Sono rientrati in casi e hanno trovato il corpo senza vita del figlio riverso a terra. Uno shock per i genitori trovare esanime Emanuele Serafini, giovane agronomo di 31 anni, morto per un malore improvviso domenica mattina.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Centro storico di Senigallia - Appartamento quadrilocale completamente ristrutturato di 100 mq composto da: ingresso, soggiorno, sala da pranzo con cucina a vista, 2 camere grandi, doppi servizi, completo di cantina privata.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
Tre ore di confronto per fare il punto sullo stato di salute della sanità senigalliese. Il direttore dell'Area Vasta 2 Maurizio Bevilacqua è intervenuto in commissione sanità, presieduta dalla consigliera Margherita Angeletti, che si è tenuta mercoledì pomeriggio alla ex Gil, con la partecipazione anche del presidente della commissione regionale sanità Fabrizio Volpini, del sindaco Maurizio Mangialardi e dell'assessore alla sanità Carlo Girolametti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Donare è condivisione e condivisione significa anche passare del tempo insieme. Si presta a partire un’altra bella iniziativa della Sezione Avis di Senigallia.
da Avis Senigallia
www.avissenigallia.it
Da sempre, l’associazione ALA riceve segnalazioni, denunce e proteste sulla presenza di amianto a Senigallia. Il fatto grave è che, nonostante le successive formali richieste inviate agli organi competenti, solo raramente e – quando accade - con estrema lentezza, vengono effettuati gli opportuni interventi.
presidente A.L.A.
La ricandidatura a sindaco di Matteo Principi è una buona notizia non solo per Corinaldo, ma anche per l’intero territorio delle valli del Misa e del Nevola.
da Maurizio Mangialardi
La storica Chiesa della Croce di Senigallia risalente al 1608, sede della omonima Confraternita, la più bella chiesa della città, scrigno del barocco con all’interno la grande pala di Federico Barocci e il prestigioso organo Gaetano Callido oggi ha un direttore artistico, nella persona di Filippo Sorcinelli.
Per la serie capire l'arte contemporanea sabato 18 marzo, alle 18, al Musinf sarà presentato il libro fotografico dedicato a Giancarlo Pucci, artista che ha segnato profondamente l'avanguardia marchigiana del secondo Novecento.
www.musinf-senigallia.it
Con il Prof. Lorenzo Gianfelici ed il Prof. Diego Lai la seconda C del Liceo Classico “G.Perticari” di Senigallia ha fatto sosta al Centro Olimpico seguiti da Moretti Sabrina (che cura i rapporti con le scuole) e da Vincenzo Erman, un giovane che svolge il Servizio Civile sportivo presso l’impianto cittadino.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Al cinema ‘Gabbiano’ di Senigallia arriva il fado. Una musica evocativa, quella che esce dalle corde pizzicate della guitarra portuguesa. Melodie che uniscono la canzone napoletana, il blues, il tango, la malinconia delle partenze e lo stupore dei ritorni, i bicchieri delle cantine e l’odore di pesce per le vie.
www.cinemagabbiano.it
Il Console Marco Ginesi è intervenuto al tavolo di lavoro tra operatori del wedding italiani e russi che si è svolto a Senigallia negli spazi del Finis Africae. Nei saluti ai presenti il Console si è espresso in maniera favorevole ad iniziative che, come questa, creano dialogo tra Russia e Italia, auspicando intese commerciali.
dagli Organizzatori
Dialetto e poesia sono un connubio insolito, o quantomeno un’alchimia difficile. Ma quando questa fusione riesce, i risultati sono sorprendenti. Giovedì 16 Marzo 2017 alle 17.30 presso la Biblioteca Antonelliana, salone della cultura senigalliese in via Ottorino Manni 1, viene presentato la raccolta Il pubblico ludibrio opera prima del poeta Andrea Mazzanti, che raccoglie il meglio della sua produzione nell’idioma di Senigallia.
