Si è tenuta venerdì scorso la visita del GIS (Gruppo Imprenditori Senigalliesi) presso la storica Azienda Pierpaoli, visita durante la quale i soci hanno avuto modo di conoscere e toccare con mano i prodotti e gli stabilimenti produttivi dell’azienda di Eco Bio Cosmetica e Detergenza, eccellenza italiana nel settore dal 1939.
Sarà la città di Senigallia ad ospitare il Trofeo Coni 2017, la IV edizione del grande festival nazionale dello sport dedicato ai giovani, dal 21 al 24 settembre. Un evento di portata nazionale che vede la città di Senigallia e le Marche protagoniste, dopo le edizioni di Caserta, Lignano Sabbiadoro e Cagliari.
Grande attesa per l’evento inaugurale della stagione estiva degli eventi nel Comune di Montemarciano previsto per questo fine settimana. Va in scena, infatti, dal 23 al 25 Giugno 2017 presso l’area archeologica di Marina di Montemarciano la terza edizione del party vintage “ '70- '80 CELEBRATION” , patrocinato dal Comune di Montemarciano, dove si celebrano i suoni, le atmosfere, le tendenze delle due decadi.
Le modifiche apportate negli ultimi mesi alla viabilità del centro storico e la drammatica riduzione dei parcheggi stanno danneggiando gli esercenti e i residenti. Tuttavia, le numerose richieste di rivedere la viabilità e il Piano del Traffico, presentate da parte dei cittadini e delle opposizioni, sono rimaste inascoltate.
da Movimento 5 Stelle Senigallia
Brillante successo degli Esordienti 2005 del Senigallia Calcio al 34° Trofeo “LORENZO VOLPINI” disputato a Cuccurano e concluso Domenica 18 giugno 2017 dove i ragazzi allenati da Lorenzo Gemma hanno superato, nel girone finale, i “cugini” dell’FC Senigallia, la Vis Pesaro e Camm. S. Orso bissando così il successo dello scorso anno con i ragazzi del 2004
È partita la stagione estiva senigalliese. Vivere Senigallia accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta di come gli hotel si sono preparati ad accogliere gli ospiti italiani e stranieri che vogliono godersi le vacanze sulla Spiaggia di Velluto. Oggi è la volta dell’Hotel Universal.
di Redazione
Dopo gli interventi di Massimo Seri, sindaco di Fano e di Renato Minardi, vice presidente del consiglio regionale che ha portato il saluto del governatore Ceriscioli impegnato a Roma in un vertice sulla ricostruzione, Maurizio Mangialardi, a nome dei sindaci marchigiani, non solo ha ringraziato il Ministro Minniti per la disponibilità e la presenza, ma ha posto l'accento sul tema dell'accoglienza.
La prima edizione di InSuasa2017 si aprirà con Boccaccio, domenica 25 giugno! La Compagnia Le Rune questa volta sarà diretta dalla regista Flavia Martino in uno spettacolo che racconta le novelle del Decameron, con interpreti i due fondatori dell’Associazione Le Rune Teatro, Michele Nardi e Filippo Mantoni.
IL TDM di Jesi lancia un appello alle forze politiche cittadine, prossime ad insediarsi nel nuovo consiglio comunale , affinchè si scongiuri la chiusura della Gastroenterologia del Carlo Urbani; si perché questo rischio è molto concreto in quanto è stata richiesta la reperibilità settimanale ai medici di Jesi su Senigallia a seguito della riorganizzazione regionale delle reti cliniche che sta creando solo tanta confusione e malcontento tra la popolazione della nostra regione.
Al via le nuove proposte musicali estive del New Vocal Ensemble ospite canoro nella rassegna musicale di quattro appuntamenti, a cadenza quindicinale, rivolta a residenti e ospiti che soggiornano in Senigallia in questa estate 2017 e realizzata con la preziosa collaborazione della Parrocchia Santa Maria Goretti, che ospita i concerti, e dei partner Associazione Vespero - per l'Arte, la Cultura e lo Spettacolo di Fregene-Fiumicino (Rm) e Consulta per la Cultura del Comune di Senigallia.
C’è un aspetto nella vita che più di altri ci fa affrontare e superare gli affanni quotidiani, ci fa avere fiducia in noi stessi, ci permette di vivere pienamente le nostre emozioni, senza filtri e senza censure. Si chiama passione e quando hai la fortuna di averla verso qualcosa, la vita non è più la stessa.
di Redazione
In vista dei grandi eventi che, come ogni estate, porteranno a Senigallia decine di migliaia di turisti e visitatori, l’Amministrazione comunale ha deciso di ampliare le misure cautelative relative alla sicurezza del transito su ponte 2 Giugno, già dallo scorso novembre declassato e limitato al traffico ciclopedonale.
La movida estiva, entrata nel vivo già da alcune settimane, fa scattare le proteste dei residenti, in particolare sul Lungomare Alighieri, dove si concentrano i locali. Una residente scrive al sindaco lamentando che uno dei locali riprodurrebbe musica ad alto volume oltre le 2.30 del mattino.
Con Edmo Lepoldi scompare un prezioso testimone dei fatti e degli eventi della nostra città.
La settimana al mare dei ragazzi del Giardino dei Bucaneve non poteva concludersi nel modo migliore grazie all'Associazione Nautica Marina Vecchia di Senigallia che con le proprie imbarcazioni hanno accompagnato i ragazzi diversamente abili in mare per una battuta di pesca e ad ammirare da vicino la bellezza della Rotonda a Mare.
da associazione Il Giardino dei Bucaneve