La Comunità Capi del gruppo scout AGESCI Senigallia 1, di cui Paolo Simone è stato un membro per molti anni, e in cui si è speso instancabilmente per offrire delle esperienze educative significative a molti ragazzi, esprime la propria vicinanza alla famiglia e ai figli, che sono stati stati o sono tuttora parte del gruppo scout come educatori o educandi.
Il Perugino in mostra alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia. Nelle sale del museo in piazza del duomo, ad ingresso gratuito, è possibile ammirare la celebre Pala di Senigallia nella quale Pietro di Cristoforo Vannucci raffigura la “Madonna in trono con Bambino e i Santi Giovanni Battista, Ludovico di Tolosa, Francesco, Pietro, Paolo e Giacomo”.
Quando un’amministrazione annovera ai propri vertici un sindaco che cela le proprie incapacità di governo appellandosi ad un non meglio definito(e/o non meglio definibile) “nuovo metodo di amministrare” ed una vice sindaco con delega all’istruzione e servizi scolastici che in tre anni di amministrazione si è distinta solo per essere stata in grado di smentire se stessa sull’annoso e torbido tema della mensa scolastica aprendo, di fatto, “le porte” alla refezione scolastica industriale a scapito dei diritti dei piu’ piccoli, i risultati non possono che essere quelli evidenziati dai tecnici del Comune di Trecastelli in sede di assestamento di bilancio 2017 rispetto al quale le opposizioni hanno compatte dato voto contrario(sessione consiliare del 31/07/17).
Una comunità sotto shock e incredula per la tragica scomparsa di Paolo Simone, il pediatra 53enne, vittima di un incidente in parapendio avvenuto domenica pomeriggio sul monte Cucco.
La perdita improvvisa e tragica del dott. Paolo Simone lascia dentro me e in tutta la nostra comunità cittadina un vuoto enorme. Un senso di incredulità e di turbamento mi scuote particolarmente e credo che percorra tutti noi per la scomparsa di una persona davvero significativa, una persona vera.
Lunedì 7 agosto alle ore 21:30 all'Arena Gabbiano verrà proiettato il film L'ora legale. I primi tre commentatori riceveranno biglietti in omaggio per il film.
di Redazione
Come di consueto il Comune corinaldese commemorerà il prossimo 10 agosto la liberazione di Corinaldo dall'oppressione nazifascista. "Onoriamo la memoria di quanti, in armi e non, caddero per il raggiungimento dei benefici civili e sociali di cui tutt'oggi usufruiscono le nostre comunità locale e nazionale - sottolinea il primo cittadino, Matteo Principi -, nel ricordo mai sopito dell'eroico S. Ten. Alfonso Casati".
Ha cercato di seminare il panico tra la folla del Jamboree ma fortunatamente è stato bloccato e allontanato. Un gesto folle quello provocato da un 45enne di Senigallia che, completamente ubriaco, ha cominciato a spintonare ed urlare in mezzo al pubblico che sabato sera stava assistendo al concerto al Foro Annonario.
La città di Senigallia si arricchisce di un’opera di arte urbana di dimensioni enormi, la più grande mai realizzata nel suo territorio. L’edificio scelto è la stazione dei treni - la parete lato città del fabbricato viaggiatori - che assumerà un nuovo aspetto insieme al sottopassaggio che collega la stazione al centro storico.
Il Summer Jamboree ha compiuto 18 anni e non avrebbe potuto festeggiare meglio popolando gioiosamente per 12 giorni l’intera città di Senigallia, con una media di oltre 35mila presenze giornaliere per oltre 420mila presenze complessive durante i 3 giorni di prefestival + 9 di festival, che hanno visto picchi di presenze molto importanti nei due week end e il mercoledì 2 agosto della festa hawaiiana, dove migliaia di persone hanno pacificamente invaso la spiaggia di velluto, oltre all’affluenza mai registrata prima nella storia del Festival di sabato 5 agosto.
Intervengo per far chiarezza sul tema della Piscina Saline, e lo faccio non tanto per replicare al consigliere Sartini, che non perde occasione su ogni tema per esprimere considerazioni superficiali e confuse, confermando quanto già si conosce di lui, ma per rispondere ai cittadini che chiedono la giusta qualità dei servizi per la piscina Saline e per gli impianti sportivi della città.
da Maurizio Mangialardi
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un albanese di 36 anni, residente a Senigallia, su ordine della Procura della Repubblica di Genova. Con tre condanne ormai irrevocabile a carico l'uomo deve scontare una pena residua di anni 8, mesi 6 e giorni 15 di reclusione oltre a 22.000 € di multa.
"Il caldo torrido ed insopportabile ha colpito anche i dirigenti del partito della Rifondazione Comunista di Senigallia.
I Carabinieri di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà due cagliaritani, rispettivamente di 21 e 22 anni, per concorso in furto aggravato. A finire nei guai due venditori ambulanti di granite “pizzicati con le mani nel sacco” da una ragazza che li ha ripresi con il suo telefonino mentre prendeva il sole in spiaggia all’altezza dell'Acquapazza.
In merito all'articolo pubblicato di Rifondazione comunista, non possiamo esimerci nel fare alcune considerazioni.
da Comitato
Il 10 agosto a Morro d’Alba si svolgerà la consueta manifestazione CALICI DI STELLE, promossa a livello nazionale dall’Associazione Città del Vino ed organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco “Pro Morro” e con i produttori locali di vino “Lacrima di Morro d’Alba”.
di Redazione