La lettera di una bimba al sindaco Mangialardi: "Al parco della Pace prima ci divertivamo..."
Una bimba di 8 anni ci ha inviato una lettera aperta, rivolta al sindaco Maurizio Mangialardi, chiedendo di intervenire per ripristinare le attrezzature adibite a gioco all'interno del parco della Pace, da sempre frequentato da molti bambini.
da una lettrice di Vivere Senigallia
1
5780 1
La lettera di una bimba al sindaco Mangialardi: "Al parco della Pace prima ci divertivamo..."
da una lettrice di Vivere Senigallia
Una bimba di 8 anni ci ha inviato una lettera aperta, rivolta al sindaco Maurizio Mangialardi, chiedendo di intervenire per ripristinare le attrezzature adibite a gioco all'interno del parco della Pace, da sempre frequentato da molti bambini.
1 min
5780 1
La 16enne che si prostituiva nel camper: "E' stata la 41enne a convincermi"
Sarebbe stata la 41enne finita ai domiciliari a convincere la 16enne, finita poi in una comunità protetta per minori, a prostituirsi. Questo il racconto emerso durante il processo nel Tribunale di Ancona tenutosi l'altro giorno.
di Sara Santini
1
4053
La 16enne che si prostituiva nel camper: "E' stata la 41enne a convincermi"
di Sara Santini
Sarebbe stata la 41enne finita ai domiciliari a convincere la 16enne, finita poi in una comunità protetta per minori, a prostituirsi. Questo il racconto emerso durante il processo nel Tribunale di Ancona tenutosi l'altro giorno.
1 min
4053
Mare "rosso": allarme tra i primi bagnanti, ma è solo un'alga. Acque pulite e certificate
Non è passata inosservata tra i primi bagnanti che da lunedì frequentano la spiaggia di Senigallia complice il sole caldo arrivato in città, la colorazione rossa del mare.
di Sara Santini
1
3214
Mare "rosso": allarme tra i primi bagnanti, ma è solo un'alga. Acque pulite e certificate
di Sara Santini
Non è passata inosservata tra i primi bagnanti che da lunedì frequentano la spiaggia di Senigallia complice il sole caldo arrivato in città, la colorazione rossa del mare.
1 min
3214
Anziana morta dopo un ascesso non diagnosticato: il caso senigalliese finisce a Mi Manda Raitre
Era morta dopo un calvario iniziato a causa di un ascesso non diagnosticato in ospedale. La vicenda che ha visto come vittima una 78enne senigalliese morta il 27 dicembre 2008, e finita poi nelle aule di Tribunale, approda in tv.
di Giulia Mancinelli
1
3063
Anziana morta dopo un ascesso non diagnosticato: il caso senigalliese finisce a Mi Manda Raitre
di Giulia Mancinelli
Era morta dopo un calvario iniziato a causa di un ascesso non diagnosticato in ospedale. La vicenda che ha visto come vittima una 78enne senigalliese morta il 27 dicembre 2008, e finita poi nelle aule di Tribunale, approda in tv.
1 min
3063
Si ritrovano i ragionieri del '78
Ancora con il piacere di stare insieme, dopo 39 anni dalla maturità i ragionieri della V D, diplomati al Corinaldesi nel 1978, si sono ritrovati in un noto Ristorante della spiaggia di Velluto, con lo stesso spirito e gioia di condividere le...
dagli Organizzatori
1
2912
Si ritrovano i ragionieri del '78
dagli Organizzatori
Ancora con il piacere di stare insieme, dopo 39 anni dalla maturità i ragionieri della V D, diplomati al Corinaldesi nel 1978, si sono ritrovati in un noto Ristorante della spiaggia di Velluto, con lo stesso spirito e gioia di condividere le...
1 min
2912
Arvultùra contro l'hotel che ha ospitato il convegno di Casa Pound: "I violenti non devono avere spazi"
“Rastrellamenti e rappresaglie a Senigallia”, “bonificheremo anche Senigallia”, questo scrivono della nostra città i militanti di Casa Pound sui loro social, tra i quali spicca il “like” di un simpatizzante senigalliese. I motivi di...
di Sara Santini
1
2450
Arvultùra contro l'hotel che ha ospitato il convegno di Casa Pound: "I violenti non devono avere spazi"
di Sara Santini
“Rastrellamenti e rappresaglie a Senigallia”, “bonificheremo anche Senigallia”, questo scrivono della nostra città i militanti di Casa Pound sui loro social, tra i quali spicca il “like” di un simpatizzante senigalliese. I motivi di...
