E' lutto nel mondo della ristorazione. E' morto all'età di 69 anni Rolando Rotoloni, storico ristoratore, che insieme al fratello Riccardo ha fatto un pezzo della storia culinaria di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Stava smontando un mobile, quando dopo aver perso l’equilibrio è precipitato dalla finestra.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il sindaco Maurizio Mangialardi e l’assessore regionale alla difesa del suolo e della costa, Angelo Sciapichetti, hanno svolto nel tardo pomeriggio di ieri un sopralluogo lungo il litorale senigalliese per verificare la preoccupante situazione del materiale recentemente spiaggiatosi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ostra Vetere: Montenovo nostro, "Sollecitiamo informazioni sull’aggressione nella Scuola d’Infanzia"
La stampa di questi giorni trabocca di notizie e prese di posizione anche molto dure sulla dolorosa vicenda dell’aggressione subita da maestre e assistente sociale all’interno della Scuola d’Infanzia ad opera di alcuni immigrati ospiti della struttura di accoglienza imposta in paese.
da Montenovonostro
Nuovo furto a Marzocca, lungo la Statale Adriatica sud.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Da Fermo a Macerata, da Ancona a Pesaro Urbino: è stata una settimana all’insegna della fortuna nella Marche, protagonista di ben 5 colpi vincenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La bici che permette alle persone disabili di andare “a spasso” con la carrozzina sarà a disposizione per esigenze particolari di trasporto da e verso lo Stadio Bianchelli di Senigallia in occasione della Partita del Cuore della Nazionale Italiana Cantanti contro Campioni della ricerca
dagli Organizzatori
Nel corso delle attività di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volante del Commissariato, agli ordini del vice questore aggiunto Agostino Licari, transitando nella zona del Cesano hanno notato un’auto con a bordo due persone che si muoveva con circospezione e che, pertanto, hanno deciso di sottoporre a controllo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un incendio è divampato vicino ad un capannone in via Po, non lontano dallo svincolo della complanare giovedì nel tardo pomeriggio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un fine settimana ricco di eventi culturali e visite guidate per celebrare al meglio le Giornate FAI di Primavera, format del Fondo Ambiente Italiano giunto ormai alla 25esima edizione.
www.comune.ostra.an.it
La Nuova Nissan MICRA arriva per sfidare gli standard delle berline compatte in fatto di design, comfort e prestazioni. Con il suo mix unico di design espressivo, interni di qualità superiore, e tecnologie intelligenti che permettono una guida piacevole, agile e sicura, la quinta generazione di Nissan MICRA è qui per offrirti un’esperienza imprevedibile.
di Redazione
La Giunta deliberi subito la chiamata in giudizio della Provincia di Ancona per risarcimento dei danni per gravi inadempienze e omissioni e programmi la restituzione almeno dell’ultima rata della Tari ai cittadini. Altro che nuovo delirante aumento di tasse come preannunciato dal vice-sindaco Memè. Attendo mercoledì la conferma del Sindaco in Consiglio alla mia formale proposta cristallizzata in una interpellanza.
da Roberto Paradisi
Consigliere Comunale Unione Civica
L’Istituto Comprensivo di Corinaldo organizza “La Didattica della Natura”, un appuntamento che si pone l’importante obiettivo di mettere in evidenza l’importanza e “il valore delle scuole di campagna”.
www.corinaldo.it
Venerdì sera al Musinf l'incontro dei fotografi per il corso di fotogiornalismo sarà aperto da un minuto di silenzio e dalla proiezione di un video per onorare il ricordo di Mirella Bentivoglio, protagonista di rilievo dell'arte italiana del secondo Novecento.
www.musinf-senigallia.it
Le Giornate del FAI di Primavera del 25 e 26 marzo ad Ostra Vetere, quest'anno saranno dedicate alla Chiesa di Sant'Antonio al Borgo, che si trova in via Cavour, e al Polo Museale Terra di Montenovo in piazza Satellico.
www.comune.ostravetere.an.it
La scorsa settimana un equipaggio 470 della squadra Master del “Sailing Team Senigallia-Marotta-Torrette” ha partecipato al CICO – Campionati Italiani Classi Olimpiche che si è svolta ad Ostia (Roma) dal 15 al 19 marzo.
