x

2 ottobre 2017





...

La “Migrantes” della diocesi di Senigallia assieme alla Caritas diocesana promuovono anche quest’anno la “Festa dei popoli”: domenica 1 ottobre in piazza del Duca a Senigallia dalle ore 16.30 alle ore 20 un pomeriggio di canti, lettura di storie e poesie, danze dei paesi di origine, balli in costume, mostre e coreografie diverse oltre alla fine l’assaggio di cibi preparati dalla diverse comunità etniche presenti a Senigallia.






...

Spesso viene sottovalutato l’impatto sulla nostra vista della qualità del monitor. Ancora oggi in alcuni uffici si possono trovare i vecchi schermi CRT. Le caratteristiche tecniche di questi schermi li rendono particolarmente dannosi per la vista. Andrebbero dunque evitati.



...

Secondo impegno in Coppa Marche e secondo successo al tie-break per le ragazze della Dg Design Miv Senigallia. Dopo il 3-2 casalingo all’Ancona Team Volley, è arrivata la vittoria con lo stesso punteggio in trasferta a Marina di Montemarciano sul campo dell’Esino Volley.



...

È ormai tradizione onorare con esultanza e festosità l’inaugurazione dell’anno scolastico con “La Festa degli Alberi e della Pace”. I festeggiamenti si terranno Mercoledì 4 ottobre 2017 a partire dalle ore 09:15, presso il giardino della scuola in Via delle Mura.





30 settembre 2017






...

Ritorna a Castiglioni di Arcevia l’attesa e sempre molto partecipata “ Festa del Pane “ organizzata dalla locale Associazione Sportiva Dilettantistica con il patrocinio del Comune. La Festa, giunta alla 5^ edizione, è in programma da sabato 30 settembre a domenica 1° ottobre con la supervisione della professoressa Nadia Mariotti.






...

Sta per partire il nuovo corso di formazione promosso dall’Avulss di Senigallia per sensibilizzare sui temi della cura e della vicinanza alle persone più fragili e per lanciare una campagna di adesione per nuovi volontari che vorranno arricchire questo sodalizio fondato da don Giacomo Luzietti che è sepolto a Corinaldo e che per l’avvio dell’associazione è stato sostenuto moltissimo da don Gino Papalini e da Mons Odo Fusi Pecci.




...

Il 2 ottobre di ogni anno il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia ricorda la fucilazione da parte dei soldati pontifici di Girolamo Simoncelli comandante della Guardia nazionale locale durante i mesi della Repubblica romana del 1849.


...

Migliaia di persone hanno partecipato a Pane Nostrum. La festa del pane è stata un successo su tutti i fronti: grande partecipazione di pubblico, qualità proposta attraverso laboratori, i corsi e le masterclass e di coinvolgimento del territorio.


...

Prendono il via i CORSI di BALLO del Summer Jamboree stagione 2017_2018! La serata di presentazione (ingresso libero) si svolgerà martedì 3 ottobre alle ore 21 presso il Centro Sociale Saline di Senigallia (Via dei Gerani, 8) dove verranno presentati anche i WORKSHOP di ballo programmati alla Rotonda a mare all’interno della prossima edizione del Winter Jamboree.


...

“L’approvazione al Senato, in via definitiva, del disegno di legge 'Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni' è una svolta che riconosce finalmente la specificità di una grande parte dell’Italia fondata sui piccoli comuni”.