1 min
2450
Si è spenta Jeanne Lugol, per tanti anni con il marito alla guida dell'hotel Ritz
Lutto tra gli albergatori per la scomparsa di Jeanne Lugol. La donna insieme al marito Fernando Rosi aveva diretto per tanti anni l'hotel Ritz.
di Sara Santini
1
2357
Si è spenta Jeanne Lugol, per tanti anni con il marito alla guida dell'hotel Ritz
di Sara Santini
Lutto tra gli albergatori per la scomparsa di Jeanne Lugol. La donna insieme al marito Fernando Rosi aveva diretto per tanti anni l'hotel Ritz.
1 min
2357
Ostra Vetere: Montenovo nostro, "No alle nuove schiavitù"
Abbiamo scritto al nostro (“nostro” si fa ovviamente tanto per dire) sindaco di Ostra Vetere e oggi scriviamo anche ai Parlamentari e Consiglieri regionali marchigiani per confermare quello che già da molto tempo andiamo dicendo: e cioè no...
da Montenovonostro
1
2178
Ostra Vetere: Montenovo nostro, "No alle nuove schiavitù"
da Montenovonostro
Abbiamo scritto al nostro (“nostro” si fa ovviamente tanto per dire) sindaco di Ostra Vetere e oggi scriviamo anche ai Parlamentari e Consiglieri regionali marchigiani per confermare quello che già da molto tempo andiamo dicendo: e cioè no...
1 min
2178
Degrado e rifiuti nel piazzale del supermercato, i residenti chiedono un intervento di pulizia
Un lettore ci scrive per segnalare il degrado persistente nel piazzale del supermercato di via Cellini.
da un lettore di Vs
1
2070
Degrado e rifiuti nel piazzale del supermercato, i residenti chiedono un intervento di pulizia
da un lettore di Vs
Un lettore ci scrive per segnalare il degrado persistente nel piazzale del supermercato di via Cellini.
1 min
2070
Per due giorni Senigallia capitale dell'oncologia femminile
Donne oncologhe: tra consapevolezza e leadership. Arriva in Italia ‘Women for Oncology’, spin off dell’omonima iniziativa internazionale lanciata dall’European Society for Medical Oncology (ESMO): un network per valorizzare le...
dagli Organizzatori
1
1811
Per due giorni Senigallia capitale dell'oncologia femminile
dagli Organizzatori
Donne oncologhe: tra consapevolezza e leadership. Arriva in Italia ‘Women for Oncology’, spin off dell’omonima iniziativa internazionale lanciata dall’European Society for Medical Oncology (ESMO): un network per valorizzare le...
1 min
1811
Vittime della strada: al Liceo Medi l’incontro con l'Associazione "Rose Bianche sull'Asfalto"
Il ciclista Miche Scarponi, il pilota di SBK Nicky Hayden sono solo due delle numerosissime vittime, piccole e grandi, che la strada miete ogni giorno. Sensibilizzare i giovani su come prevenire episodi così tragici è fondamentale per evitare...
da Liceo Scientifico Medi
1
1469
Vittime della strada: al Liceo Medi l’incontro con l'Associazione "Rose Bianche sull'Asfalto"
da Liceo Scientifico Medi
Il ciclista Miche Scarponi, il pilota di SBK Nicky Hayden sono solo due delle numerosissime vittime, piccole e grandi, che la strada miete ogni giorno. Sensibilizzare i giovani su come prevenire episodi così tragici è fondamentale per evitare...
1 min
1469
Si conclude alla Rotonda il progetto "Vivere Sanigallia"
Lunedì 29 Maggio dalle 11 alle 13 si conclude presso la Rotonda a Mare di Senigallia il progetto Vivere Sanigallia con un dibattito sugli stili di vita sani organizzato per gli studenti del Liceo Medi ed aperto alla cittadinanza.
da Avis Senigallia
1
1417
Si conclude alla Rotonda il progetto "Vivere Sanigallia"
da Avis Senigallia
Lunedì 29 Maggio dalle 11 alle 13 si conclude presso la Rotonda a Mare di Senigallia il progetto Vivere Sanigallia con un dibattito sugli stili di vita sani organizzato per gli studenti del Liceo Medi ed aperto alla cittadinanza.
