L'ondata di maltempo che si sta abbattendo anche sul senigalliese sta creando i primi disagi. Le abbondanti piogge hanno provocato diversi allagamenti mentre il vento ha letteralmente spezzato un albero alle Saline.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un dolore immenso quello che stanno provando i due coniugi che hanno perso, dopo averla stretta tra le braccia solo per poche ore, la loro primogenita, la neonata morta in ospedale tre ore dopo il parto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Lega Nord Senigallia chiede al Sindaco Mangialardi se ha appreso dai quotidiani l’ennesimo tentativo di molestie ai danni di donne che passeggiano o fanno sport nel tratto di Lungomare di Marzocca all’altezza dell’Hotel Lory, dove sono alloggiati, a spese nostre, i cosiddetti clandestini, che non facendo nulla tutto il giorno, si divertono a infastidire le donne che tranquillamente transitano su quel punto.
da Lega
Venduti i primi 1000 biglietti e svelati altri nomi degli artisti della Nazionale Cantanti e dei Campioni per la Ricerca” che hanno aderito all’invito ad essere presenti al grande evento del prossimo 26 marzo 2017 alle ore 15,00 presso lo stadio Comunale Bianchelli di Senigallia Nelle fila della Nazionale Italiana Cantanti, ai gia’ annunciati Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Niccolo’ Fabi, Marco Ligabue e Clementino, si aggiungono anche gli artisti che abbiamo seguito nell’ultimo Festival di San Remo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ho sempre inteso la politica come l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini possono partecipare. E alla base di tutto questo, dovrebbe esserci l’onestà intellettuale sia delle persone che amministrano sia di quelli che siedono sui banchi di minoranza in Consiglio Comunale.
da Riccardo Mandolini
Consigliere Comunale MoVimento 5 Stelle
Si svolgerà a Senigallia la prima tappa nazionale del Mercato Europeo per il 2017 con 120 espositori, circa 80 mila visitatori previsti, 1000 metri lineari di esposizione ed oltre 2 mila e 500 metri quadrati di superficie di vendita.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Casine di Ostra - Appartamento in piccolo contesto di recente costruzione, piano terra di mq 80 composto da ampio soggiorno con cucina a vista, 2 camere, bagno e giardino in parte pavimentato e già attrezzato con gazebo. Completo di cantina, garage e posto auto.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
L' 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il programma “Donne tra le righe”, promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con le associazioni femminili del territorio, prevede una lunga serie di importanti appuntamenti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Grazie alla collaborazione tra Andos, associazione donne operate al seno, e l’I.I.S. Panzini, con il patrocinio del Comune di Senigallia anche quest’anno è in programma “Cibo è salute – Corso di prevenzione alimentare ed uso corretto di cibi e cotture”.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Dicono….Dico-No!” è il titolo dello spettacolo che si svolgerà mercoledì 8 marzo alle ore 21.15 presso il Teatro Portone di Senigallia, promosso dall’Associazione di volontariato Dalla Parte delle Donne per il mese della Donna, allo scopo di tenere sempre acceso l’impegno verso di essa e di continuare a contrastare il fenomeno della violenza e della discriminazione.
dagli Organizzatori
Il senso di Jonathan Soverchia per il tempo. Fugaci suggestioni sul suo corto “Poco prima del caffè"
Un orologio da muro rotondo, senza lancette, un ambiente domestico. Un gioco filosofico col tempo, una situazione intima. Un cortometraggio di Jonathan Soverchia, intitolato “Poco prima del caffè”, presente in rete, vincitore di 5 premi internazionali, il più recente ad Ancona come miglior film al PiGreco Filmfest – Festival internazionale di cinema breve.
In occasione della Giornata Mondiale della Donna, mercoledì 8 marzo 2017, nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Senigallia, raccolte sotto il titolo “Donne fra le righe”, sarà graditissima ospite del Liceo Scientifico “E. Medi” la dott.ssa Lucia Votano.
www.liceomedi-senigallia.it
La Giornata internazionale della donna fu celebrata per la prima volta in Italia nel 1922, poi dal 1945, per iniziativa dell’Unione Donne in Italia, assunse la data ufficiale dell’8 marzo che nel 1977 divenne anche la data per la celebrazione della "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale" ("United Nations Day for Women's Rights and International Peace"), istituita su proposta del l'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
www.castelleone.disuasa.it
Anche per l’anno scolastico 2016/17, il terzo consecutivo, il progetto presentato dal Comune di Ostra Vetere nell’ambito della campagna alimentare ed educativa denominata “Pappa Fish: Mangia bene, cresci sano come un pesce!” è stato approvato dalla Regione Marche, con Decreto del Dirigente della Posizione di Funzione Caccia e Pesca, per una cifra pari a € 6.048 (contributo per l’80% della spesa).
