Leggendo le notizie che interessano la nostra Città in questi giorni di inizio estate, oltre ad alcune tragiche che parlano della vita di alcuni nostri giovani concittadini, mi viene di soffermarmi sul seguente titolo: "La Coca Cola promuove la Città, Senigallia sulle etichette e meta “omaggio” alle famiglie”.
da una lettrice di Vivere Senigallia
CIAK, si gira.
"Se tutto va come deve andare, La Quarta Parete sbarcherà nelle sale entro la fine dell’anno."
È la promessa di due giovani artisti, colleghi, amici e collaboratori, Lorenzo Pianelli e Ariele Morpurgo, che con impegno e passione, hanno appena iniziato le riprese del lungometraggio.
dagli Organizzatori
Sono molto arrabbiati gli operatori del Ponte Rosso dall’articolo pubblicato il 1.06.2017 dai residenti del “Palazzo Venezia” e non smentito dal Comune di Senigallia che additerebbe agli ambulanti del Ponte Rosso generiche criticità igieniche nella medesima zona in occasione del mercato estivo e si riservano qualsiasi azione a tutela della loro integrità morale e decoro nelle sedi giudiziarie opportune.
dagli Organizzatori
Un fondamentale snodo stradale interrotto dal gennaio del 2016. Una Provincia latitante e due Amministrazioni comunali, quella di Trecastelli e quella di Senigallia (interessate al tratto di strada provinciale) silenti nei confronti di una Provincia la cui direzione appare sempre più politicamente sgangherata e approssimativa.
Interessante iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale “L’Estetica dell’Effimero” di Senigallia: 10 Giugno 2017 “Il Solenne Ingresso” , su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Polo Museale delle Marche-Urbino e con il patrocinio del Comune di Senigallia.
La Pizzeria da Corrado on the road è un'evoluzione del progetto dell'ormai rinomata Pizzeria da Corrado, di Corrado Mondelci a Pongelli di Ostra Vetere. Corrado ha infatti portato sul territorio la così detta “stirata romana” utilizzando tra i primi farina semintegrale di qualità superiore del Molino Paolo Mariani di Barbara. Il progetto nasce come tutte le migliori idee, proprio mangiando la pizza appena sfornata di Corrado, favolosa, leggera e piena di passione.
di Redazione
Dal 25 Maggio al 4 Giugno si sono tenuti presso il Palatriccoli di Jesi i campionati nazionali di ginnastica ritmica dell' ente di promozione sportiva Uisp. La Polisportiva Senigallia, che si è unita all'organizzazione nazionale, ha portato in gara ben 20 ginnaste che hanno figurato con ottimi piazzamenti.
È uscito il Bando del Ministero per la selezione dei volontari, i cui progetti erano stati presentati, lo scorso mese di ottobre 2016, dal Comune Capofila di Senigallia, in cui rientra anche il Comune di Castelleone di Suasa, con il Servizio di Assistenza "Solidarietà Incomune", per l'utilizzo di n. 1 volontario.
A Torino per quella che doveva essere una notte magica. Vivere in diretta, nel cuore della città bianconera, il sogno della finale di Champions League. Il sogno di vivere grandi emozioni si è trasformato in un incubo. E purtroppo non per il risultato finale.
Sono appena trascorsi due anni dalle elezioni del 31/05/2015 e l'attività politica della lista civica SENIGALLIA BENE COMUNE (S.B.C.) è stata intensa e la costante attività di controllo svolta dal Consigliere Giorgio Sartini ha contribuito a far emergere molte “note dolenti”, dalla ispezione del M.E.F., al conferimento in discarica della sabbia della nostra amata spiaggia, alla gestione “antieconomica” della piscina comunale delle Saline.
Benché in concomitanza con altri tre eventi cittadini (ma quando avremo un coordinamento a livello comunale?), la sala del Centro Mazziniano è stata gremita, venerdì 2 giugno, di persone per seguire l’iniziativa predisposta dall’Associazione Mazziniana Italiana di Senigallia, in uno con il Centro Cooperativo Mazziniano e l’Associazione di Storia Contemporanea, per celebrare la Festa della Repubblica.