1 min
1417
Corinaldo: in arrivo un ricco week end di appuntamenti
Appuntamenti di vario genere caratterizzeranno il weekend da venerdì 26 a domenica 28 maggio a Corinaldo. In ordine di tempo, venerdì 26, a partire dalle ore 20 e alla “Grotta del ‘500 (locale situato nel centro storico), avrà luogo il...
dal Comune di Corinaldo
1
1321
Corinaldo: in arrivo un ricco week end di appuntamenti
dal Comune di Corinaldo
Appuntamenti di vario genere caratterizzeranno il weekend da venerdì 26 a domenica 28 maggio a Corinaldo. In ordine di tempo, venerdì 26, a partire dalle ore 20 e alla “Grotta del ‘500 (locale situato nel centro storico), avrà luogo il...
1 min
1321
Il cordoglio del sindaco Mangialardi per la scomparsa di Jeanne Lugol
“Con la scomparsa di Jeanne Lugol la nostra comunità perde una donna colta, raffinata e intelligente, che insieme al compianto marito Fernando Rosi, durante gli anni della direzione dell’hotel Ritz, ha saputo lasciare un segno importante...
dal Comune di Senigallia
1
1314
Il cordoglio del sindaco Mangialardi per la scomparsa di Jeanne Lugol
dal Comune di Senigallia
“Con la scomparsa di Jeanne Lugol la nostra comunità perde una donna colta, raffinata e intelligente, che insieme al compianto marito Fernando Rosi, durante gli anni della direzione dell’hotel Ritz, ha saputo lasciare un segno importante...
1 min
1314
Corinaldo: ultimo Consiglio Comunale, il saluto del sindaco Matteo Principi
Ha avuto luogo lunedì 22 maggio l’ultimo Consiglio Comunale dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Matteo Principi. Il quale, dopo cinque anni trascorsi come primo cittadino di Corinaldo, ha esordito salutando e ringraziando i presenti che...
dal Comune di Corinaldo
1
1153
Corinaldo: ultimo Consiglio Comunale, il saluto del sindaco Matteo Principi
dal Comune di Corinaldo
Ha avuto luogo lunedì 22 maggio l’ultimo Consiglio Comunale dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Matteo Principi. Il quale, dopo cinque anni trascorsi come primo cittadino di Corinaldo, ha esordito salutando e ringraziando i presenti che...
1 min
1153
Perini, "Da Progetto In Comune un positivo e tangibile contributo alla città"
Sono soddisfatto per l’approvazione di due importanti atti che hanno visto la lista Progetto InComune, e i suoi attivisti, tra i primi promotori.
da Maurizio Perini
1
854
Perini, "Da Progetto In Comune un positivo e tangibile contributo alla città"
da Maurizio Perini
Sono soddisfatto per l’approvazione di due importanti atti che hanno visto la lista Progetto InComune, e i suoi attivisti, tra i primi promotori.
1 min
854
Ostra Vetere: l'opposizione, "I quattro anni di Memè i peggiori nella storia del paese"
La storia dell’amministrazione Memè potrebbe essere riassunta in poche parole : il peggio del peggio . Questo è il vero “consuntivo politico” a 4 anni dall’insediamento : un fallimento su tutta la linea .
da Patto per Ostra Vetere
1
846
Ostra Vetere: l'opposizione, "I quattro anni di Memè i peggiori nella storia del paese"
da Patto per Ostra Vetere
La storia dell’amministrazione Memè potrebbe essere riassunta in poche parole : il peggio del peggio . Questo è il vero “consuntivo politico” a 4 anni dall’insediamento : un fallimento su tutta la linea .
1 min
846
L'istituto Comprensivo M. Giacomelli alla Fenice per il secondo appuntamento con Teatro Lungo le Rive
Secondo appuntamento del Progetto TEATRO LUNGO LE RIVE VENERDI’ 26 MAGGIO AL TEATRO LA FENICE dalle ore 17:00.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
1
707
L'istituto Comprensivo M. Giacomelli alla Fenice per il secondo appuntamento con Teatro Lungo le Rive
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Secondo appuntamento del Progetto TEATRO LUNGO LE RIVE VENERDI’ 26 MAGGIO AL TEATRO LA FENICE dalle ore 17:00.
