statistiche accessi

x

8 settembre 2017




...

“No selfie. Luogo di rispetto”. Leggo il cartello e all’istante rimango interdetto. Siamo nel cuore di agosto e transito per Amatrice in moto. Impossibile non fare una sosta di qualche minuto. Mi affaccio verso quello che era il centro del paese e vengo attratto da quel cartello anomalo, probabilmente il più intelligente che abbia mai visto esposto lungo una pubblica strada.


...

Era il dicembre del 2013 quando il diciannovenne programmatore russo Vitalik Buterin fece per la prima volta menzione di Ethereum. Il giovane programmatore si occupava a quei tempi di Bitcoin e, grazie alla sua esperienza in questo campo, cominciò a sviluppare un’idea innovativa per creare una tecnologia informatica potenzialmente in grado di cambiare drasticamente sia il mondo di internet che il modo di vivere e di fare business delle persone.



...

Ultimi dettagli nella preparazione della “Notte dello Sport”, che andrà in scena venerdì 8 settembre al Foro Annonario di Senigallia. Anche in questa occasione ci sono numeri importanti da segnalare: a partire dal 15, che è il numero delle edizioni di questa manifestazione che “apre” virtualmente la stagione sportiva.


...

Il tempo incerto non ha fermato la XVIII Festa della Cipolla promossa dall’ Associazione Turistica Pro-Suasa, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le Associazioni di Castelleone di Suasa per valorizzare la cipolla di Suasa, dal particolare sapore dolce e dal colore rosaceo, prodotto tipico, coltivato nell'area di Castelleone di Suasa (Ancona) e San Lorenzo in Campo (Pesaro Urbino).


...

In occasione dell’approvazione del bilancio di previsione 2017, considerato che dal punto di vista economico, sociale e occupazionale il quadro territoriale è ancora molto complesso, il Comune di Senigallia con la volontà forte del Sindaco Maurizio Mangialardi, dell’Assessore al Welfare Carlo Girolametti, dell’Assessore al bilancio Gennaro Campanile e delle Organizzazioni Sindacali Territoriali CGIL, CISL e UIL, ha sottoscritto un accordo finalizzato a garantire un forte impegno di tutti per salvaguardare le fasce più deboli e per creare le condizioni di un processo di crescita.


...

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli inaugura, sabato 16 settembre 2017, alle ore 18.30, la mostra “UN PASSO VERSO LA RINASCITA”, in cui saranno esposte le fotografie delle ragazze yazide nel campo profughi di Khanke. A presentare il nuovo grande progetto del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee saranno la Senatrice Teresa Armato, Consigliere del Ministro della Difesa e la Senatrice Silvana Amati, Segretario della Presidenza del Senato.


...

Poesia, un’Oasi in Città con questo intento si è presentata l’idea “Oasi in Città”, tramutata in Progetto quale possibilità non solo di posti da individuare, scegliere e condividere in città, ma della Poesia come luogo di ristoro, motivo di conoscenza, tramite di incontri e varietà di tematiche che la Città stessa suscita, nelle sue diversità di appartenenze che hanno comunque il proprio punto di origine nel cammino della vita, dove la parola si apre ad un diverso riconoscersi.



...

In settembre il calendario è pieno di appuntamenti nazionali ed internazionali per il Musinf di Senigallia. Domani mattina in Comune conferenza stampa per annunciare l’apertura della mostra delle opere di Mario Giacomelli, conservate dalla civica raccolta, al Mamm di Mosca, inaugurazione, che avrà luogo il 14 settembre e a cui è stato invitato a partecipare il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi.


...

Domenica 10 settembre, alle ore 17,30, presso il Centro culturale San Francesco di Arcevia Paolo Santini presenterà il settimo volume della rivista “Studi Arceviesi”. La rivista, edita dal “Centro Studi Arceviesi”, raccoglie oramai da molti anni (il primo numero risale al 1994) gli esiti di ricerche e approfondimenti di carattere storico-artistico che riguardano il territorio arceviese e le Marche. 



...

Giunge al termine il 1° Concorso di Poesia “Francesco Baldoni”, intitolato al presidente delle ACLI marchigiane prematuramente scomparso il 30 ottobre 2016, organizzato da Anna Maria Bernardini e dalle ACLI di zona Senigallia - Ostra - Corinaldo.




7 settembre 2017


...

Sabato 9 settembre dalle 9,30 partirà l'Open Day di questo nuovo e completo centro sportivo e ricreativo senigalliese con un ampia offerta di attività volte al benessere fisico e mentale delle persone.


...

Martedì pomeriggio, 5 settembre, si è tenuta la serratissima seduta di consiglio comunale dedicata al nostro ospedale, a seguito delle determine DG-ASUR 481/16 - allegato B e 361/17 – allegato, che penalizzano in modo incomprensibile un importantissimo settore dell'emergenza attraverso il declassamento della Cardiologia a reparto solamente riabilitativo e lo smantellamento dell'UTIC .






...

Il penultimo appuntamento del Musica Nuova Festival XXVI edizione 2017 organizzato dall’Associazione Musica Antica e Contemporanea in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, presenterà venerdì 8 settembre 2017 all’Auditorium S. Rocco di Senigallia alle ore 21,30 “corti…..in musica” con la straordinaria partecipazione del drammaturgo, traduttore e saggista LUIGI LUNARI.



...

Lucia D'Aleo ama dipingere trasferendo nei suoi quadri i colori della sua terra -la Sicilia- dipinge dall’età di quattordici anni da autodidatta, da quando si è ritirata dall'insegnamento studia arte pittorica per migliorarsi.


...

Premiazione domenica 10 Settembre alle ore 11presso il Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo della International Award For Culture, S. Perdicaro Città di Senigallia / Corinaldo / Sospiro del Mondo, Omaggio a: Edgar Degas- Promossa dal Capricorno Associazione Culturale di Corinaldo, alla presenza di Gennaro Campanile Assessore del Comune di Senigallia, Giorgia Fabri Assessore alla Cultura del Comune di Corinaldo, Matteo Principi Sindaco di Corinaldo.


...

Avete mai pensato che, in Hotel, si passa molto tempo ad aspettare? La registrazione, l’attesa del conto, una persona che deve ancora arrivare, l’attesa per un evento che non è ancora iniziato… Tempo che, ora, potrà essere piacevolmente ed efficacemente impiegato per migliorare la propria cultura artistica.


...

Nel pomeriggio del 9 settembre 2017, alle ore 18, nel “Palazzetto Baviera” in Piazza del Duca a Senigallia, avverrà la premiazione delle opere vincitrici della terza edizione del biennale Concorso Nazionale di Letteratura Fantascientifica “SENAGALACTICA-Dove Stiamo Volando?” dedicata alla memoria del dott. Vittorio Curtoni, uno dei massimi esponenti della fantascienza italiana, prematuramente scomparso nel settembre 2011.



6 settembre 2017