Immediato blocco della commercializzazione delle uova di un allevamento di Ostra Vetere risultato positivo al Fipronil, dove sono in corso ulteriori campionamenti da parte dei Servizi Veterinari dell’ASUR territorialmente competenti.
“A nome mio, dell’Amministrazione comunale e dell’intera città, esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa di Mario Ronchini, imprenditore di grande talento e prospettiva, che ha saputo dare tanto non solo a Senigallia, ma all’intero territorio delle valli del Misa e del Nevola.
E' l'evento più popolare e atteso della stagione. Il più amato da grandi e piccoli. Uno spettacolo che ogni si ripete e che non stanca mai, stando quanto meno alle decine di migliaia di persone che si radunano in prossimità della spiaggia per ammiare lo spettacolo pirotecnico sul mare.
Nuovo bliz in ospedale da parte dei gruppi di minoranza. I consiglieri dell'Unione Civica Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini insieme al consigliere comunale Alan Canestrari, al coordinatore provinciale di Forza Italia Belardinelli e al consigliere regionale Jessica Marcozzi di Forza Italia hanno effettuato un sopralluogo mercoledi mattina nel reparto di cardiologia dell'ospedale di Senigallia.
Il Comitato Cittadino , apartitico e nato in difesa dell'Ospedale di Senigallia, dopo due assemblee pubbliche ha delineato con il proprio Gruppo di Lavoro gli obiettivi e le modalità a “difesa dei servizi sanitari esistenti rimasti” ma mai in contrasto, bensì in sinergia, con i gruppi di cittadini già costituiti, come quello di Chiaravalle, e quelli che si costituiranno in seguito.
Proseguono con grande e crescente successo le presentazioni di libri e gli incontri inseriti nel programma del Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare e la libreria Iobook di Senigallia.
Mercoledì 23 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film Un profilo per due. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
Si svolgerà giovedì 24 agosto, nella splendida e inedita cornice della Pinacoteca Diocesana, la serata conclusiva della XVI edizione del Festival Organistico Internazionale. All'antico organo processionale, risalente al XVII secolo, custodito nella Pinacoteca si esibirà il maestro Christian Tarabbia.
E’ domenica 24 settembre la data ufficiale scelta per il IV Memorial Internazionale "Enzo Tesei", un vero e proprio palcoscenico dello sport che si terrà come ogni anno a Senigallia per ricordare nel modo più vero la figura di Enzo Tesei, fondatore e storico presidente del Comitato territoriale Uisp di Senigallia.
L'allarme delle uova contaminate dai pesticidi arriva anche in Italia. Il Ministero della Sanità ha individuato due stabilimenti in Italia dove sono state riscontrate uova "positive". Uno si trova nel Lazio e uno nelle Marche, in provincia di Ancona, e pià precisamente nell'entroterra senigalliese.
In occasione dello spettacolo pirotecnico sul mare che si terrà nella serata di martedì 22 agosto, il Comune di Senigallia ha varato un’ordinanza contente alcune modifiche alla viabilità volti a rendere sicura la circolazione stradale e pedonale durante tutte le fasi della manifestazione.
Fare i nomi delle aziende coinvolte, pubblicare come in Francia subito l’elenco dei prodotti Iinteresati e togliere il segreto sulla destinazione finale di tutti i prodotti alimentari importati rendendo finalmente pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero.
Si è svolta, dal 5 al 12 agosto, la sesta edizione del torneo giallo di beach tennis “Teto 1 di noi”. Quest’anno gli organizzatori hanno ampliato il torneo passando da 16 a 32 giocatori, grazie anche alla disponibilità dei “Bagni Nella57” che ha messo a disposizione il proprio campo di gioco illuminato insieme a quelli dei “Bagni Mafalda56” che ci ospita da sempre.
dagli Organizzatori
Ultimi due giorni per il "Fuori Tutto" di Cocochic, lo shop online di abbigliamento bambino 0-8 anni, che ha eccezionalmente aperto le porte a Belvedere Ostrense, dal 19 al 23 agosto.
di Redazione
Riprendiamo il dibattito sul turismo locale invitando questa volta tre professionisti della comunicazione digitale: Fabrizio Ianniello, Business Director dell’Agenzia Neikos, Daniele Quercetti CEO dell’Agenzia Crealia, entrambe di Senigallia e Riccardo Silvi, Fondatore della Premiata Fonderia Creativa di Jesi.
Si è chiusa ieri sera in Piazza dei Martiri ad Ostra la kermesse partita l’11 agosto scorso che ha visto la partecipazione di oltre 50 artisti nelle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia e tra questi anche 4 artisti del movimento artistico Introvisione: i pittori Giovanni Schiaroli e Roberto Giovannetti, i fotografi Walter Ferro e Daniel Goldberg oltre i video che raccontano la filosofia del manifesto di Introvisone realizzati da Giordano Rotatori.
dagli Organizzatori