1 min
707
In biblioteca la mostra Only Polaroid
Continuano le iniziativi di FRAMES, è la volta della Mostra di Only Polaroid, il gruppo dopo aver partecipato ai workshop dello scorso fine settimana, allestirà la mostra “IST-ANTOLOGIA” nei locali della biblioteca Antonelliana, dal 24 al...
dagli Organizzatori
1
577
In biblioteca la mostra Only Polaroid
dagli Organizzatori
Continuano le iniziativi di FRAMES, è la volta della Mostra di Only Polaroid, il gruppo dopo aver partecipato ai workshop dello scorso fine settimana, allestirà la mostra “IST-ANTOLOGIA” nei locali della biblioteca Antonelliana, dal 24 al...
1 min
577
Castelleone di Suasa: i meno giovani in gita a Pesaro, Monte San Bartolo e Gabicce
L'Amministrazione Comunale, come negli anni precedenti, ha accolto la richiesta del Centro Anziani per organizzare un'escursione, giornaliera, nella città di Pesaro, con visita al Monte San Bartolo e Gabicce, che si effettuerà Sabato 27 Maggio,...
dal Comune di Castelleone di Suasa
1
559
Castelleone di Suasa: i meno giovani in gita a Pesaro, Monte San Bartolo e Gabicce
dal Comune di Castelleone di Suasa
L'Amministrazione Comunale, come negli anni precedenti, ha accolto la richiesta del Centro Anziani per organizzare un'escursione, giornaliera, nella città di Pesaro, con visita al Monte San Bartolo e Gabicce, che si effettuerà Sabato 27 Maggio,...
1 min
559
La biblioteca Antonelliana si fa "il tagliando"
La Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia vanta una lunga storia: un
percorso di progressiva crescita che l’ha portata ad essere una tra le
biblioteche più importanti della nostra regione.
dal Comune di Senigallia
1
557
La biblioteca Antonelliana si fa "il tagliando"
dal Comune di Senigallia
La Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia vanta una lunga storia: un
percorso di progressiva crescita che l’ha portata ad essere una tra le
biblioteche più importanti della nostra regione.
1 min
557
Alla Rocca di Senigallia la mostra "Mario Logli tra memoria e mito"
Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche, Peter Aufreiter, aprirà, come ormai di consuetudine, le porte del Palazzo Ducale di Urbino all’arte contemporanea. Un modo come un altro di far rivivere quella...
da Galleria Nazionale delle Marche
1
518
Alla Rocca di Senigallia la mostra "Mario Logli tra memoria e mito"
da Galleria Nazionale delle Marche
Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche, Peter Aufreiter, aprirà, come ormai di consuetudine, le porte del Palazzo Ducale di Urbino all’arte contemporanea. Un modo come un altro di far rivivere quella...
1 min
518
Chiesa della Croce: il Barocci nell'Italia di mezzo
Il 26 maggio alle ore 18 la chiesa della croce ospiterà la conferenza a cura della prof.sa Silvia Blasio della Università degli Studi di Perugia dal titolo “Barocci nell’Italia di mezzo”.
dalla Confraternita dei Crocesegnati
1
468
Chiesa della Croce: il Barocci nell'Italia di mezzo
dalla Confraternita dei Crocesegnati
Il 26 maggio alle ore 18 la chiesa della croce ospiterà la conferenza a cura della prof.sa Silvia Blasio della Università degli Studi di Perugia dal titolo “Barocci nell’Italia di mezzo”.
1 min
468
Ostra: convocato il Consiglio Comunale
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 26 maggio 2017 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 27 maggio 2017 alle ore 9.00, presso la Sede Comunale,...
dal Comune di Ostra
1
463
Ostra: convocato il Consiglio Comunale
dal Comune di Ostra
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 26 maggio 2017 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 27 maggio 2017 alle ore 9.00, presso la Sede Comunale,...
