Dal nipote dell'83enne testo/">trovato senza vita nelle acque del porto di Senigallia riceviamo e pubblichiamo una lettera con cui la famiglia vuole ricordare Annibale Battistini.
di Redazione
Dopo i recenti sviluppi delle indagini sull'alluvione del 3 maggio 2014, credo che sia doveroso da parte mia intervenire. Dal mio punto di osservazione, gli aspetti più interessanti sono quelli dei contenuti, della ricostruzione dei fatti, dell'analisi delle scelte amministrative, ampiamente presenti nel comunicato del 29 agosto scorso emesso dal Gruppo Carabinieri Forestale di Ancona.
da Roberto Mancini
In un mese raccolte quasi tremila firme , on line e su moduli cartacei, per chiedere la "revoca di ogni decisione o atto amministrativo degli organi competenti contro il depotenziamento e il declassamento dell’Ospedale di Senigallia" e per "ridefinire la programmazione sanitaria dell’ASUR e della Regione circa i servizi e le strutture sanitarie del territorio comprensoriale di Senigallia e dei Comuni della Valle del Misa e del Nevola, anche coinvolgendo le popolazioni del territorio.
da Energie per Senigallia
In apertura dell'incontro del corso di fotogionalismo di venerdì sera Giorgio Pegoli, il prof. Bugatti, direttore del Musinf e il fotografo Alfonso Napolitano, hanno ricordato Fiorenzo Palazzesi, segnalandone la passione per la storia e le tecniche della fotografia.
"Il sindaco Mangialardi si contraddice e attribuisce la responsabilità dell'alluvione alla mancata pulizia del Misa". E' quanto afferma il Comitato Alluvione Maggio 2014 e l'Unione Consumatori che produce anche uno scambio di mail tra comune e regione in cui l'ente sovraordinato attribuisce al Comune la competenza della pulizia nella foce del fiume.
di Giulia Mancinelli
Il Centro per l’Impiego di Senigallia in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, organizza una selezione per il giorno 14 settembre 2017, rivolta a tutti coloro che sono interessati al lavoro stagionale in montagna, nel settore turistico-alberghiero.
da Centro per l'Impiego di Senigallia
Sei edizioni ed ogni anno il sepentone rosa che invade la città diventa sempre più lungo. Torna il 10 settembre la Maratona in Rosa "Io Corro per la Vita", manifestazione organizzata dalla Fidapa di Senigallia per raccogliere fondi in favore delle associazioni che aiutano i malati oncologici di Andos e Aos.
di Giulia Mancinelli
Molta acqua è passata sotto i ponti dal 3 maggio 2014, anche se ultimamente è un po' troppo carente. Sui giornali locali, da giorni si sono accese polemiche dopo la notizia degli 11 indagati, fino a martedì 29, quando gli avvisi di garanzia sono arrivati assieme al documento del Corpo Forestale Carabinieri sull’alluvione che ha colpito Senigallia con 3 morti, più di 100 milioni di danni, 5.000 case allagate, 5.000 tonnellate di rifiuti rimossi.
da Laboratorio Sociale 'Filippo Benedetti' - Senigallia
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, si riunirà lunedì 4 settembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Mauro Gregorini nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù.
dal Comune di Senigallia
“Insieme X una banca unica” è lo slogan scelto dalla BCC di Corinaldo e dalla BCC di Pergola per raccontare il percorso di fusione - iniziato da qualche mese – ed è anche il titolo del primo incontro dedicato ai soci della BCC di Corinaldo che si terrà il prossimo 8 settembre alle ore 17 presso la Sala Convegni della banca in Via Nevola 5 a Corinaldo.
Vincenzo Compagnone (class. 3.3) e Marilena Romitelli (class. 4.1), hanno vinto il “Torneo del Mare 2017”, singolare maschile e femminile di III e IV categoria organizzato dal CT Olimpia Marzocca. Nel torneo maschile (in totale oltre 80 iscritti), Pierini, Papponcini, Santi, Marazzi, Pincini, Benvenuti, Angeloni ed F. Rossolini sono passati al tabellone di III categoria nel quale hanno trovato ad attenderli numerosi giocatori di ottimo livello, tra cui il senigalliese Bolognesi Andrea (class. 3.2 e prima testa di serie, fermatosi in semifinale).
Le dichiarazioni del Sindaco di Senigallia Mangialardi, non convincono il Capogruppo della Lega Nord Marche, Sandro Zaffiri.
da Sandro Zaffiri
L'identità e la memoria sono aspetti importanti, in qualche modo costitutivi di una comunità, per questo vogliamo ringraziare i cittadini e i consiglieri comunali di minoranza che, in più sedi e occasioni, hanno fatto all'Amministrazione comunale diverse proposte per l'intitolazione delle vie del paese, esprimendo il loro contributo di idee e suggerimenti.
dal Comune di Serra de' Conti
Giocare ininterrottamente dalle dieci di sera alle 6 del mattino non è stato facile per gli appassionati che si sono dati appuntamento al Centro Olimpico per la prima edizione della maratona di ping-pong. Tornei di singolare, doppio, squadre, Imperatore e tanto altro hanno tenuto impegnati i partecipanti che in più di una occasione hanno ceduto anche ad un pisolino ristoratore.
da Tennistavolo Senigallia
Sabato I° luglio ad Arcevia presso il Centro culturale San Francesco si è tenuta l’inaugurazione della mostra d’arte “L’illusione dell’infinito. Enio D’Incecco retrospettiva artistica”. L’evento rende omaggio a Enio D’Incecco (Pescara, 1937 - 2016), artista d’origine abruzzese e marchigiano d’adozione che per oltre venti anni ha vissuto in Arcevia.