Lutto a Senigallia per la scomparsa di Massimo Mantoni, storico proprietario dell’hotel Sayonara sul lungomare Mameli.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dolore e sgomento a Senigallia per l’improvvisa e prematura scomparsa di Marta Paoloni. Nata a Ostra Vetere e da sempre impegnata nel mondo del volontariato, la 58enne è stata colta da un malore nella sua abitazione di Borgo Bicchia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Scontro frontale a Montemarciano. Sabato mattina alle ore 7:50, per cause in fase di accertamento, un’auto ed un furgone si sono scontrati in via Alberici, all’altezza del cimitero.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un sabato alla grande, complice anche il bel tempo, e una domenica che si prospetta altrettanto positiva dal punto di vista climatico e per quanto riguarda ciò che offre il MEA 2017 Senigallia la manifestazione voluta e organizzata da Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali.
da Confcommercio Marche Centrali
Nell’ambito dei servizi svolti nel fine settimana finalizzati al controllo della circolazione stradale lungo i tratti viari intercomunali e nella viabilità extraurbana, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Senigallia, agli ordini del Tenente Antonio De Santis e coordinati dal Maresciallo Capo Domenico Di Ruvo, hanno predisposto uno specifico servizio con la finalità di prevenire le cosidette “stragi del sabato sera” avente uno spiccato orientamento alla deterrenza.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Intervistata da Vivere Senigallia l'on Beatrice Brignone spiega la differenza tra Possibile e gli altro partiti a sinistra del PD e parla del futuro del Movimento in Italia e nelle nostre zone.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tutto pronto a Senigallia per ‘Corto Circuito 5’, la rassegna dell’associazione Confluenze dedicata ai cortometraggi e non solo, in programma dal 13 al 18 marzo alla Piccola Fenice con tante novità.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Cade la Vigor Senigallia al Tubaldi di Recanati nella 8a giornata di ritorno del campionato di Promozione Girone A contro il Villa Musone.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Due bambine che frequentano il nostro Istituto Comprensivo Marchetti sono liete di ringraziare il Liceo Classico Rinaldini di Ancona, scuola capofila per i progetti di istruzione domiciliare, per aver ricevuto gli strumenti digitali necessari alla loro organizzazione scolastica e didattica.
www.istitutomarchetti.it
Al cinema ‘Gabbiano’ di Senigallia arriva il fado. Una musica evocativa, quella che esce dalle corde pizzicate della guitarra portuguesa. Melodie che uniscono la canzone napoletana, il blues, il tango, la malinconia delle partenze e lo stupore dei ritorni, i bicchieri delle cantine e l’odore di pesce per le vie.
www.diocesisenigallia.it
Torna finalmente al successo la Dg Design Miv Senigallia nel girone promozione della serie C femminile. Una vittoria, quella per 3-2 sul Grottazzolina, che forse arriva troppo tardi per sperare ancora nell’aggancio alla zona play-off, ma che comunque risolleva il morale dopo un lungo periodo nero.
www.uspallavolosenigallia.it
L’esperienza del Servizio Civile è rivolta solitamente al settore dell’assistenza alla persona oppure in ambito di pubbliche amministrazioni. Esistono però anche progetti che esulano dalla consuetudine come quello attivato dal CONI-Comitato Olimpico Nazionale o dal CSI-Centro Sportivo Italiano. C’è anche l’esperienza del Centro Olimpico di Senigallia, molto innovativa nel suo genere, che è arrivata ai giro di boa dei quattro mesi e che vale la pena di raccontare attraverso la voce dei due volontari coinvolti.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Convocata la II commissione consiliare, all’ordine del giorno l’approvazione del partenariato pubblico tra il Comune di Senigallia e la Aset Holding Spa e la relazione del sindaco sulla sicurezza dei ponti Garibaldi e 2 giugno
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Week end "a tutta bancarella" grazie al Mercato Europeo Ambulante, che si tiene a Senigallia da venerdì a domenica 12 marzo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' iniziato il conto alla rovescia per l'avvio di una nuova stagione agonistica per Federico Sanchioni, il giovane ventenne senigalliese, che quest'anno si cimenterà in un doppio campionato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo una notte di lavoro è stata riaperta l’autostarda A14 tra Loreto e Ancona sud in entrambe le direzioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi i bambini della scuola dell'infanzia "il Giardino Fiorito" di Belvedere Ostrense hanno partecipato all'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri denominata "Cultura della legalità".
