x

IN EVIDENZA

Nuovi cantieri in città e liquidati oltre 600 ristori alle famiglie alluvionate: il sindaco Olivetti, "Sarà un autunno impegnativo"

Sono partiti (o sono prossimi a farlo) i lavori in varie zone del centro mentre si apprestano a partire diversi cantieri di edilizia scolastica. Sul fronte alluvione, il Comune ha liquidato oltre 600 richieste di indennizzo e ora si accelera per il moduli B3.

19 maggio 2017






...

A Corinaldo e Macerata ci si prepara, nel prossimo fine settimana, alla “Giornata mondiale del gioco” che si festeggia domenica 28 maggio in tutto il mondo a seguito dell’iniziativa lanciata dall’Associazione internazionale delle ludoteche nel 2003.


...

Si è spento all’età di 80 anni Antonio Papisca, professore emerito dell'Università di Padova dove ha insegnato Tutela internazionale dei diritti umani e Organizzazione internazionale dei diritti umani e della pace nella facoltà di Scienze politiche.



...

Le classi terze dell’indirizzo Scienze Umane ed Economico sociale del Liceo “Perticari” concludono l’esperienza di alternanza scuola lavoro con un incontro aperto al pubblico, presentando elaborati didattici e ed eseguendo interventi musicali dedicati al tema delle emozioni.


...

Venerdì 19 maggio presso la chiesa parrocchiale di Marina di Montemarciano, sarà ospite don Fabio Rosini, sacerdote romano, ideatore del cammino dei “10 comandamenti”, esperienza presente anche nella nostra diocesi di Senigallia.



...

Si è tenuto lunedì 15 maggio, presso l'Ortopedia Manfredi di Castelleone di Suasa, il corso gratuito di formazione all'utilizzo del Defibrillatore Dae, tenuto dalla Società Nazionale di Salvamento - Sezione di Fano - ONLUS.


...

Con la vittoria di lunedì 24 aprile, 10 a 2 a scapito dello Iof Mori e la conquista del terzo posto al memorial "Davide Fabri", termina la stagione calcistica del Punto Giovane Calcio.





...

Nella seduta del Consiglio Comunale del 19 maggio 2017, saranno discusse alcune importanti proposte di deliberazione che contengono elementi significativi per la programmazione finanziaria di medio-lungo periodo nel Comune di Serra de' Conti.



...

Domenica 21 maggio alle ore 17 presso Casa San Benedetto, in via delle Saline, spettacolo tutto senigalliese dei Cantieri meticci, l’intelligente esperimento di Bologna nato per fare integrazione attraverso il teatro.


...

Ricevuti in Comune dal sindaco Maurizio Mangialardi e dall’assessore Simonetta Bucari i giovani alunni delle scuole primarie di Senigallia che hanno preso parte al progetto “Questioni di Cuore”, promosso per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Cuore di Velluto” per sensibilizzare i più giovani sui corretti stili di vita relativamente all’alimentazione, all’attività fisica, all’astensione dall’uso di sostanze nocive, al fine di prevenire l’insorgere di malattie cardiovascolari.



18 maggio 2017




...

La misura è colma. Lo Spazio Autogestito Arvultùra è una realtà politica abituata a far parlare i fatti e non le chiacchiere. Stavolta però si è davvero passato il limite e ci vediamo costretti a ribadire la verità sul nostro spazio.


...

La Tim e l’Amministrazione Comunale uniscono le forze per realizzare infrastrutture telefoniche di nuova generazione a Corinaldo. In sostanza, il progetto che si intende realizzare consiste in nuove reti a banda ultralarga: a cavallo del 2017 e del 2018, saranno disponibili servizi in fibra ottica fino a 50 Megabit.


...

Il cortometraggio realizzato con il coordinamento della docente Prof.ssa Vania Curzi e dedicato alla figura dello scrittore Mario Puccini, sarà proiettato il 24 maggio nell’aula magna del Liceo Classico, nell’ambito di un incontro dedicato alla memoria storica del primo conflitto mondiale nella città di Senigallia  



...

Si terrà sabato 20 Maggio alle ore 21,30, nell’ambito della manifestazione nazionale intitolata Grand Tour dei Musei, ed in concomitanza con l’apertura notturna delle strutture museali prevista per quella data, la Conferenza del dott. Donato Mori, storico dell’arte studioso d’iconografia ed autore di vari testi e socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Marche, una conferenza sulla vita e le opere del pittore Luigi Conti, nativo di Montenovo (oggi Ostra Vetere), che nel primo Ottocento ha lasciato in chiese e palazzi di Senigallia, Ostra, Mondolfo e altri centri dell’entroterra marchigiano diversi quadri di soggetto sacro e soffitti affrescati con scene ispirate alla letteratura, ricchi di particolari curiosi.


...

Domenica 21 Maggio, dopo il successo dell' anno scorso, presso il giardino della Chiesa della Parrocchia di Ripe, Trecastelli, si ripetera' la FESTA DEL BARATTO organizzata dal gruppo parrocchiale.


...

L'Amministrazione di Senigallia, attraverso il progetto Senigallia 4.0, ha deciso di cogliere l'opportunità offerta da PagoPA per la digitalizzazione di tutti i servizi di incasso, risultando essere uno tra i primi dieci comuni in Italia a cresce nell'impiego delle nuove tecnologie in ambito gestionale.


...

Domenica 07 maggio 2017 a Corinaldo la Sezione “ Ciro Perugini ” dell’ Associazione Nazionale Artiglieri d’ Italia ha organizzato, con l’autorevole presenza del Presidente Nazionale dell’ A.N.Art.I. Gen. Br. Rocco Viglietta, una cerimonia dal doppio significato.


...

Si è tenuto ad Osimo, domenica 14 maggio, l'Interclub Zona Marche al quale hanno preso parte ben 11 dei 15 club presenti nella nostra regione: Ancona, Ancona-Conero, Fermo, Jesi, Loreto, Macerata, Montegranaro, Osimo, San Benedetto del Tronto, Senigallia e Tolentino.




...

Per Domenica 21 maggio 2017 l’Associazione Confluenze organizza la visita del ai balconi di Piero della Francesca, alla Pieve e alla Cattedrale di San Leo. La partenza è prevista per le ore 8:30 dal parcheggio a fianco al casello A14 di Senigallia