www.comune.ostravetere.an.it
Il prossimo 10 Marzo, nella mensa scolastica di Castelleone di Suasa, avrà inizio il progetto "Mangia bene, Cresci sano come un pesce - Pappa Fish".
www.castelleone.disuasa.it
Le fotografie di Giorgio Pegoli, che appaiono nella nuova mostra allestita al Museo Nori de' Nobili, che sarà inaugurata sabato 11 marzo alle ore 18,00, appartengono ad una selezione affidata all'Autore.
www.musinf-senigallia.it
Tragedia all’ospedale di Senigallia. Una neonata è morta domenica mattina, a poche ore dal parto. E così per la coppia di neogenitori si è consumato un dramma.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse valido per tutte le Marche dalle ore 6 fino alle ore 24 di martedì 7 marzo e un avviso di criticità idrogeologica valido dalle ore 6 di martedì 7 marzo alle ore 12 di mercoledì 8.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Lunedì mattina è scomparsa all'età di 72 anni presso l'ospedale di Senigallia Claudia Luciani, madre dell'assessore all'Urbanistica Enzo Monachesi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si svolgerà domenica 12 marzo, la quinta edizione di “Zumbathon® per l’Aos”, la manifestazione di beneficenza a favore dell'Associazione Oncologica Senigalliese, che coinvolge ogni anno centinaia di appassionati di Zumba® Fitness. L’appuntamento è alle ore 16 al Palasport di via Capanna. L’evento gode del patrocinio del Comune di Senigallia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L'Ipsia di Arcevia dà il via grazie al professore ed Ingegnere Luciano Scattolini ad un ciclo di incontri sulla diagnostica avanzata. Le classi quarte e quinte dei manutentori meccanici a scuola con gli esperti di Confartigianato. La scuola si arricchisce di uno strumento innovativo: il Picoscope
da Ipsia 'Bettino Padovano' di Arcevia
La raccolta di firme contraria all'acquisto del Monastero di S. Maria Maddalena rappresenta di certo le legittime convinzioni dei firmatari. Convinzioni che rispettiamo nell'ambito di un dibattito sul futuro della comunità che merita adeguato approfondimento, specialmente in questo periodo di evidente crisi economica, di poche prospettive per i giovani e di calo delle attività nel centro storico.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a partire da domenica 12 marzo “Teatrando di borgo in borgo”, la rassegna itinerante di teatro dialettale promossa dal Comune di Senigallia in collaborazione con le associazioni culturali cittadine nelle frazioni del territorio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sto seguendo con attenzione la vicenda dell'alluvione del maggio 2014 verificatasi a Senigallia. Sicuramente, non solo l’unico, ma vi è qualcosa, però, che non comprendo. Quel tragico evento ha avuto effetti e conseguenze economicamente ed emotivamente devastanti: 3 morti, oltre 100 milioni di danni, una città in ginocchio.
da Massimo Bello
pres. ass. NOIxSENIGALLIA, NOIxLITALIA
Prenderà il via questa settimana al Cinema Gabbiano la nuova rassegna dei mercoledì d’autore. Il primo appuntamento in programma, mercoledì 8 marzo, è con “Escobar”, che racconta da una particolare prospettiva uno squarcio di vita – e una storia d’amore – ai tempi del famigerato boss del narcotraffico colombiano.
www.cinemagabbiano.it
L’ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA SENIGALLIESE ringrazia pubblicamente i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, nella persona del Comandante della Stazione, Luogotenente Raffaele Lopriore, il Maresciallo Capo Volpe Giovanni con il quale si è relazionata per la segnalazione ed ha avuto il supporto durante tutto il percorso relativo ai furti subiti alle offerte contenute nella cassetta dell’Associazione, situata presso la Camera Mortuaria dell’Ospedale di Senigallia.
da Aos
Associazione Oncologia Senigalliese
Sabato 11 marzo 2017 alle ore 21:15 debutta al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo la nuova commedia brillante di Laboratorio a Scena Aperta di Ostra QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE tratta dal celebre film di Richard Curtis nella versione italiana di Daniele Falleri.
Anche quest’anno il Comune di Senigallia e le associazioni femminili del territorio promuovono un ricco calendario di iniziative dedicate alle donne in occasione della Giornata internazionale della Donna e del mese rosa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ci sono spettacoli che appassionano, altri che commuovono, altri ancora che divertono, o che fanno riflettere.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it