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Sono state consegnate venerdì mattina in Comune le 772 firme raccolte dalla Lega Nord e Fratelli d'Italia per chiedere al Comune un'ordinanza di divieto per i parcheggiatori "abusivi".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E’ la Polisportiva Cesanella ad assicurarsi la vittoria nella prima disciplina tra quelle previste dal Palio Uisp, la manifestazione che il Comitato di Senigallia organizza per promuovere momenti di socialità, valorizzando i giochi tradizionali e gli sport popolari.
www.uisp.it/senigallia
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Barbara organizza i corsi di nuoto, riservati ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Barbara.
www.comune.barbara.an.it
Si rende noto che sono giacenti nel piazzale del magazzino comunale circa 40 quintali di legname derivante da abbattimento e potatura di pino.
www.comune.barbara.an.it
Sarà presentato lunedì 13 marzo, alle ore 17 nella sala del consiglio comunale di Senigallia, il nuovo "Testo Unico Amianto: ambiente, lavoro e giustizia".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Fotografia senigalliese sempre ai vertici nazionali. Infatti le fotografie delle donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi sono state utilizzate come simbolo della liberazione delle donne, in una mostra, allestita alla Camera dei Deputati, che ha visto la presenza di un pubblico vasto e qualificato, tra cui anche Lorenza Bravetta, già direttrice di Magnum Europa a Parigi ed ora consigliere per la fotografia del Ministero dei Beni culturali.
www.musinf-senigallia.it
Il programma di “Donne tra le righe”, promosso dal Comune di Senigallia e dalle associazioni femminili del territorio, prevede per sabato 11 marzo, alcune interessanti iniziative alla Biblioteca comunale Antonelliana, che nell’occasione resterà aperta sia al mattino che al pomeriggio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
C’è una disponibilità di 5200 posti letto nelle strutture recettive garantita fino al 31 dicembre 2017, vale a dire un numero di posti superiore di 336 unità rispetto ai 4864 cittadini ad oggi ospitati negli hotel e nei campeggi della regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica 12 marzo alle ore 17 appuntamento al Teatro La Vittoria di Ostra appuntamento con “Cappuccetto Rosso”, spettacolo di teatro di figura con attori, burattini, muppets e maschere, per la 33esima Stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP in 10 comuni della provincia di Ancona.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Conto alla rovescia per la prossima inaugurazione che si terrà al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli; una mostra che parla di emozioni e verità, in cui il valore della donna è ricercato e sottolineato in modo universale è, infatti, la tematica dell’esposizione fotografica “Donne e Guerra” di Giorgio Pegoli, a cura di Simona Zava.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
“La cosa bella è che la squadra è convinta di arrivare anche più in alto del semplice quinto posto”, così ha parlato al termine della gara di Calcinelli mister Stefano Goldoni, nonostante la bruciante sconfitta per 1 a 0. Dalle parole del tecnico infatti si evince la grande voglia di rilanciarsi in casa biancorossoblu, quindi l’Fc Senigallia vuol farlo a partire dalla sfida di sabato con la Belvederese.
di Redazione
Nuovo torneo regionale domenica al Centro Olimpico, questa volta riservato alle gare individuali giovanili e per classe di valore.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Si chiama "Spalià", è realizzato con olive di cultivar "Ascolana tenera" le stesse utilizzate per le olive all'ascolana coltivate ad Offida, è molito rigorosamente nel frantoio "L'Olivaio" di Castelleone di Suasa, ha un sentore di pomodoro appena colto e da alcuni giorni è riconosciuto come il miglior olio fruttato intenso ottenuto da una sola varietà di olive d'Italia grazie alla vittoria nel prestigioso concorso "L'Oro d'Italia 2017" di Olea.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto