Week end "a tutta bancarella" grazie al Mercato Europeo Ambulante, che si tiene a Senigallia da venerdì a domenica 12 marzo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' iniziato il conto alla rovescia per l'avvio di una nuova stagione agonistica per Federico Sanchioni, il giovane ventenne senigalliese, che quest'anno si cimenterà in un doppio campionato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo una notte di lavoro è stata riaperta l’autostarda A14 tra Loreto e Ancona sud in entrambe le direzioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi i bambini della scuola dell'infanzia "il Giardino Fiorito" di Belvedere Ostrense hanno partecipato all'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri denominata "Cultura della legalità".
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Sono state consegnate venerdì mattina in Comune le 772 firme raccolte dalla Lega Nord e Fratelli d'Italia per chiedere al Comune un'ordinanza di divieto per i parcheggiatori "abusivi".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E’ la Polisportiva Cesanella ad assicurarsi la vittoria nella prima disciplina tra quelle previste dal Palio Uisp, la manifestazione che il Comitato di Senigallia organizza per promuovere momenti di socialità, valorizzando i giochi tradizionali e gli sport popolari.
www.uisp.it/senigallia
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Barbara organizza i corsi di nuoto, riservati ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Barbara.
www.comune.barbara.an.it
Si rende noto che sono giacenti nel piazzale del magazzino comunale circa 40 quintali di legname derivante da abbattimento e potatura di pino.
www.comune.barbara.an.it
Sarà presentato lunedì 13 marzo, alle ore 17 nella sala del consiglio comunale di Senigallia, il nuovo "Testo Unico Amianto: ambiente, lavoro e giustizia".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Fotografia senigalliese sempre ai vertici nazionali. Infatti le fotografie delle donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi sono state utilizzate come simbolo della liberazione delle donne, in una mostra, allestita alla Camera dei Deputati, che ha visto la presenza di un pubblico vasto e qualificato, tra cui anche Lorenza Bravetta, già direttrice di Magnum Europa a Parigi ed ora consigliere per la fotografia del Ministero dei Beni culturali.
www.musinf-senigallia.it
Il programma di “Donne tra le righe”, promosso dal Comune di Senigallia e dalle associazioni femminili del territorio, prevede per sabato 11 marzo, alcune interessanti iniziative alla Biblioteca comunale Antonelliana, che nell’occasione resterà aperta sia al mattino che al pomeriggio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
C’è una disponibilità di 5200 posti letto nelle strutture recettive garantita fino al 31 dicembre 2017, vale a dire un numero di posti superiore di 336 unità rispetto ai 4864 cittadini ad oggi ospitati negli hotel e nei campeggi della regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica 12 marzo alle ore 17 appuntamento al Teatro La Vittoria di Ostra appuntamento con “Cappuccetto Rosso”, spettacolo di teatro di figura con attori, burattini, muppets e maschere, per la 33esima Stagione di Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP in 10 comuni della provincia di Ancona.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Conto alla rovescia per la prossima inaugurazione che si terrà al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli; una mostra che parla di emozioni e verità, in cui il valore della donna è ricercato e sottolineato in modo universale è, infatti, la tematica dell’esposizione fotografica “Donne e Guerra” di Giorgio Pegoli, a cura di Simona Zava.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
“La cosa bella è che la squadra è convinta di arrivare anche più in alto del semplice quinto posto”, così ha parlato al termine della gara di Calcinelli mister Stefano Goldoni, nonostante la bruciante sconfitta per 1 a 0. Dalle parole del tecnico infatti si evince la grande voglia di rilanciarsi in casa biancorossoblu, quindi l’Fc Senigallia vuol farlo a partire dalla sfida di sabato con la Belvederese.
di Redazione
Nuovo torneo regionale domenica al Centro Olimpico, questa volta riservato alle gare individuali giovanili e per classe di valore.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Si chiama "Spalià", è realizzato con olive di cultivar "Ascolana tenera" le stesse utilizzate per le olive all'ascolana coltivate ad Offida, è molito rigorosamente nel frantoio "L'Olivaio" di Castelleone di Suasa, ha un sentore di pomodoro appena colto e da alcuni giorni è riconosciuto come il miglior olio fruttato intenso ottenuto da una sola varietà di olive d'Italia grazie alla vittoria nel prestigioso concorso "L'Oro d'Italia 2017" di Olea.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sarebbe morta a causa di una emorragia cerebrale la piccola Dalila, la neonata morta domenica mattina a circa tre ore dal parto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Giovedì 9 marzo 2017, alle ore 10.30, presso la sala d’attesa dell’U.O. di Oncologia dell’Ospedale di Senigallia - Area Vasta 2, alla presenza del sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, del Vescovo Mons. Franco Manenti, del Direttore dell’Area Vasta 2 ing. Maurizio Bevilacqua, del Direttore Medico del Presidio Ospedaliero d.ssa Silvana Seri, delle Autorità, delle Associazioni di Volontariato, del Presidente dell’AOS dr. Paolo Quagliarini, del Direttore dell’U.O. di Oncologia dr. Massimo Marcellini e di tutto il personale medico e paramedico del reparto, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione dell’Ottavanota.
