Si è spenta a causa di una grave malattia Gessica Micucci. Aveva 46 anni ed era stata consigliere comunale con l’amministrazione Capotondi, ma lavorava come architetto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Da mesi i poliziotti della Squadra Mobile di Ancona erano addosso alla coppia, titolari di un noto esercizio pubblico a Palombina vecchia nei guai. Droga a casa e al bar per 100mila euro con i quali rifornivano gli assuntori della zona. Ora rischia anche il figlio della donna
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una 15enne era finita in coma etilico nella notte tra venerdì e sabato. La giovanissima, dopo aver trascorso la serata in un locale era stata soccorsa e portata in ospedale.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse valido per tutte le Marche dalle ore 12 alle ore 24 del 14 settembre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La prossima settimana avrà luogo a Senigallia la 17° edizione di Pane Nostrum. Molti i panificatori presenti, due dei quali, Francesca Casci Ceccacci e Nino Roncarati dell’omonimo Mulino, ci hanno parlato in anteprima di un’importante iniziativa formativa.
da Alberto Di Capua
Destination Learning Marche
Fiocco azzurro nella Giunta Regionale: l'assessore Bora è diventata mamma all'ospedale di Senigallia
Primo fiocco azzurro sulla X legislatura. L'assessore regionale Manuela Bora, all’Ospedale di Senigallia, martedì alle 17.30, ha dato alla luce Alessandro, bimbo di 3,510 Kg.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Stop alle strisce blu sul litorale senigalliese. Da sabato tutti i parcheggi contrassegnati dalle strisce blu infatti torneranno ad essere fruibili liberamente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo alcuni mesi di lavori dovuti all’alluvione di maggio 2014 sabato riapre il Centro di Solidarietà “don Luigi Palazzolo” struttura della Caritas diocesana preposta all'accoglienza e al sostegno dei poveri del territorio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Prende il via mercoledì 13 settembre e proseguirà fino a sabato 16 settembre lungo via Carducci "Diritti al futuro - Sinistra in Festa" con un ricco programma di eventi, incontri e appuntamenti.
di Redazione
Chiuderà così sabato 16 settembre l’”Accordi e ricordi Tour 2017” dei Musaico, con una grande festa dal nome emblematico, organizzata in collaborazione con il Circolo Arci di Borgo Bicchia, che si terrà a Borgo Bicchia di Senigallia, nell’area verde di via Brodolini, di fronte alla scuola materna.
www.myspace.com/musaico
Il gruppo consigliare del Partito Democratico esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto durante l’ultimo consiglio comunale del 5 settembre scorso, che ha approvato un ordine del giorno di rilevante importanza per la nostra città.
Un omaggio video della regista Anna Mencaroni per la mostra di Manal Barakat, Zina Hassan, Klood Khedada, Samia Jendo, Bushra Qasim, Khawla Shamo al Museo Nori de' Nobili, che sarà inaugurata dalla senatrice Teresa Armato, consigliere del Ministro della difesa.
www.musinf-senigallia.it
Archiviata la pausa estiva - iniziata con i festeggiamenti per il ventennale della nostra associazione - per gli atleti e le atlete della Polisportiva AVIS è giunta l’ora di tornare “a lavorare” alla luce dei vari impegni che si troveranno ad affrontare nella stagione 2017/18 di imminente inizio.
Alla Camera è stato approvato il decreto legge sulle DAT, le Disposizioni Anticipate di Trattamento. Si tratta del primo risultato dopo numerose proposte di legge volte a offrire delle norme sul delicato ambito del fine vita.
www.diocesisenigallia.it
Individuati i giovani che sabato notte hanno picchiato il bagnino Alberto Ansevini, 43enne di Trecastelli, che aveva intimato loro di allontanarsi dalla spiaggia dei Bagni 121 Mario.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Spiaggia di notte pericolosa come Scampìa o Tor Bella Monaca. Lo stupro di Rimini e poi il bagnino picchiato a Senigallia. Trascuriamo i gesti vandalici contro le attrezzature perché non fanno neppure più notizia. E non bastano le telecamere di sorveglianza e neppure le potenti luci che spesso illuminano a giorno l’arenile.
da Luca Pagliari
Il sindaco Maurizio Mangialardi e gli altri indagati "pubblici" per i tragici avvenimenti dell'alluvione del 3 maggio 2014 pagheranno personalmente le spese processuali in caso di condanna o rinvio a giudizio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un 48enne di Roma, ma residente a Falconara è stato arrestato lunedì nel tardo pomeriggio al centro commerciale Il Maestrale di Cesano per furto con destrezza.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’arte della panificazione torna per il 17° anno a Senigallia con Pane Nostrum. Dal 21 al 24 settembre, la città viene avvolta dalle fragranze del pane.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si chiama "Multisport" è l'ultima novità arrivata in casa MyFitnessClub. Un corso rivolto ai bambini di età compresa tra i 7 e gli anni e tra i 12 e i 16 anni che punta a promuovere i fondamentali dei vari sport consentendo al bambino di sviluppare una polivalenza fra i vari schemi motori.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Di terremoto, delle tante belle esperienze di volontariato e solidarietà, di quale ricostruzione, di quale futuro, di memoria, di comunità, di quanto è accaduto e di quello che ci attende si parlerà mercoledì 13 settembre, alle 17:30, al convegno dibattito che si terrà all’apertura della Festa “Diritti al Futuro” in via Carducci di Senigallia.
da Diritti al Futuro
Ancora una medaglia per il giovane ostrense Elia Sdruccioli che ha conquistato il secondo gradino del podio ai Campionati del Mondo di Tiro a Volo a Mosca.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al via i lavori per la realizzazione di un centro di raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani nel Comune di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Continuano a pieno ritmo le attività messe in campo dal Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia. Decollato un nuovo progetto che coinvolge i più giovani, il contrasto alla violenza di genere entra in classe. Un lavoro fiore all'occhiello del prossimo novembre, mese dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, targato Consiglio delle Donne in sinergia con gli Istituti Superiori della città.
Senigallia
E' di nuovo aperta la piscina delle Saline che era rimasta chiusa lunedì pomeriggio a causa di alcune infiltrazioni causate dal maltempo che si era abbattuto su Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Cosa custodiscono i nostri paesi? Quali sentieri percorrere per incontrare angoli nascosti e panorami insoliti?
www.comune.barbara.an.it
Ancora rifiuti abbandonati a Senigallia, questa volta nella piccola Oasi Faunistica della ex cava di San Gaudenzio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it