Si sveglia nel cuore della notte per alcuni rumori e sorprende i ladri che stanno frugando nella sua camera da letto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Azzannato da un cane randagio mentre si trovava nel suo garage. Brutta avventura per un 43enne di Marzocca, in via XXIV Maggio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nuovamente in onda tv, dopo il successo riscontrato con un’esaltate audience, nelle puntate del novembre scorso, quando la troupe televisiva era piombata inaspettatamente in casa del fuoriclasse Mauro Guenci, icona del pattinaggio in linea velocità, campione del mondo e detentore dei diversi Record Mondiali “Guinness World Records”.
www.teamrollersenigallia.com
Sabato 18 marzo 2017, alle ore 11.00, presso l’Ospedale di Senigallia, al primo piano del Monoblocco ubicato davanti al Pronto Soccorso, alla presenza del sindaco Maurizio Mangialardi, della senatrice Silvana Amati, dell’on. Luana Angeloni, delle autorità, della presidente dell’ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno – Comitato di Senigallia) Maria Antonietta Muzi e di una folta rappresentanza di questa e delle altre Associazioni di Volontariato, tra cui il coordinatore responsabile del Tribunale del Malato “C. Urbani” Umberto Solazzi, della d.ssa Silvana Seri, direttore medico del Presidio Ospedaliero, del dr. Angelo Cavicchi con l’équipe dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e del personale medico e paramedico, del dr. Giuliano Giovannetti, direttore del Distretto, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione della Sala Rosa.
Area vasta 2
Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Paese Bandiera Arancione del Touring Club Italia, si appresta ad ospitare la più fantasiosa e stravagante festa di primavera.
www.gruppostoricocorinaldo.it
Il territorio di Barbara custodisce un patrimonio storico-culturale che probabilmente è ancora poco conosciuto: è proprio nelle Giornate FAI di primavera che ci sarà occasione di scoprire più in fondo la nostra ricchezza artistica, le nostre radici che si perdono nelle invasioni dei Longobardi, le nostre tradizioni religiose legate al culto della patrona Santa Barbara.
www.comune.barbara.an.it
A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi dalla Fiom alla Procura di Ancona, con la quale si chiede di verificare l’ipotesi di sfruttamento della manodopera portuale a danno di numerosi operai disoccupati che verrebbero precettati dalle ditte appaltanti e sub-appaltanti davanti ai cancelli della Fincantieri per lavori da svolgere all’interno dei cantieri navali in cambio di bassissime paghe giornaliere, è stata presentata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali un’interrogazione per chiedere quali siano le azioni che intende mettere in campo per contrastare il fenomeno socio-lavorativo del “caporalato” che si sta diffondendo in modo radicale anche nella nostra regione.
da Beatrice Brignone
deputata Possibile
Venerdì 31 marzo (fuori abbonamento) e sabato 1 aprile, alle 21, torna la stagione di prosa del Teatro la Fenice di Senigallia, con nuovo imperdibile appuntamento.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Si svolgerà sabato 1 aprile alle 17.30 presso la Rotonda a Mare di Senigallia l’evento organizzato dalla CNA di Ancona e da MAC (Manifestazioni Artistiche Contemporanee), con l’intento di valorizzare le eccellenze del territorio marchigiano legandole alle opportunità di business, a vantaggio di cittadini ed imprenditori.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione comunale intende replicare alle dichiarazioni, (LEGGI QUI), del sindaco di Belvedere Ostrense in merito alla discarica Cornacchia di Moie. Anzitutto stupisce che un primo cittadino si spinga a fare affermazioni, su una questione complessa come quella dei rifiuti, che denotano superficialità e non conoscenza dei particolari.
