Suona ai citofoni di casa e chiede di poter visionare le fatture dell'Enel spacciandosi per un incaricato. Un vecchio strategemma che però continua seminare vittime, soprattutto fra gli anziani, quello che sta mettendo in campo un uomo che nel primo pomeriggio di mercoledì è stato avvistato mentre passava in rassegna le abitazioni nella zona del centro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non è passato di certo inosservato il nuovo murales di Geos, al secolo Michele Droghini, uno dei più famosi "graffittari" d'Italia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Dipartimento di Lingue dell’Istituto di Istruzione Superiore B. Padovano di Senigallia e Arcevia ha organizzato una settimana in lingua a Seaford e Londra, UK. Il gruppo, composto da 27 alunni e 3 docenti accompagnatori, prof.sse Alessia Lenci, Anastasia Ramazzotti e Francesca Barontini, è partito dall’aeroporto di Falconara domenica 5 marzo.
da IIS "Bettino Padovano"
www.iispadovano.it
l servizio sanitario regionale ha raggiunto, per la prima volta nella storia, a dicembre 2016 il rispetto dei tempi di attesa in più del 90% per le priorità Breve e Differita delle 43 prestazioni previste dal Ministero.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Congiuntamente a numerose altre città italiane, anche Corinaldo aderirà alla Giornata FAI (Fondo Ambiente Italiano), giunta quest’anno alla 25esima edizione. In realtà, la manifestazione si snoderà nell’arco di due giornate: sabato 25 e domenica 26 marzo.
www.corinaldo.it
Tra le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Senigallia attraverso la serie di incontri denominata “Donne tra le righe”, per la valorizzazione del ruolo della Donna nella società, rientra anche l’appuntamento di giovedì 23 marzo 2017 con Ilva Sartini autrice del libro “Al posto del dolore” .
da Itcg “Corinaldesi”
www.corinaldesi.edu.it
Non una celebrazione, ma un confronto diretto su idee, percorsi e opportunità per rilanciare l'Europa, con i giovani e per i giovani. In occasione del 60esimo anniversario del trattato di Roma, si è svolto questa mattina in aula consiliare, a Palazzo Leopardi, “1957-2017. 60 anni di Europa. I giovani e la scuola per una nuova Europa”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il circolo Uisp di Borgo Catena vince la gara di briscola davanti al Gruppo Sportivo Uisp Cannella e a La Marina Pro Cesano e si lancia all’inseguimento dell’asd Cesanella, leader della classifica generale provvisoria.
www.uisp.it/senigallia
Prosegue la programmazione della rassegna itinerante di teatro dialettale “Teatrando di borgo in borgo”, promossa dal Comune di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comune di Senigallia alla Giornata della Memoria e dell’Impegno promossa dall’associazione Libera
Sono state oltre duemila le persone che hanno sfilato ieri per le strade di Grottammare, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno promossa dall’associazione Libera per ricordare le vittime delle mafie.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di LIBERA, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si sono ritrovati in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Gli era stata tolta la patria potestà del figlioletto perchè troppo violenti. E nei fatti non si sono smentiti. Due nigeriani, una coppia che ospitata ad Ostra Vetere come rifugiati politici, lunedì mattina ha fatto irruzione alla scuola materna "Luca Lombardi" con l'intento di riprendersi il figlio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Saranno celebrati giovedì 23 marzo alle ore 10 nella chiesette di Santa Maria Apparve, a Ostra, i funerli di Vittorio Mallucci, il 56enne che domenica ha perso la vita nello schianto della sua Range Rover lungo la provinciale di Caudiano, ad Arcevia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al fine di consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione e adeguamento della piattaforma ferroviaria della linea Bologna - Ancona, il Comune di Senigallia ha varato un'ordinanza contenente alcune modifiche alla viabilità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Riparte finalmente la nuova stagione live dei Musaico. Un nuovo tour, quello del 2017, che vedrà il trio capitanato da Marco Petrucci tentare di bissare uno strepitoso 2016, concluso con quasi 50 date all’attivo tra locali e piazze di Marche, Umbia, Abruzzo, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna.
