Avviati lunedì mattina i lavori di dragaggio dell’avamposto e dell’imboccatura del porto. L’intervento, eseguito dalla ditta Mentucci Aldo e pari a un importo complessivo di 257 mila euro, prevede la rimozione di 13.200 metri cubi di sedimenti marini per ottenere un fondale di 3,5 metri sul livello del mare.
Una stagione di teatro ricercata, all'avanguardia che integra nuove produzioni a successi consolidati con protagonisti d'eccezione come Piergiorgio Odifreddi. E' la programmazione per l'anno 2017/2018 del Nuovo Melograno, l'associazione teatrale di via Botticelli, alla Cesanella.
Una numerosissima platea silenziosa e commossa ha ascoltato per oltre due ore ieri sera all’Auditorium San Rocco la testimonianza di Pietro Bartolo, il medico Responsabile del presidio sanitario di Lampedusa, ove è stato invitato dall’ANDOS di Senigallia e presentato dalla Dott.ssa Stefania Pagani .
dagli Organizzatori
Le giornate non bastano mai... Sono sempre di corsa e dietro al tempo.. come farò a fare tutto quello che c'è da fare? Non sono luoghi comuni ma dubbi che ci assillano sempre di più. Preoccupazioni che influenzano negativamente la nostra vita e anche il nostro lavoro. E' O.R.A. di imparare ad organizzarsi e realizzarsi adesso!
Nei giorni scorsi abbiamo letto sulla stampa che ci sarebbe un problema per l'utilizzo del campo sportivo di Marzocca e l'assessore Monachesi dichiarava che: “ nel campo di Marzocca non c'è una questione di agibilità, l'impianto è a norma per quanto riguarda lo svolgimento dell'attività. Non è invece praticabile una sezione, quella interessata dalla copertura della tribuna..”
La città di Senigallia ricorda Giulia Berna, protoelettrice italiana ed europea. A sessant'anni dalla scomparsa della coraggiosa maestra la città le dedica l'intera giornata del 10 ottobre. Alle 11 a Montignano sarà inaugurata la via a lei dedicata, adiacente a via Maria Montessori, alla presenza del Sindaco e delle autorità cittadine.
Ho letto l'articolo dei giovani democratici sul taglio della pinetina della stazione che sbandierano dati a caso, ma d’altronde…… “So ragazzi”, direbbero a Roma.
Eccoci dunque alla “ciliegina sulla torta” della vostra gestione : la dismissione della Montenovo Servizi s.r.l. , la messa in vendita dell’impianto fotovoltaico comunale . La decisione di dismettere la società entro un anno è il vero “capolavoro” del vostro agire politico da “ Terminators” amministrativi .
La seconda giornata dei campionati a squadre regionali si è conclusa con quattro vittorie e due sconfitte (in trasferta e e con Servigliano) con i giovani in evidenza. Le vittorie sono state chiare nel punteggio ma soprattutto frutto di un miglioramento tecnico avvenuto durante l’estate che, per alcuni giovani, è stato netto.
Non è bello la domenica mattina essere svegliato dalle schioppettate di un fucile. Apro la finestra e vedo il tipo. Si rimette il fucile in spalla e continua a camminare lungo il perimetro della recinzione del mio giardino. Non gli urlo nulla perché non ne ho voglia, per legge dovrebbe starsene almeno a 100 metri dall’abitazione, ma battezzare la domenica mattina litigando con un cacciatore mi angoscia.
da Luca Pagliari
Se n'è andato all'improvviso, a 65 anni, dopo una gravissima e brevissima malattia che non gli ha lasciato scampo, Maurizio Paolasini. "Bobo", come tutti lo chiamavano, era l'anima culturale di Marzocca e Montignano ma era conosciuto per le sue attività culturali in tutta la città.
Il “chiasso non fa bene, e il bene non fa chiasso” affermava spesso il mio carissimo e indimenticabile mons. Amedeo Mercuri, parroco del Duomo, candidato vescovo delle Marche ma con il veto di Mussolini perché antifascista! Ma in questo convegno il chiasso è tanto per le maledizioni contro i cristiani, perché predicano la pace, la fratellanza universale, il perdono, l’amore, la carità…come indicato più avanti.