1 min
463
Gramsci interessa ancora: il convegno a Senigallia una scommessa vinta
Giovedì scorso il convegno “Gramsci, la politica, il nostro tempo” all’auditorium San Rocco di Senigallia.
dagli Organizzatori
1
449
Gramsci interessa ancora: il convegno a Senigallia una scommessa vinta
dagli Organizzatori
Giovedì scorso il convegno “Gramsci, la politica, il nostro tempo” all’auditorium San Rocco di Senigallia.
1 min
449
Scuola di Pace, Cécile Kyenge alla Rocca Roveresca per la presentazione del libro “Dal libro dell'esodo”
A conclusione della significativa e toccante mostra fotografica SCONFINATI che nelle ultime settimane ha animato i saloni ed il vallato della Rocca Roveresca, la Scuola di Pace "Vincenzo Buccelletti" organizza, sabato 27 maggio, alle ore 17 nella...
dal Comune di Senigallia
1
407
Scuola di Pace, Cécile Kyenge alla Rocca Roveresca per la presentazione del libro “Dal libro dell'esodo”
dal Comune di Senigallia
A conclusione della significativa e toccante mostra fotografica SCONFINATI che nelle ultime settimane ha animato i saloni ed il vallato della Rocca Roveresca, la Scuola di Pace "Vincenzo Buccelletti" organizza, sabato 27 maggio, alle ore 17 nella...
1 min
407
Serra de' Conti: la Notte dei Musei al Museo delle Arti Monastiche
Serata davvero interessante quella di sabato 20 al Museo delle Arti Monastiche per il grand tour 2017. L'art maker Andrea Ippoliti ci ha permesso di capire come un artista può esprimere “l'indicibile”, facendoci toccare, letteralmente con...
dal Comune di Serra de' Conti
1
354
Serra de' Conti: la Notte dei Musei al Museo delle Arti Monastiche
dal Comune di Serra de' Conti
Serata davvero interessante quella di sabato 20 al Museo delle Arti Monastiche per il grand tour 2017. L'art maker Andrea Ippoliti ci ha permesso di capire come un artista può esprimere “l'indicibile”, facendoci toccare, letteralmente con...
1 min
354
“L’informazione contro le mafie: facciamo rete”: alla Fenice il dibattito del Medi e Corinaldesi
A 25 anni dalla strage di Capaci, per celebrare la memoria e l'impegno contro tutte le mafie di Giovanni Falcone, di sua moglie e della sua scorta il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia, da sempre sensibile a queste tematiche,...
da Liceo Scientifico Medi
1
351
“L’informazione contro le mafie: facciamo rete”: alla Fenice il dibattito del Medi e Corinaldesi
da Liceo Scientifico Medi
A 25 anni dalla strage di Capaci, per celebrare la memoria e l'impegno contro tutte le mafie di Giovanni Falcone, di sua moglie e della sua scorta il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia, da sempre sensibile a queste tematiche,...
1 min
351
ViviAmo il territorio: al via le iniziative di sensibilizzazione ambientale
Alla scoperta dell ’ambiente, della sua tutela e valorizzazione. È questo l’obiettivo dell'iniziativa che si è svolta questa mattina a Senigallia, realizzata con il patrocinio e la collaborazione di Diatomea Natura & Trekking nell'ambito...
da Legambiente Marche
1
342
ViviAmo il territorio: al via le iniziative di sensibilizzazione ambientale
da Legambiente Marche
Alla scoperta dell ’ambiente, della sua tutela e valorizzazione. È questo l’obiettivo dell'iniziativa che si è svolta questa mattina a Senigallia, realizzata con il patrocinio e la collaborazione di Diatomea Natura & Trekking nell'ambito...
1 min
342
Trecastelli: sabato la erimonia d’intitolazione della Sezione Combattenti e Reduci a Giovanni Secchiaroli
Sabato 27 maggio 2017 si terrà a Trecastelli la Cerimonia D’intitolazione della Sezione Combattenti e Reduci di Ripe a Giovanni Secchiaroli, Medaglia d’Oro al Valor Militare. La manifestazione è promossa dall’Associazione Nazionale...
dagli Organizzatori
1
340
Trecastelli: sabato la erimonia d’intitolazione della Sezione Combattenti e Reduci a Giovanni Secchiaroli
dagli Organizzatori
Sabato 27 maggio 2017 si terrà a Trecastelli la Cerimonia D’intitolazione della Sezione Combattenti e Reduci di Ripe a Giovanni Secchiaroli, Medaglia d’Oro al Valor Militare. La manifestazione è promossa dall’Associazione Nazionale...
