statistiche accessi

x

10 ottobre 2017



...

Avviati lunedì mattina i lavori di dragaggio dell’avamposto e dell’imboccatura del porto. L’intervento, eseguito dalla ditta Mentucci Aldo e pari a un importo complessivo di 257 mila euro, prevede la rimozione di 13.200 metri cubi di sedimenti marini per ottenere un fondale di 3,5 metri sul livello del mare.






...

Negli ultimi anni è sempre maggiore il tempo che passiamo di fronte a dispositivi digitali: pc, tablet, smartphone e tv. Questi emettono luce ad alta energia e lunghezza d’onda corta nella banda del blu-viola in grandi quantità che ha effetti nocivi sulla salute dell’uomo.



...

Nei giorni scorsi abbiamo letto sulla stampa che ci sarebbe un problema per l'utilizzo del campo sportivo di Marzocca e l'assessore Monachesi dichiarava che: “ nel campo di Marzocca non c'è una questione di agibilità, l'impianto è a norma per quanto riguarda lo svolgimento dell'attività. Non è invece praticabile una sezione, quella interessata dalla copertura della tribuna..”


...

La città di Senigallia ricorda Giulia Berna, protoelettrice italiana ed europea. A sessant'anni dalla scomparsa della coraggiosa maestra la città le dedica l'intera giornata del 10 ottobre. Alle 11 a Montignano sarà inaugurata la via a lei dedicata, adiacente a via Maria Montessori, alla presenza del Sindaco e delle autorità cittadine.




...

Eccoci dunque alla “ciliegina sulla torta” della vostra gestione : la dismissione della Montenovo Servizi s.r.l. , la messa in vendita dell’impianto fotovoltaico comunale . La decisione di dismettere la società entro un anno è il vero “capolavoro” del vostro agire politico da “ Terminators” amministrativi .




...

Domenica 8 ottobre si è svolta a Rapallo la Quarta edizione del Trofeo Antico Castello, gara che prende il nome dal simbolo della città dichiarato Monumento nazionale italiano.




...

La seconda giornata dei campionati a squadre regionali si è conclusa con quattro vittorie e due sconfitte (in trasferta e e con Servigliano) con i giovani in evidenza. Le vittorie sono state chiare nel punteggio ma soprattutto frutto di un miglioramento tecnico avvenuto durante l’estate che, per alcuni giovani, è stato netto.


...

"Erasmus Plus per Migranti e Rifugiati risposte concrete all'emergenza", questo il titolo del corso di formazione che si terrà venerdì 13 ottobre 2017 alle ore 9:00 al Centro Culturale S. Francesco in Corso Giuseppe Mazzini, 67 ad Arcevia.


9 ottobre 2017

...

Non è bello la domenica mattina essere svegliato dalle schioppettate di un fucile. Apro la finestra e vedo il tipo. Si rimette il fucile in spalla e continua a camminare lungo il perimetro della recinzione del mio giardino. Non gli urlo nulla perché non ne ho voglia, per legge dovrebbe starsene almeno a 100 metri dall’abitazione, ma battezzare la domenica mattina litigando con un cacciatore mi angoscia.




...

Se n'è andato all'improvviso, a 65 anni, dopo una gravissima e brevissima malattia che non gli ha lasciato scampo, Maurizio Paolasini. "Bobo", come tutti lo chiamavano, era l'anima culturale di Marzocca e Montignano ma era conosciuto per le sue attività culturali in tutta la città.







...

Sabato pomeriggio transitando su Strada della Bruciata, tra il cavalcavia dell’autostrada e Via Montedoro, ho notato cumuli di rifiuti abbandonati. Poiché sono solito percorrere quel tratto di strada, non è la prima volta che mi si presentano scene simili.






...

Il “chiasso non fa bene, e il bene non fa chiasso” affermava spesso il mio carissimo e indimenticabile mons. Amedeo Mercuri, parroco del Duomo, candidato vescovo delle Marche ma con il veto di Mussolini perché antifascista! Ma in questo convegno il chiasso è tanto per le maledizioni contro i cristiani, perché predicano la pace, la fratellanza universale, il perdono, l’amore, la carità…come indicato più avanti.