x

31 maggio 2017


...

Nuovi problemi per la “Bizzarri” di Corinaldo, azienda che dal 1976 è uno dei capisaldi della zona per quanto riguarda l’industria del mobile. Il rapporto ultraventennale con l’Ikea, in relazione alla componentistica, rischia infatti di venir meno considerato quanto annunciato in una lettera dello scorso 17 maggio.





...

Il tricolore non deturpa il paesaggio ma è degno di rilievo sociale. Così il Consiglio di Stato ha risposto alle ordinanze sciagurate della nostra Amministrazione comunale. Oltre 70 mila euro spesi per avvocati in un coacervo di contenziosi senza senso. Tempo, energie, uffici messi al lavoro per il vezzo prima dell’ex sindaco Angeloni e poi del sindaco Mangialardi.



...

Scadrà il prossimo 26 giugno la domanda per partecipare al Progetto del Servizio Civile Nazionale “S.O.S. SORRISO”, posto in essere dall’Asur Marche, Area Vasta 2 e rivolto a 20 giovani tra i 18 e i 28 anni di età.



...

“Dopo di noi…” Per saperne di più - questo il titolo del convegno che si è svolto al cinema Gabbiano venerdì scorso, organizzato dal CSV Marche, in collaborazione con la cooperativa Casa della Gioventù e altre cooperative e associazioni del territorio regionale.


...

A Senigallia giornate di grande attività per gli appassionati di fotografia. Pubblico delle grandi occasioni alla Rocca Roveresca nella giornata dei Musei per l'inaugurazione della Mostra annuale stenopeica, coordinata da Massimo Marchini, ma anche folta partecipazione ai workshop delle varie tecniche fotografiche.



...

È uscito da pochi giorni il nuovo bando ufficiale per impegnarsi con il Servizio civile nazionale, rivolto a ragazzi tra i 18 e i 28 anni, con scadenza 26 giugno, che ha come riferimento culturale la difesa popolare non violenta, e punta a favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale, a promuovere la cooperazione con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona e all’educazione alla pace tra i popoli.




...

Corinaldo si prepara a celebrare l’annuale Festa della Repubblica, che ha luogo ogni anno a livello nazionale. E che, come ogni anno, celebra la data del Referendum Istituzionale del 1946, a suffragio universale, tramite il quale i cittadini di allora vennero chiamati a decidere sulla forma di Governo da dare al Paese.



...

E' l'unica festa nazionale, giunta, ormai al 71° anniversario, in cui si a si ricorda il referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e il 3 giugno 1946 con il quale gli italiani furono chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo.


...

Gli anniversari sono spesso occasioni di commemorazioni formali, di rituali che la comunità ha codificato e che celebra nei modi e nei tempi che diventano tradizione.


...

Riccardo Basili della classe V D del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Jesi si è classificato secondo a Mondaino (RN) nella sezione A di traduzione di lingua latina, alla XIX edizione del concorso Latinus Ludus, dedicato alla figura del sacerdote Don Sebastiano Sanchini, precettore del giovane Giacomo Leopardi.


...

Recupero, efficientamento, riqualificazione, questo i termini che ricorreranno spesso al congresso elettivo della CNA di Senigallia che si terrà questa sera alle 21.00 presso l’Hotel Universal.


...

Scattano il primo giugno i nuovi orari estivi alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia. Il grande museo allestito al piano nobile dell’episcopio nell’appartamento detto “del cardinale” con l’avvento della buona stagione adegua le proprie aperture per favorire la migliore visita da parte di turisti e appassionati.


...

Informiamo che la campagna per il tesseramento al Gruppo Società e Ambiente per l’anno in corso è in pieno svolgimento. Come da tradizione, anche quest’anno abbiamo dedicato la tessera sociale ad un fiore raro e particolare presente sul nostro territorio.



...

Per il prossimo 2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana, il Comune di Barbara si sta preparando ad una serie di eventi, tra cui la consegna della Costituzione Italiana ai neo-diciottenni e il conferimento di riconoscimenti di merito alla Società Sportiva I. Lorenzini.


30 maggio 2017



...

Dopo sedici anni Palazzetto Baviera è tornato a spalancare le sue porte alla città. E lo ha fatto con un bagno di folla. Il taglio del nastro è avvenuto intorno alle 17 di lunedì alla presenza del sindaco Maurizio Mangialardi, del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e del sottosegretario ai Beni culturali Ilaria Buitoni Borletti. Presenti anche l'ex sindaco Luana Angeloni e l'ex assessore e ora presidente della commissione regionale sanità Fabrizio Volpini, dal senatrice Silvana Amati.


...

E’ nata nel centro storico di Senigallia la libreria Wood, gestita da un giovane e brillante ragazzo proprio a due passi dalla pasticceria San Martino.



...

La classe quinta della Scuola Primaria di Monterado, negli scorsi giorni, ha vissuto un’esperienza straordinaria: ha infatti visitato Ancona, una meta vicina, ma a molti dei bambini sconosciuta, una città ricca di risorse paesaggistiche e storiche connesse al percorso didattico fatto in questo anno scolastico.