dagli Organizzatori
Ad Ostra sede de il Salvagente onlus, da lunedi 20 Marzo, si riparte con il nuovo corso di lingua Italiana per tutti alle 20.30 via Gramsci 10. Corso tenuto dalla Prof.ssa Federica Fanesi. L’invito al corso è rivolto sia a coloro che non conoscono la nostra lingua o non parlano affatto Italiano, sia a tutti coloro che hanno dimestichezza e fanno discreto uso della nostra lingua.
www.ilsalvagente.org
Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall’Unitalsi per sostenere i numerosi progetti di solidarietà in cui l’Associazione è impegnata quotidianamente sull’intero territorio nazionale, al servizio delle fasce più disagiate della popolazione, grazie al costante e generoso impegno dei propri soci.
da Unitalsi
Lutto ad Ostra per la morte dell’ex barbiere Diolete Berrettini, martedì mattina.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Lutto nella frazione di Casine di Ostra, per la morte di Lucia Usili.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Sindaco Andrea Storoni e l’Amministrazione del Comune di Ostra, vogliono così ricordare la Sig.ra Rossetti Irene nata a Ostra il 13.10.1930 e il Sig. Berrettini Diolete nato a Ostra il 03.06.1924, sposi dal 19.04.1954 (poco meno di 63 anni).
www.comune.ostra.an.it
Non parteciperà al Congresso del Partito di cui fa parte da sempre, che ha traghettato verso la nascita a Senigallia e di cui è stato anche segretario cittadino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dario Romano, Silvana Amati e Cristian Mazzoni sono i coordinatori del comitato per sostenere Andrea Orlando nella sua candidatura alla segreteria del Partito Democratico nella valle del Misa e del Nevola.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sabato 18 marzo 2017, alle ore 11.00, presso l’Ospedale di Senigallia, al primo piano del Monoblocco ubicato davanti al Pronto Soccorso, si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della Sala Rosa, spazio benessere dell’ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno – Comitato di Senigallia), con il patrocinio dell’Area Vasta 2 e del Comune di Senigallia.
da D.ssa Laura Fausta Rota
P.O. Responsabile URP
Area Vasta 2 - Senigallia
"Abbiamo approvato due leggi importanti e molto attese nel settore Sanità. Nello specifico, legge 104 definisce in modo preciso la materia delle relazioni sindacali del sistema sanitario regionale, in particolare all'interno dell'Asur".
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Bottino di ben sette medaglie nel week end per i nostri quattro atleti che hanno partecipato alla settima edizione dei Campionati Italiani di vasca corta a Fabriano, manifestazione organizzata dalla Fisdir, Ferderazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale che vedeva la partecipazione di 300 atleti in rappresentanza di 49 società sportive.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Alla guida della associazione regionale, che si occupa di tutele e garanzie nel sistema penale, Giulia Torbidoni succede a Samuele Animali che, dopo oltre cinque anni di presidenza, continua la sua attività nell'organizzazione come membro dell'Osservatorio sulle condizioni di detenzione
da Antigone Marche
Domenica 12 Marzo, presso il palazzetto dello sport di Pesaro, si è svolta la fase regionale della 1° e 2° divisione del campionato silver indetto dalla FGI di ginnastica ritmica.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Domenica 19 marzo, il calendario della stagione concertistica di Senigallia, promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Ente Concerti di Pesaro, propone un evento straordinario, assolutamente da non perdere: “Mozart & Musiche da Oscar”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Serata indimenticabile quella di giovedì 9 marzo al Teatro Nuovo Melograno. Un tutto esaurito, annunciato settimane prima, per l'arrivo di Piergiorgio Odifreddi, il quale ha magnetizzato tutti per più di due ore con la conferenza dal titolo " Il Galileo di Brecht e il Brecht di Galileo" e ha risposto alle numerose domande del pubblico con generosità, competenza e simpatia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it