1 min
340
Al Panzini “Canzone per te” Sguardi sul patrimonio culturale e linguistico di un popolo
Lunedì 22 maggio, presso la Sala Incontri dell’Istituto Panzini si è svolto l’incontro conclusivo del progetto: ”Canzone per te: sguardi sul patrimonio culturale e linguistico di un popolo”, realizzato nelle classi 1^ A Tur e 3^ C...
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
1
337
Al Panzini “Canzone per te” Sguardi sul patrimonio culturale e linguistico di un popolo
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
Lunedì 22 maggio, presso la Sala Incontri dell’Istituto Panzini si è svolto l’incontro conclusivo del progetto: ”Canzone per te: sguardi sul patrimonio culturale e linguistico di un popolo”, realizzato nelle classi 1^ A Tur e 3^ C...
1 min
337
Il senigalliese Tommaso Uliassi diplomato alla scuola di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi
Il senigalliese Tommaso Uliassi, si è diplomato al Corso Superiore di Sala, Bar e Sommellerie, della Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di Colorno (Parma).
di Sara Santini
1
5469 1
Il senigalliese Tommaso Uliassi diplomato alla scuola di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi
di Sara Santini
Il senigalliese Tommaso Uliassi, si è diplomato al Corso Superiore di Sala, Bar e Sommellerie, della Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di Colorno (Parma).
1 min
5469 1
Il tuo piccolo amico si è addormentato per sempre? Noi possiamo aiutarti per la sua ultima passeggiata
Il tuo amico a quattro zampe che ti è stato a fianco per anni non c’è più? Grazie a Sleeping Pet potrai accompagnarlo nella sua ultima passeggiata.
di Redazione
1
3893
Il tuo piccolo amico si è addormentato per sempre? Noi possiamo aiutarti per la sua ultima passeggiata
di Redazione
Il tuo amico a quattro zampe che ti è stato a fianco per anni non c’è più? Grazie a Sleeping Pet potrai accompagnarlo nella sua ultima passeggiata.
1 min
3893
Cade dallo scivolo al parco di Marzocca, bimbo di 15 mesi soccorso dall'eliambulanza
Cade dallo scivolo mentre si trovava al parco e viene soccorso dall'eliambulanza. Sono stati momenti concitati e di grande spavento quelli vissuti martedì pomeriggio al parco di piazza Amalfi, a Marzocca.
di Giulia Mancinelli
1
3656
Cade dallo scivolo al parco di Marzocca, bimbo di 15 mesi soccorso dall'eliambulanza
di Giulia Mancinelli
Cade dallo scivolo mentre si trovava al parco e viene soccorso dall'eliambulanza. Sono stati momenti concitati e di grande spavento quelli vissuti martedì pomeriggio al parco di piazza Amalfi, a Marzocca.
1 min
3656
Accompagna la figlia a scuola, al ritorno in via Ponchielli trova la casa messa a soqquadro dai ladri
Furto in pieno giorno in un’abitazione di via Ponchielli al Vivere Verde.
di Sara Santini
1
3357
Accompagna la figlia a scuola, al ritorno in via Ponchielli trova la casa messa a soqquadro dai ladri
di Sara Santini
Furto in pieno giorno in un’abitazione di via Ponchielli al Vivere Verde.
1 min
3357
Belvedere Ostrense: scuolabus tamponato, paura per i giovani studenti a bordo
Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze anche più serie quello che ha visto come sfortunato protagonista lo scuolabus dell'Unione dei Comuni, vittima di un tamponamento lunedì lungo via Mercatale, in prossimità del cimitero.
di Giulia Mancinelli
1
1994
Belvedere Ostrense: scuolabus tamponato, paura per i giovani studenti a bordo
di Giulia Mancinelli
Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze anche più serie quello che ha visto come sfortunato protagonista lo scuolabus dell'Unione dei Comuni, vittima di un tamponamento lunedì lungo via Mercatale, in prossimità del cimitero.
1 min
1994