www.myspace.com/musaico
Fra i mille luoghi aperti in tutta Italia per le giornate di primavera del FAI, sabato 25 e domenica 26 Marzo, quest'anno sarà possibile visitare anche lo splendido palazzo Pianetti già Mannelli di Arcevia, uno dei più bei palazzi storici delle Marche, attualmente in fase di ultimazione di restauro.
www.arceviaweb.it
In occasione della settimana mondiale dell'autismo a Fano la Fondazione Arca, insieme a Oasi Confartigianato Marche, organizza un'iniziativa interessante sia dal punto di vista sociale sia da quello artistico.
di Maria Luna Genzano
redazione@viverefano.com
Farmaci a base di cannabis a carico del servizio sanitario regionale. E' questa la disposizione contenuta nella proposta di legge al tavolo della Commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd).
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
L'Amministrazione Comunale sta completando l'iter del progetto per il rifacimento dei marciapiedi lungo Via Roma e Via Case Nuove che riqualificherà il centro abitato e garantirà un utilizzo in sicurezza da parte dei pedoni.
www.castelleone.disuasa.it
Un grande e fragoroso applauso ha accompagnato la classica foto di rito con tutti i bambini e gli atleti del nuoto e delle altre attività in acqua che si sono riuniti domenica 19 marzo per festeggiare il dodicesimo compleanno della Piscina Saline.
www.uisp.it/senigallia
Rinviato lo spettacolo di sabato 25/03/2017, alle ore 21.15, presso il Teatro Goldoni di Corinaldo, nell’ambito della Rassegna Pigmenti, “Viva Falcone – lazzi di un giullare siciliano” di e con Antonio Lovascio, spettacolo patrocinato dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e vincitore del premio nazionale di drammaturgia “La riviera dei monologhi” al teatro di impegno civile.
www.corinaldo.it
Il 25 e il 26 marzo noi alunni delle classi 3° A e 3°B dell’Istituto Tecnico “E.F.Corinaldesi”, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio parteciperemo in qualità di Apprendisti Ciceroni alle Giornate F.A.I. di Primavera; in particolare guideremo i visitatori alla conoscenza dell’evoluzione storico-urbanistica di Piazza Garibaldi e dell’opera del fotografo senigalliese Avv.Ferruccio Ferroni allestita presso il MUSINF.
da Itcg “Corinaldesi”
www.corinaldesi.edu.it
Il 25 marzo 2017 ricorrono i 60 anni della firma dei Trattati di Roma, considerati come uno dei momenti storici più significativi del processo di integrazione europea. I trattati di Roma sono i trattati fondativi che hanno istituito la Comunità economica europea (CEE) e la Comunità europea dell'energia atomica (CEEA o Euratom), firmati il 25 marzo 1957 ed entrati in vigore il 1° gennaio 1958.
da FIDAPA
Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari
Venerdì 24 marzo, a partire dalle ore 17, la sala consiliare “A. Ciani” del Municipio di Corinaldo ospiterà la “Giornata Formativa/Informativa”, col preciso intento di far conoscere la Comunicazione Aumentativa, gli In–Book (strumento di inclusione per i bisogni comunicativi complessi, oltre che libri illustrati in simboli, al fine di facilitare il rapporto di bambini con difficoltà nel relazionarsi con ciò che li circonda) ed ulteriori strumenti.
www.corinaldo.it
In questo fine settimana si svolgono le giornate di Primavera del Fai, Fondo Ambiente Italiano. Ad occuparsi delle visite guidate, sabato 25 e domenica 26, sarà il gruppo Fai di Senigallia. Il tour senigalliese ha previsto una visita alla mostra fotografica di Ferruccio Ferroni allestita al Musinf.
www.musinf-senigallia.it