna moltissimi giocatori (ma non tutti) il sabato pomeriggio ma che non è sufficiente a soddisfare la richiesta di agonismo.
E’ soprattutto dopo l’arrivo dei partecipanti che è chiaro che ci siamo trovati davanti ad una riuscitissima manifestazione targata Uisp: pubblico festante, sorrisi distesi degli atleti, premiazioni applaudite da tutti e tavolata per gustare insieme un piatto di pasta utile a recuperare le energie.
da UISP
Il 2017 è l’anno dell'olio extra vergine di oliva certificato “Marche” IGP, il quale ha ufficialmente guadagnato il logo di indicazione geografica protetta dall’Unione Europea. La prima azienda Marchigiana a ricevere tale certificazione è il frantoio L’Olivaio di Castelleone di Suasa.
dagli Organizzatori
Controlli a tappetto su tutto il territorio comunale. Su disposizione della Questura, il commissariato di Senigallia, agli ordini del vice questore aggiunto Agostino Licari, ha intensificato le verifiche nelle principali aree degradate o comunque frequentate da pregiudicati o sospetti.
Giovedi 12 ottobre, presso l'IIS B. Padovano, inaugureremo per 32 docenti il primo corso sulla “Didattica capovolta” (Flipped Teaching), finanziato dalla Fondazione Cariverona e l'IIS Padovano. Partners del Progetto gli I.C. Marchetti e Senigallia Sud Belardi. Per capire di cosa si tratta l’abbiamo chiesto alla Prof.ssa Cristina Esposto, docente di lettere del Liceo Scientifico Medi di Senigallia, che applica il metodo all’interno delle sue classi.
Se siete alla ricerca della casa dei vostri sogni sappiate che comprare un'abitazione nuova o ristrutturare una casa vecchia non è solo una questione di budget. Sono da considerare, oltre ai costi, la qualità dell’abitare, le garanzie, l’estetica finale e l’attitudine personale.
Il prof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Musinf, intervenendo sabato scorso all'inaugurazione della mostra di Enzo Carli, allestita presso la sala espositiva di Palazzo Bisaccioni, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ha sottolineato il rilievo che l'esperienza fotografica di Carli ha avuto e continua ad avere nella storia della fotografia senigalliese.