"Non ho esistano a definire la 'nuova' Piazza Garibaldi un'opera necessaria, che ha di fatto riqualificato quella zona della città e che permette a quel luogo di essere in futuro un eccezionale 'contenitore' culturale, turistico e commerciale (qualora si sia in grado di farlo), e non esito,allo stesso tempo, a definire esteticamente indecente e assurdo, inqualificabile ed oltraggioso (e forse anche amministrativamente discutibile) aver 'piantato' dei paletti (tra l'altro in modo sembrerebbe definitivo) sul ponte di Corso II Giugno (direzione Via Carducci). Per non parlare di quella 'corda', che delimita i corridoi creati da questo intervento."
Ricorre quest’anno il bicentenario di fondazione della Scuola di Musica “Luigi Fratesi”. Era il 13 dicembre 1817 quando con una strettissima maggioranza – 9 contro 8! – il Consiglio comunale deliberava di accogliere l’istanza del maestro Emidio Lombardelli di Urbania per l’istituzione della pubblica scuola di musica.
Avevano fatto una promessa e l’hanno mantenuta. Lunedì mattina, alcuni commercianti di Ostra si sono recati presso l’ufficio postale per onorare la parola data, ovvero pagare di tasca propria la multa che venerdì pomeriggio (14 luglio) era stata elevata ad una novantenne, “colpevole” di essere entrata con la macchina in Via Gramsci dopo l’orario di chiusura, sostando con la propria auto di fronte al negozio dove si era recata per fare la spesa.
da Comitato “Sopravvivere ad Ostra”
È entrata nel vivo la stagione estiva senigalliese. Vivere Senigallia sta accompagnando i lettori alla scoperta di come gli hotel si sono attrezzati per accogliere gli ospiti italiani e stranieri che si stanno godendo le vacanze sulla Spiaggia di Velluto. Oggi è la volta dell'Hotel Ritz.
di Redazione
Nel 1517 Corinaldo, assediata, sconfisse gli eserciti del Duca di Urbino. Ancora oggi, dopo mezzo millennio esatto, per i corinaldesi è motivo di orgoglio e l'occasione per una delle feste più belle.
Vertice in Comune sull'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Ancona Antonio D'Acunto. Per fare il punto sull'estate sicura, il prefetto e il sindaco Maurizio Mangialardi hanno incontrato i vertici di tutte le forze dell'ordine e anche i rappresentanti delle associazioni di categoria.
Ha appena avuto termine la 1°ed. del corso base di pizza napoletana e HACCP per richiedenti protezione internazionale. Il corso, patrocinato dal Comune di Senigallia, fa parte del progetto “Pizza Connections” sviluppato dall’ente di formazione Soc. Coop Soc. Vivere Verde Onlus in collaborazione col maestro pizzaiolo partenopeo Pasquale Petrillo.
dagli Organizzatori
“Luglio, il bene che ti voglio... Poesia damare”, già proposta negli anni scorsi con successo di pubblico, è tra le iniziative che l’Associazione NVG-Senigallia/Poesia porta in città dall’inizio della propria fondazione, consapevole del valore sociale, culturale, storico del dialetto e dell’interesse che la città ha da sempre coltivato verso la propria lingua madre, pure nell’evolversi delle parole quotidiane.
Quarto appuntamento a Trecastelli per AMBARABA’ 2017, 19° Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura, giovedì 20 luglio 2017, alle ore 21.30, presso il Centro Storico di Castel Colonna con STORIE CON LE GAMBE PER ORECCHIE IN PARTENZA, uno spettacolo del Teatro Pirata.
"Non ci lasceremo intimidire. Siamo accanto al segretario e a tutto il Pd di Senigallia". Così il gruppo democrat in Consiglio regionale, per voce del suo presidente, Fabio Urbinati, risponde agli attacchi di alcuni estremisti di destra di Forza Nuova che hanno appeso il cartello “Venduti” all’ingresso della sede locale del partito, di via Arsilli.
Un’azione dimostrativa di carattere nazionale quella messa in scena dai militanti della formazione di estrema destra contro il PD. Manifesto la mia profonda solidarietà ai circoli ed alle sedi di partito colpite da quest’attacco di natura intimidatoria.
Questa settimana all'insegna della moda a Senigallia ha vissuto Sabato Sera alla Rotonda la sua pagina più bella. Senigallia Moda e Formazione, il progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Senigallia, ConfCommercio Marche Centrali, Regione Marche e con il contributo fondamentale della Fondazione Città di Senigallia, ha esaltato la bellezza della Rotonda a Mare, incantando ed emozionando il numerosissimo pubblico presente.
dagli Organizzatori
E' stata riconosciuta come la "palestra più vicina allo sport". Con questa motivazione è stata premiata, durante la notte del "Premio Senigallia Spiaggia di Velluto", la MyFitnessClub, l'associazione sportiva con sede lungo la provinciale Sant'Angelo, da sempre vicina ai valori dello sport e dell'agonismo.
Si sta avviando verso la conclusione questa prima settimana di “sperimentazione” della nuova viabilità. Fin dal primo giorno, i disagi non sono di certo mancati: ricordiamo che al mattino un’ambulanza ha imboccato C.so Mazzini contromano e in serata un furgone è stato costretto alla stessa manovra perché impossibilitato a transitare lungo V.Gramsci, chiusa al traffico.
da Comitato “Sopravvivere ad Ostra”