Le scuole si prendono cura della città. Questo è lo scopo del progetto “La città come bene comune”. L’opera al centro del progetto è la riqualificazione delle mura perimetrali dello Stadio Comunale Goffredo Bianchelli. L'iniziativa coinvolgerà il Comune di Senigallia, l’Istituto Tecnico Corinaldesi e il Liceo Scientifico Medi, ma anche lAssociazione Sportiva Vigor- Calcio e alcune imprese che aiuteranno a realizzare i lavori.
di Sara Santini
Rientra nel progetto “La nuova me”, per riappropriarsi dell’immagine fisica e dell’identità psicologica durante la malattia oncologica. Un ambulatorio colorato, dove alle donne affette da tumori vengono offerte, gratuitamente, consulenze mediche specialistiche e complementari al percorso di cura, come quelle estetiche, tricologiche, tecniche di rilassamento.
dalla Regione Marche
Il Corinaldo festeggia un'inaspettata vittoria contro il Torresavio Futsal Cesena, lo stesso che, all'andata, dopo una partita al cardiopalma, dove i corinaldesi avevano tenuto le redini dell' incontro, era riuscito a riacciuffarla, ma non fino in fondo, uscendo dal campo con zero punti (7-8). Questa volta è il Corinaldo a dover recuperare un doppio svantaggio, riuscendo, però, a differenza del Cesena, a conquistare tre preziosissimi punti davanti al proprio pubblico (5-4).
Su progettazione del Dipartimento di Scienze del Liceo Medi, nella mattinata di giovedì 9 marzo 2017, il prof. Emanuele Tondi, Direttore della Sezione di Geologia, Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, incontrerà invece le classi in indirizzo per illustrare le conoscenze sui fenomeni sismici e le nuove tecniche di studio sui movimenti tellurici e sulla gestione dell’emergenza, anche alla luce di quanto accaduto dallo scorso 24 agosto in avanti.
Il colorista e disegnatore Marvel, Mirco Pierfederici, terrà in Biblioteca un corso sul fumetto aperto a ragazze e ragazzi di età indicativa dai 12 ai 16 anni. Il workshop, a partecipazione gratuita, si articolerà in quattro incontri settimanali nei giorni 24 e 31marzo, 7 e 14 aprile.
dal Comune di Senigallia
“Le storie migliori – ha detto uno storico inglese – sono quelle raccontate bene”. Se è davvero così, l’appuntamento pomeridiano alla Biblioteca “Antonelliana” (ore 17.30) promette più di un motivo d’interesse. Di scena è l’ultimo libro del professor Marco Severini, intitolato “Senso di appartenenza granata” (Ed. Zefiro, 2017, pp. 144), un libro “neanche tanto diverso dagli altri che ho scritto” – riferisce l’autore – poiché si tratta pur sempre di un libro di storia”.
da Associazione di Storia Contemporanea
Il 5 marzo 2017 la squadra Optimist del "Sailing Team Senigallia-Marotta- Torrette" (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. Ancona, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) sotto la guida tecnica dei coach Giacomo De Carolis ed Enrico Tomassetti è stata impegnata alla prima regata zonale della stagione ad Ancona con ben 13 allievi: 11 juniores e 2 cadetti.
da Club Nautico Senigallia ASD
Alle due giovani senigalliesi di tennistavolo Matilde Campanelli e Susanna Berluti sarebbe bastato vincere due partite nella rivincita con Fano per volare ai concentramenti di Terni fra qualche settimana per salire nel campionato nazionale riservato solo ad una cinquantina di club di tutta Italia.
da Tennistavolo Senigallia
Un dolore immenso quello che stanno provando i due coniugi che hanno perso, dopo averla stretta tra le braccia solo per poche ore, la loro primogenita, la neonata morta in ospedale tre ore dopo il parto.
di Giulia Mancinelli
Lega Nord Senigallia chiede al Sindaco Mangialardi se ha appreso dai quotidiani l’ennesimo tentativo di molestie ai danni di donne che passeggiano o fanno sport nel tratto di Lungomare di Marzocca all’altezza dell’Hotel Lory, dove sono alloggiati, a spese nostre, i cosiddetti clandestini, che non facendo nulla tutto il giorno, si divertono a infastidire le donne che tranquillamente transitano su quel punto.
da Lega
Venduti i primi 1000 biglietti e svelati altri nomi degli artisti della Nazionale Cantanti e dei Campioni per la Ricerca” che hanno aderito all’invito ad essere presenti al grande evento del prossimo 26 marzo 2017 alle ore 15,00 presso lo stadio Comunale Bianchelli di Senigallia Nelle fila della Nazionale Italiana Cantanti, ai gia’ annunciati Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Niccolo’ Fabi, Marco Ligabue e Clementino, si aggiungono anche gli artisti che abbiamo seguito nell’ultimo Festival di San Remo.
dal Comune di Senigallia
Ho sempre inteso la politica come l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini possono partecipare. E alla base di tutto questo, dovrebbe esserci l’onestà intellettuale sia delle persone che amministrano sia di quelli che siedono sui banchi di minoranza in Consiglio Comunale.
da Riccardo Mandolini
“Dicono….Dico-No!” è il titolo dello spettacolo che si svolgerà mercoledì 8 marzo alle ore 21.15 presso il Teatro Portone di Senigallia, promosso dall’Associazione di volontariato Dalla Parte delle Donne per il mese della Donna, allo scopo di tenere sempre acceso l’impegno verso di essa e di continuare a contrastare il fenomeno della violenza e della discriminazione.
dagli Organizzatori