Il taglio della pineta in stazione è un caso che sta sollevando molte polemiche in queste ore fra le opposizioni. Tra le argomentazioni che alimentano tali polemiche vi è quella secondo la quale l'Amministrazione guidata dal Sindaco Mangialardi starebbe portando avanti una politica contro il verde cittadino, eliminando senza alcun criterio la flora presente in città.
In riferimento al taglio degli alberi nell’area adiacente alla stazione ferroviaria, La Città Futura stigmatizza il metodo adottato dall’amministrazione comunale, per scarse e insufficienti condivisione, confronto, informazione preventive con i partiti di maggioranza, le associazioni interessate, le cittadine e i cittadini tutti.
Come M5S Montemarciano è da molto tempo che ci occupiamo, collaborando con tutti i rappresentanti del MoVimento, del "gestore unico dei rifiuti" che il PD anconetano, capitanato dalla Sindaco Serrani e dalla Sindaco Mancinelli, vorrebbe creare per il territorio di tutta la provincia. Riassumiamo velocemente i contorni della vicenda.
da Movimento 5 Stelle
Fondazione Caritas Senigallia, SPRAR (Sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo) Ambito Territoriale 8 e Centro culturale Simona Romagnoli venerdì 6 ottobre inaugurano la mostra fotografica dal titolo “Migranti, la sfida dell’incontro” (“Migrants, the challenge of the encounter”), nata e presentata in anteprima l’anno scorso in occasione della 37° edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini.
"Dopo un iter lungo e complesso, durato sette anni, ieri, con 389 voti a favore e solo 3 astenuti e nessun contrario, è diventato legge il provvedimento che contiene “misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo.
Da martedì mattina all'alba sono iniziati i lavori alla pinetina nei pressi della stazione di Senigallia. Gli operai si sono messi all'opera iniziando l'abbattimento degli alberi per fare posto alla realizzazionec'è di un nuovo parcheggio a raso.
Sulle inampienze di Provincia e Regione in merito alla mancata realizzazione delle vasche di espansione e sulla pulizia del Misa, per una volta, maggioranza e opposizione sono d'accordo. Con un'ordine del giorno promosso da Unione Civica e Forza Italia e approvato anche dalla maggioranza, il Consiglio Comunale mette all'angolo Regione e Provincia.
Lo scorso sabato pomeriggio, per le vie di Senigallia, l'irregolarità è sbocciata e ci ha sorpresi tutti. L'evento "Cercaconcerto", facente parte del progetto PUUF (Periferie Ultra Urbane Fantastiche), ha invitato i cittadini a una speciale "caccia al concerto": ai partecipanti venivano inviati, tramite Whatsapp, indovinelli da risolvere per scovare brevi concerti...ultra urbani.
dagli Organizzatori