La città di Senigallia si arricchisce di un’opera di arte urbana di dimensioni enormi, la più grande mai realizzata nel suo territorio. L’edificio scelto è la stazione dei treni - la parete lato città del fabbricato viaggiatori - che assumerà un nuovo aspetto insieme al sottopassaggio che collega la stazione al centro storico.
In vista della serata di Ferragosto, giornata in cui tradizionalmente gli esercenti le attività di somministrazione e i titolari degli stabilimenti balneari programmano piccoli intrattenimenti musicali ed eventi, il Comune di Senigallia ha emanato un’ordinanza che disciplina gli orari delle attività sonore in deroga ai limiti previsti dal regolamento vigente.
Un fiume umano che balla e canta fino a perdere la voce tutti i successi della star internazionale Alvaro Soler . Questo il riassunto di ieri sera, sabato 12 agosto, quando il Mamamia di Senigallia si è trasformato in un festival di colori, suoni e good vibration grazie alla stella di XFactor arrivata in esclusiva assoluta nelle Marche.
Continuano senza sosta gli eventi culturali alla chiesa della Croce: Dopo il successo della mostra di ceramiche sacre “ Terre da pregare” - realizzata grazie al prestito della collezione privata del dott. Claudio Paolinelli – la perla barocca di Via Fagnani ospiterà un'altra esposizione dal titolo evocativo di “I sacri astucci”.
A volte ritornano, sì anche a Senigallia accadono queste belle favole sportive. Giovanni Penserini, uno degli eroi dell’ultima cavalcata verso la B1 della società biancorossa (finale persa contro Piacenza ma utile per essere ripescata in DNA e quindi disputare l’ultima stagione della storia senigalliese in quella categoria) ha deciso di tornare a vestire la canotta della Goldengas Pallacanestro Senigallia.
Martedì 15 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film Lion. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
di Redazione
Lunedì 14 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film /2 Trainspotting. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
di Redazione
el FERRAGOSTO, la festa più attesa dell'estate con origini antiche che affondano nella storia dell'Antica Roma, il Parco Archeologioco della città romana di Suasa e le strutture collegate: Il Museo Archeologico della città Romana di Suasa, con le nuove sale da poco aperte al pubblico a Castelleone di Suasa, il Museo del Territorio a San Lorenzo in Campo e l’area archeologica di S. Maria in Portuno a Corinaldo, saranno regolarmente aperti dalle 16.00 alle 20.00
Dopo la nomina del luglio scorso, hanno ufficialmente preso servizio presso i rispettivi reparti le due nuove primarie dell'Ospedale di Senigallia. Si tratta della dott.ssa Emilia Fanciulli a capo di Nefrologia e dialisi e della dott.ssa Daniela Spadini, alla guida del Centro Trasfusionale.
Una bambina, Greta, ci ha inviato una lettera indirizzata al Dottor Paolo Simone, il medico pediatra tragicamente morto domenica in un incidente in parapendio, per salutarlo e ringraziarlo di quanto fatto per lei e la sua famiglia.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Ballerini di tango da tutto il mondo (Argentina, Canada, Cina, Giappone, Uruguay, Usa, Germania, Francia, Spagna, Grecia, Svezia...) si stanno preparando per il 14° festival di Tango al Mare che si terrà al Finis Africae da giovedì 17 a domenica 20 agosto. Un appuntamento ormai imprescindibile per tutti gli appassionati e anche per chi vuole approfittare delle lezioni gratuite per principianti.
Il direttore generale Marini, "L'Utic di Senigallia continua regolarmente anche dopo il 1 settembre"
"L'Utic di Senigallia non chiuderà e dal 1 settembre nulla cambierà nello svolgimento dell'attività della cardiologia". A mettere un punto fermo e a respingere al mittente gli allarmismi suscitati nelle scorse ore a seguito della lettera scritta dal direttore di reparto, è il direttore generale dell'Asur Alessandro Marini.
Interveniamo sulla chiusura della Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (U.T.I.C.) dell’Ospedale di Senigallia, osservando che c’è stata soltanto una dichiarazione di “sospensiva” da parte dell’ASUR e del Presidente della Commissione Sanità, Volpini, non certamente il “ritiro” dell’intenzione, scolpita nella Delibera dell’ASUR n.361 del 23 giugno 2017.
Nei giorni scorsi ALMA, la cuola internazionale di cucina Italiana con sede a Parma, ha ospitato alcuni tra i più talentuosi studenti d’Italia: tra le decine di migliaia di ragazzi che nel corso dell’anno scolastico 2016/17 hanno frequentato un istituto alberghiero, 41 hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza della Summer School.
dagli Organizzatori
“Sono profondamente rattristato per la notizia della scomparsa della prof.ssa Clori Bruschetti Ugolini – ha dichiarato il Sindaco Maurizio Mangialardi - La ricorderò sempre per il suo impegno sociale profuso per tutta la comunità senigalliese, in particolare nel suo ruolo di componente della giunta Mariani nella seconda metà degli anni ’90.
Ha dichiarato “disponibilità assoluta” il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi di fronte alla possibilità di impegnarsi affinché la preziosa memoria fotografica rappresentata dalle immagini scattate nel corso della vita da Edmo Leopoldi, scomparso da qualche mese, possano dare vita ad un archivio fotografico.