da Club Nautico Senigallia ASD
Lega Navale Italiana sez. Senigallia
Vela Club Marotta ASD
È partita la macchina organizzativa per la seconda edizione di “Europa Festa in Musica”, che si terrà sabato 17 giugno con tanti concerti gratuiti e musica dal vivo nelle piazze e lungo le vie di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un evento che da otto anni richiama a Senigallia appassionati e curiosi. Sotto i Portici Ercolani questa domenica 26 marzo c’è “Alla Vecchia Filanda”, mostra mercato di antiquariato, artigianato e collezionismo, organizzata dalla Confartigianato e giunta alla sua ottava edizione.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Dopo l'esibizione del premio Oscar Luis Bacalov, del bandoneonista Daniele di Bonaventura e dei ballerini argentini Pablo Moyano e Sabrina Garcia, il comune di Montemarciano torna a dare continuità alla sua proposta culturale orientata al tango e alla world music con la manifestazione Pasiòn y Canto Latin Weekend, la cui nuova è stata presentata ieri dall'assessore alla cultura Lorenzo Seta e dalla direzione artistica; sono previsti due giorni di incontri, concerti ed eventi legati alla cultura tanguera e alle sue contaminazioni.
dagli Organizzatori
Si sveglia nel cuore della notte per alcuni rumori e sorprende i ladri che stanno frugando nella sua camera da letto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Azzannato da un cane randagio mentre si trovava nel suo garage. Brutta avventura per un 43enne di Marzocca, in via XXIV Maggio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nuovamente in onda tv, dopo il successo riscontrato con un’esaltate audience, nelle puntate del novembre scorso, quando la troupe televisiva era piombata inaspettatamente in casa del fuoriclasse Mauro Guenci, icona del pattinaggio in linea velocità, campione del mondo e detentore dei diversi Record Mondiali “Guinness World Records”.
www.teamrollersenigallia.com
Sabato 18 marzo 2017, alle ore 11.00, presso l’Ospedale di Senigallia, al primo piano del Monoblocco ubicato davanti al Pronto Soccorso, alla presenza del sindaco Maurizio Mangialardi, della senatrice Silvana Amati, dell’on. Luana Angeloni, delle autorità, della presidente dell’ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno – Comitato di Senigallia) Maria Antonietta Muzi e di una folta rappresentanza di questa e delle altre Associazioni di Volontariato, tra cui il coordinatore responsabile del Tribunale del Malato “C. Urbani” Umberto Solazzi, della d.ssa Silvana Seri, direttore medico del Presidio Ospedaliero, del dr. Angelo Cavicchi con l’équipe dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e del personale medico e paramedico, del dr. Giuliano Giovannetti, direttore del Distretto, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione della Sala Rosa.
Area vasta 2
Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Paese Bandiera Arancione del Touring Club Italia, si appresta ad ospitare la più fantasiosa e stravagante festa di primavera.
www.gruppostoricocorinaldo.it
Il territorio di Barbara custodisce un patrimonio storico-culturale che probabilmente è ancora poco conosciuto: è proprio nelle Giornate FAI di primavera che ci sarà occasione di scoprire più in fondo la nostra ricchezza artistica, le nostre radici che si perdono nelle invasioni dei Longobardi, le nostre tradizioni religiose legate al culto della patrona Santa Barbara.
www.comune.barbara.an.it
A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi dalla Fiom alla Procura di Ancona, con la quale si chiede di verificare l’ipotesi di sfruttamento della manodopera portuale a danno di numerosi operai disoccupati che verrebbero precettati dalle ditte appaltanti e sub-appaltanti davanti ai cancelli della Fincantieri per lavori da svolgere all’interno dei cantieri navali in cambio di bassissime paghe giornaliere, è stata presentata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali un’interrogazione per chiedere quali siano le azioni che intende mettere in campo per contrastare il fenomeno socio-lavorativo del “caporalato” che si sta diffondendo in modo radicale anche nella nostra regione.
da Beatrice Brignone
deputata Possibile