Con l’inizio della primavera è stata ufficialmente definita dal Cinema Gabbiano la rassegna “Visioni d’Autore”, che accompagnerà i tanti appassionati fino alla fine di maggio, termine della stagione “ordinaria” prima dell’apertura dell’arena estiva.
www.cinemagabbiano.it
Hanno preso il via gli incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la rassegna “La piazza ritrovata”, dedicati alla storia dei luoghi e dell’identità cittadina.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Montemarciano: Mastrovincenzo incontra gli organizzatori del festival "Pasion Y Canto latin weekend"
Il presidente dell'Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha incontrato, a Palazzo delle Marche, Giacomo Medici e Jacopo Falà, tra gli organizzatori del festival “Pasion Y Canto latin weekend”. L'iniziativa, patrocinata dal Consiglio regionale, si terrà al teatro Alfieri di Montemarciano il 25 e 26 marzo.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo Porta Lambertina sarà illuminata con i colori della bandiera europea.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sabato 25 e domenica 26 marzo torna il “Corinaldo PipaFestival”, giunto quest’anno alla sua terza edizione.
www.corinaldo.it
Nel già ricco panorama di volumi storici sul centro collinare suasano si aggiunge ora un nuovo testo edito dalla locale Amministrazione Comunale.
www.castelleone.disuasa.it
Appuntamento con la narrativa e con il mondo dei rifugiati e dei richiedenti asilo a Corinaldo martedì 28 marzo: alle ore 21, presso la Sala consiliare A. Ciani, infatti, si terrà un incontro con la cittadinanza per presentare il nuovo lavoro letterario della giornalista ed editor Chiara Michelon, uscito in tutte le librerie per Infinito edizioni, “La fuga. Percorsi di rifugiati d’Oriente e d’Africa”.
www.corinaldo.it
È stato definito dalla critica teatrale “un Amleto come non si era mai visto”, “una delle versioni più emozionanti viste in questi ultimi anni del capolavoro di Shakespeare”, e ancora un “Principe di grande maestria, con attori che giganteggiano e scene da urlo”.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Al fine di evitare la sovrapposizione con l'evento "Un Cuore di Velluto", che domenica 26 marzo vedrà la Nazionale Italiana Cantanti scendere in campo allo stadio Bianchelli contro I Campioni della Ricerca, il Teatro Nuovo Melograno ha deciso di posticipare di un'ora l'inizio dello spettacolo "Senza Trama e Senza Finale", per la regia di Carmen Giordano.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I giovani italiani hanno scoperto un nuovo modo di rilassarsi: il gioco online. Sembra assurdo ma è molto vero. Lo si apprende dallo studio attendo dell'ultimo sondaggio “Young Millenials Monitor – Giovani e Gioco d’Azzardo”, dell’osservatorio dell’istituto di ricerca Nomisma. Statistica studiata dall'Università di Bologna (Dipartimenti di “Scienze Economiche”, “Sociologia e Diritto dell’Economia” e “Scienze Mediche e Chirurgiche”) con patrocinio importante e di lustro: Banca Unipol.
di Redazione
Suona ai citofoni di casa e chiede di poter visionare le fatture dell'Enel spacciandosi per un incaricato. Un vecchio strategemma che però continua seminare vittime, soprattutto fra gli anziani, quello che sta mettendo in campo un uomo che nel primo pomeriggio di mercoledì è stato avvistato mentre passava in rassegna le abitazioni nella zona del centro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non è passato di certo inosservato il nuovo murales di Geos, al secolo Michele Droghini, uno dei più famosi "graffittari" d'Italia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Dipartimento di Lingue dell’Istituto di Istruzione Superiore B. Padovano di Senigallia e Arcevia ha organizzato una settimana in lingua a Seaford e Londra, UK. Il gruppo, composto da 27 alunni e 3 docenti accompagnatori, prof.sse Alessia Lenci, Anastasia Ramazzotti e Francesca Barontini, è partito dall’aeroporto di Falconara domenica 5 marzo.
da IIS "Bettino Padovano"
www.iispadovano.it
l servizio sanitario regionale ha raggiunto, per la prima volta nella storia, a dicembre 2016 il rispetto dei tempi di attesa in più del 90% per le priorità Breve e Differita delle 43 prestazioni previste dal Ministero.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it