Anche i Carabinieri di Senigallia, nell’ambito del piano di controlli straordinari previsto dal Ministero dell’Interno, hanno rafforzato l’azione di contrasto all’illegalità diffusa, con precipuo riferimento alle aree periferiche caratterizzate da fenomeni di irregolarità e degrado.
I recenti comunicati stampa del "Comitato Alluvionati", coordinati dall'Avv. Corrado Canafoglia, e da ultimo quello del Prof. Roberto Mancinii, già consigliere comunale e presidente della Commissione d'indagine sui fatti del tragico evento del 3 maggio 2014, sono l'ulteriore dimostrazione che siamo di fronte a fatti 'gravissimi'.
Pubblicata la notizia che la Procura della Repubblica di Ancona stava per concludere l’inchiesta sull’alluvione del 03/05/2014 a Senigallia, movimenti e forze politiche hanno subito preso posizione, manifestando il loro aperto sostegno soprattutto al sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi.
Dopo il gran successo per l’ evento del teatro dialettale della compagnia “Il Teatro non ha Età” Il centro “Un Anziano per Amico “ va in Gita Pellegrinaggio a Sassoferrato visitando la Mostra “La Devota Bellezza” , la chiesa di San Francesco e Convento Santa Maria della Pace.
da Il Gruppo Caritas di Montignano
Dal nipote dell'83enne testo/">trovato senza vita nelle acque del porto di Senigallia riceviamo e pubblichiamo una lettera con cui la famiglia vuole ricordare Annibale Battistini.
di Redazione
Dopo i recenti sviluppi delle indagini sull'alluvione del 3 maggio 2014, credo che sia doveroso da parte mia intervenire. Dal mio punto di osservazione, gli aspetti più interessanti sono quelli dei contenuti, della ricostruzione dei fatti, dell'analisi delle scelte amministrative, ampiamente presenti nel comunicato del 29 agosto scorso emesso dal Gruppo Carabinieri Forestale di Ancona.
In un mese raccolte quasi tremila firme , on line e su moduli cartacei, per chiedere la "revoca di ogni decisione o atto amministrativo degli organi competenti contro il depotenziamento e il declassamento dell’Ospedale di Senigallia" e per "ridefinire la programmazione sanitaria dell’ASUR e della Regione circa i servizi e le strutture sanitarie del territorio comprensoriale di Senigallia e dei Comuni della Valle del Misa e del Nevola, anche coinvolgendo le popolazioni del territorio.
In apertura dell'incontro del corso di fotogionalismo di venerdì sera Giorgio Pegoli, il prof. Bugatti, direttore del Musinf e il fotografo Alfonso Napolitano, hanno ricordato Fiorenzo Palazzesi, segnalandone la passione per la storia e le tecniche della fotografia.
"Il sindaco Mangialardi si contraddice e attribuisce la responsabilità dell'alluvione alla mancata pulizia del Misa". E' quanto afferma il Comitato Alluvione Maggio 2014 e l'Unione Consumatori che produce anche uno scambio di mail tra comune e regione in cui l'ente sovraordinato attribuisce al Comune la competenza della pulizia nella foce del fiume.
Il Centro per l’Impiego di Senigallia in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, organizza una selezione per il giorno 14 settembre 2017, rivolta a tutti coloro che sono interessati al lavoro stagionale in montagna, nel settore turistico-alberghiero.
da Centro per l'Impiego di Senigallia
Sei edizioni ed ogni anno il sepentone rosa che invade la città diventa sempre più lungo. Torna il 10 settembre la Maratona in Rosa "Io Corro per la Vita", manifestazione organizzata dalla Fidapa di Senigallia per raccogliere fondi in favore delle associazioni che aiutano i malati oncologici di Andos e Aos.