L'allarme delle uova contaminate dai pesticidi arriva anche in Italia. Il Ministero della Sanità ha individuato due stabilimenti in Italia dove sono state riscontrate uova "positive". Uno si trova nel Lazio e uno nelle Marche, in provincia di Ancona, e pià precisamente nell'entroterra senigalliese.
In occasione dello spettacolo pirotecnico sul mare che si terrà nella serata di martedì 22 agosto, il Comune di Senigallia ha varato un’ordinanza contente alcune modifiche alla viabilità volti a rendere sicura la circolazione stradale e pedonale durante tutte le fasi della manifestazione.
Fare i nomi delle aziende coinvolte, pubblicare come in Francia subito l’elenco dei prodotti Iinteresati e togliere il segreto sulla destinazione finale di tutti i prodotti alimentari importati rendendo finalmente pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero.
Si è svolta, dal 5 al 12 agosto, la sesta edizione del torneo giallo di beach tennis “Teto 1 di noi”. Quest’anno gli organizzatori hanno ampliato il torneo passando da 16 a 32 giocatori, grazie anche alla disponibilità dei “Bagni Nella57” che ha messo a disposizione il proprio campo di gioco illuminato insieme a quelli dei “Bagni Mafalda56” che ci ospita da sempre.
dagli Organizzatori
Ultimi due giorni per il "Fuori Tutto" di Cocochic, lo shop online di abbigliamento bambino 0-8 anni, che ha eccezionalmente aperto le porte a Belvedere Ostrense, dal 19 al 23 agosto.
di Redazione
Riprendiamo il dibattito sul turismo locale invitando questa volta tre professionisti della comunicazione digitale: Fabrizio Ianniello, Business Director dell’Agenzia Neikos, Daniele Quercetti CEO dell’Agenzia Crealia, entrambe di Senigallia e Riccardo Silvi, Fondatore della Premiata Fonderia Creativa di Jesi.
Si è chiusa ieri sera in Piazza dei Martiri ad Ostra la kermesse partita l’11 agosto scorso che ha visto la partecipazione di oltre 50 artisti nelle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia e tra questi anche 4 artisti del movimento artistico Introvisione: i pittori Giovanni Schiaroli e Roberto Giovannetti, i fotografi Walter Ferro e Daniel Goldberg oltre i video che raccontano la filosofia del manifesto di Introvisone realizzati da Giordano Rotatori.
dagli Organizzatori
Continua, come tutti i fine settimana di questa calda estate, l’attività dei volontari del Comitato di Senigallia della Croce Rossa nel soccorso in mare, in stretta collaborazione con il personale della Guardia Costiera che coordina tutta l’attività, compresa quella degli O.P.S.A. (Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua).
Definiti gli ultimi dettagli con l’inserimento dei tre under che si aggiungeranno al roster della serie B, Alberto Angeletti e Andrea Del Torto, entrambi nati nel 2000 già presenti nella scorsa stagione e Tommaso Maiolatesi, atleta nato nel 2001 proveniente dal settore giovanile senigalliese.
"Quello estivo con Ruggero Passeri , fissato per venerdì 25, alle 21 al Musinf, è un incontro assai atteso dai fotografi senigalliesi" dice Giorgio Pegoli, coordinatore del corso di fotogiornalismo" perchè la capacità narrativa di Passeri ha un'attrattiva irresistibile e quest'anno poi ci racconterà la sua esperienza alla Biennale di Venezia, tra l'altro condivisa proprio con alcuni fotografi del Musinf di Senigallia".
Martedì 22 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film Civiltà perduta. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
di Redazione
"Orgoglio italiano nel mondo" al maestro Mogol, autore di pagine indelebili della musica italiana, "Orgoglio del cinema Italiano" all'attrice Ornella Muti, questi gli ospiti della 19^ de La Notte dell'Orgoglio Marchigiano andata in scena venerdì sera a Francavilla d'Ete in una piazza gremita all'inverosimile.
da Comune di Francavilla al Mare
A distanza di una settimana il fatto si ripete. Lo scorso fine settimana una coppia di giovani era stata aggreedita
Lo scrittore svedese Arne Dahl, uno dei maestri del noir nordico, sarà l'ospite d'eccezione della terza giornata di VENTIMILA RIGHESOTTOIMARI inGIALLO il festival del noir e del giallo civile organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare e con la libreria io book.
dagli Organizzatori
Lunedì 21 agosto agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film Sully. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
di Redazione
La Polizia di Stato ha svolto numerosi servizi straordinari di controllo del territorio nella città di Fano in occasione della festività di ferragosto, come disposto dal Questore della Provincia di Pesaro e Urbino dott. Antonio Lauriola. Il Commissariato fanese, diretto dal vice questore aggiunto dott. Stefano Seretti, ha impiegato 15 agenti che hanno eseguito controlli nelle zone più frequentate della città, in particolare centro, mare, ma anche zone residenziali periferiche.