Area vasta 2
Il maltempo di lunedì scorso con la piena del Misa e le abbondanti piogge ha lasciato residui ben visibili lungo il letto del fiume.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come anticipato da Vivere Senigallia, il restaurato Palazzetto Baviera, che sarà inaugurato il 13 aprile, è pronto per ospitare anche la celebrazione di matrimoni con rito civile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un boato improvviso e un ponte che crolla sopra al tracciato autostradale. Un gravissimo incidente che si è verificato nella tarda mattinata di giovedì lungo la corsia in direzione sud dell'A14 nel tratto tra Loreto e Ancona Sud.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Domenica 12 marzo, a partire dalle ore 17, la sala "A. Ciani" ospiterà una pomeriggio di storia e di ricordi di Corinaldo e di alcuni corinaldesi. Il fotografo Luciano Galeotti presenterà infatti la sua ultima fatica, vale a dire "Quando giocavamo a pallone", terzo volume della serie Corinaldo t'arcordi.
www.corinaldo.it
Le segreterie di Fillea, Filca e Feneal esprimono cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime del crollo del ponte, avvenuto nel primo pomeriggio di oggi.
“Una bella idea e, soprattutto, un sostegno importante per i malati oncologici e per i loro familiari.” Così il presidente dell’ALA, associazione lotta all’amianto, Carlo Montanari, ha sintetizzato i contenuti dell’inaugurazione – avvenuta giovedì 9 marzo - presso l’Unità Operativa dell’Ospedale di Senigallia, del progetto L’Ottavanota.
presidente A.L.A.
Il calendario di incontri che il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia ha quest’anno in serbo per i suoi studenti si arricchisce sempre più di appuntamenti con personaggi illustri.
www.liceomedi-senigallia.it
È convocata per venerdì 10 marzo, alle ore 21 e nella sala "A. Ciani" del Municipio, l'Assemblea della Consulta Cittadina "Ambiente, Territorio, Attività Produttive e Turismo". Una conferenza dibattito dedicata principalmente al turismo e la promozione dei territori attraverso gli strumenti digitali.
www.corinaldo.it
Il calendario delle iniziative contenute nel programma “Donne tra le righe”, promosso dal Comune di Senigallia e dalle associazioni femminili del territorio prevede per venerdì 10 marzo, un doppio appuntamento all’Auditorium San Rocco.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Da oggi le società sportive che intendano richiedere un contributo oppure utilizzare la pista di atletica leggera, la piscina Molinello 2 e il pattinodromo potranno accedere online alla modulistica necessaria senza bisogno di recarsi all’Uff.Sport.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Quattro “Straordinarie Donne” raccontate dall’attrice Lavinia Grizi, frammenti di vita inedita, pensieri, ricordi ed emozioni di quattro donne: Anna Magnani, Joyce Lussu, Alda Merini e Franca Rame.
www.comune.ostra.an.it
Si avvertono i cittadini residenti nel comune di Castelleone di Suasa che è possibile presentare la domanda per l’erogazione dei contributi d'affitto per l’anno 2016, ai sensi della Legge Regionale 36/2005 - Art. 12.
www.castelleone.disuasa.it
Il 10 marzo 2017 – all’Auditorium San Rocco di Senigallia (ore 17.00), nell’ambito delle attività del Mese Rosa, in collaborazione con il Comune di Senigallia e l’Assessore alle Pari Opportunità, la nostra Associazione accoglie la Presidente della Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni, Architetto Sonia Mascioli, ideatrice di un progetto di rinascita in un territorio devastato dal terremoto quale quello di Amatrice e Frazioni, nell’intento di salvaguardare storia e futuro di una terra ricca di una cultura centenaria.
In sella a due moto si sfidano in velocità sulla Statale Adriatica. E’ successo a Montemarciano e due quindicenni sono finiti nei guai nella notte tra venerdì e sabato per aver violato il divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it