Non è bello la domenica mattina essere svegliato dalle schioppettate di un fucile. Apro la finestra e vedo il tipo. Si rimette il fucile in spalla e continua a camminare lungo il perimetro della recinzione del mio giardino. Non gli urlo nulla perché non ne ho voglia, per legge dovrebbe starsene almeno a 100 metri dall’abitazione, ma battezzare la domenica mattina litigando con un cacciatore mi angoscia.
da Luca Pagliari
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato tre persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Grave incidente venerdì nel tardo pomeriggio, lungo la statale 16 all'altezza della svincolo di Torrette.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Se n'è andato all'improvviso, a 65 anni, dopo una gravissima e brevissima malattia che non gli ha lasciato scampo, Maurizio Paolasini. "Bobo", come tutti lo chiamavano, era l'anima culturale di Marzocca e Montignano ma era conosciuto per le sue attività culturali in tutta la città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sarà lo chef stellato senigalliese Mauro Uliassi il protagonista del programma "Piatti e cocktail d’arte" di Sky Arte a partire da novembre.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Tanta paura domenica pomeriggio per due fratelli, una ragazza di 16 e un ragazzo di 18 anni, a causa di un incidente nelle campagne di Ostra, in contrada Santa Maria Nuova.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una cagnolina è morta sabato mattina durante una battuta di caccia nelle campagne di Ostra, dopo essere stata folgorata da un cavo della corrente elettrica che penzolava.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sabato pomeriggio transitando su Strada della Bruciata, tra il cavalcavia dell’autostrada e Via Montedoro, ho notato cumuli di rifiuti abbandonati. Poiché sono solito percorrere quel tratto di strada, non è la prima volta che mi si presentano scene simili.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
È scomparso Piero Maria Benedetti, conosciuto per il suo ruolo di funzionatio comunale e collaboratore di diversi sindaci della città, a partire dal periodo dell'amministrazione Orciari.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È andata in scena sabato pomeriggio la sfida tra Osimana e Fc Vigor Senigallia allo stadio Diana di Osimo per la terza giornata del Campionato di Promozione, Girone A.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Autorità di Bacino della Regione Marche bacchetta severamente il sindaco circa le competenze in merito alla messa in sicurezza del Misa nel tratto portuale.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Il “chiasso non fa bene, e il bene non fa chiasso” affermava spesso il mio carissimo e indimenticabile mons. Amedeo Mercuri, parroco del Duomo, candidato vescovo delle Marche ma con il veto di Mussolini perché antifascista! Ma in questo convegno il chiasso è tanto per le maledizioni contro i cristiani, perché predicano la pace, la fratellanza universale, il perdono, l’amore, la carità…come indicato più avanti.
Nel corso dell’ultimo fine settimana si è svolta una importante esercitazione di protezione civile, importante per almeno due motivi.
www.crisenigallia.it
Una lettrice scrive per protestare contro i cambiamenti, introdotti da quest'anno, per il trasporto scolastico.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’Associazione Cuore di Velluto torna con un suo intervento ad approfondire gli aspetti scientifici relativi al mantenimento dell’UTIC a Senigallia, che coinvolge direttamente l’intere valli del Misa, del Nevola e del Cesano, e in fin dei conti tutta l’Area Vasta 2, comprendente anche gli Ospedali di Jesi e Fabriano.
da Associazione Cuore di velluto
Inizia bene la stagione degli allievi del Senigallia Calcio nelle prime tre partite 7 punti .
assenigalliacalcio.webnode.it
“Nessuno può condannarvi a vivere”. Con queste parole di Beppino Englaro si è concluso l’incontro con Mina Welby e Beppino Englaro, moderato dalla giornalista Simona Maggiorelli, organizzato ieri venerdì 6 ottobre dall’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) nell’ambito del Festival Laico Umanista in corso a Senigallia.
da Uaar Senigallia
“Ci vorrebbe un Tevere più ampio per tenere il Vaticano lontano dalle istituzioni”. È citando Spadolini, e ricordando come peraltro il Tevere appaia a volte irrimediabilmente stretto, che la senatrice Pd Monica Cirinnà si è rivolta, con un videomessaggio, al pubblico convenuto in piazza del Duca a Senigallia in occasione dell’incontro “Diversità e discriminazione: non credenza, gender e altre storie” organizzato dall’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) nell’ambito del Festival Laico Umanista in corso a Senigallia (durante il quale si sono peraltro registrati più di 10 sbattezzi).
da Uaar Senigallia
Esordio casalingo, e secondo derby marchigiano, per la Goldengas che trova subito buone cose da Tortù (in campo con Pierantoni, Giampieri, Paparella e Giacomini) in un avvio di match che vede i biancorossi attaccare con pazienza alla ricerca del mismatch favorevole per rispondere alle sfuriate dell'ex Maggiotto che si carica da subito sulle spalle il peso dell'attacco di Porto Sant'Elpidio (8 nei primi 8' di gioco).
www.pallacanestrosenigallia.it
Ottenuto l’accreditamento per lo European Voluntary Service ed in concomitanza della scadenza del bando internazionale per progetti EVS, il Tennistavolo Senigallia ha stretto una partnership con l’ente no-profit Vicolocorto di Pesaro specializzato in mobilità internazionale.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Sta prendendo sempre più forma la nuova area che sarà adibita a parcheggio accanto alla stazione. I lavori di abbattimento della pineta procedono spediti e dopo la pausa del fine settimana riprenderanno lunedì per completarsi entro la settimana.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Furto in pieno centro da Edgy Shop, in via San Martino. I malviventi si sono introdotti nel negozio nella notte.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Confcommercio sul taglio della pineta: "Verde e parcheggi in equilibrio per lo sviluppo della città"
La città di Senigallia deve svilupparsi mantenendo un giusto equilibrio tra il verde e i parcheggi. Il presidente della Delegazione di Senigallia Confcommercio Marche Centrali Giacomo Bramucci interviene sulla querelle nata attorno alla decisione dell’amministrazione comunale di tagliare gli alberi presenti nella pineta in zona stazione per lasciar posto ad un parcheggio.
Facendo seguito alla programmazione di bilancio, i cui impegni sono stati assunti nei mesi passati, riteniamo opportuno comunicare ai cittadini e alle famiglie che fruiscono, o intendono fruire, del trasporto comunale che per l'anno scolastico 2017-2018 le tariffe sono state ridotte di circa il 10% sulla base della "tariffa tipo" articolata come negli anni passati.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Nuovo gioco per i Giardini Lörrach, in via dei Gerani, nella zona delle Saline.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è parlato di aggregazione dei Comuni nell’incontro che il consigliere regionale Enzo Giancarli ha avuto oggi a Trecastelli (il comune nato dalla fusione di Ripe, Monterado e Castelcolonna) con il sindaco Faustino Conigli e con gli amministratori comunali.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it