statistiche accessi

x

7 marzo 2017





...

Ogni giorno sono sempre più numerosi i lettori che scelgono le notizie di Vivere Senigallia, Vivere Fano, Vivere Ancona per informarsi e conoscere quello che accade nelle rispettive città.


...

Si svolgerà domenica 12 marzo, la quinta edizione di “Zumbathon® per l’Aos”, la manifestazione di beneficenza a favore dell'Associazione Oncologica Senigalliese, che coinvolge ogni anno centinaia di appassionati di Zumba® Fitness. L’appuntamento è alle ore 16 al Palasport di via Capanna. L’evento gode del patrocinio del Comune di Senigallia.



...

La raccolta di firme contraria all'acquisto del Monastero di S. Maria Maddalena rappresenta di certo le legittime convinzioni dei firmatari. Convinzioni che rispettiamo nell'ambito di un dibattito sul futuro della comunità che merita adeguato approfondimento, specialmente in questo periodo di evidente crisi economica, di poche prospettive per i giovani e di calo delle attività nel centro storico.



...

Sto seguendo con attenzione la vicenda dell'alluvione del maggio 2014 verificatasi a Senigallia. Sicuramente, non solo l’unico, ma vi è qualcosa, però, che non comprendo. Quel tragico evento ha avuto effetti e conseguenze economicamente ed emotivamente devastanti: 3 morti, oltre 100 milioni di danni, una città in ginocchio.



...

L’ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA SENIGALLIESE ringrazia pubblicamente i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, nella persona del Comandante della Stazione, Luogotenente Raffaele Lopriore, il Maresciallo Capo Volpe Giovanni con il quale si è relazionata per la segnalazione ed ha avuto il supporto durante tutto il percorso relativo ai furti subiti alle offerte contenute nella cassetta dell’Associazione, situata presso la Camera Mortuaria dell’Ospedale di Senigallia.


...

Sabato 11 marzo 2017 alle ore 21:15 debutta al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo la nuova commedia brillante di Laboratorio a Scena Aperta di Ostra QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE tratta dal celebre film di Richard Curtis nella versione italiana di Daniele Falleri.








...

“IO sono DUE” è lo slogan con cui l’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia ha aperto le porte ad un gruppo di studenti dell’Istituto "De Gasperi-Battaglia” di Norcia che hanno vissuto e stanno vivendo la tragedia del terremoto.


...

Nei giorni scorsi si è svolta l'Assemblea triennale dell' Avulss (Associazione Volontari Unità Locali Socio Sanitarie) di Senigallia. L'Assemblea ha visto la partecipazione di molte volontarie e di molti volontari con la presenza e il contributo qualificato del Responsabile Regionale Marcello Cavalieri.


6 marzo 2017




...

Un 45enne senigalliese, già arrestato a fine gennaio e per questo sottoposto alla misura cautelare dall'obbligo di dimora, è stato arrestato nuovamente per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.



...

C'era una volta il vecchio passaparola. Oggi gli imprenditori si scambiano reciprocamente le proprie referenze ma all'interno di un sistema codificato. Si chiama Bni (Business Network International) ed è una rete di professionisti e imprenditori che fanno del networking e del rapporto fiduciario un'occasione per sviluppare i propri business. Nelle Marche sono già attivi sei "capitoli" (così vengono chiamati i gruppi territoriali) e ora ne sta per aprirne un settimo a Senigallia.


...

Grande affluenza di pubblico all'edizione di TRANSPOTEC 2017 la manifestazione che si è appena conclusa presso il quartiere fieristico di VERONA nella settimana dedicata a trasporti, logistica e movimento terra nell' unico appuntamento italiano orientato al mercato internazionale e pensato per offrire risposte concrete a tutti gli operatori del settore quali autotrasportatori, responsabili della logistica, proprietari di flotte, grande distribuzione, corrieri e padroncini ed officine di riparazione ed assistenza.


...

Proprio nei giorni in cui la cronaca ci assale tristemente con notizie di suicidi assististi, riconoscimento di doppie paternità, scandali e corruzioni quotidiane, nelle scuole secondarie di I° di Ostra e Trecastelli i ragazzi hanno potuto ascoltare parole che li hanno fatti riflettere e al tempo stesso gioire per la bellezza della vita in ogni sua sfumatura, dal successo al dolore, dall’eccitazione per la vittoria all’angoscia di morire, grazie a un testimone davvero eccezionale: Giacomo Sintini.






...

Un mese, quello di marzo, che si preannuncia ricco di eventi ed iniziative nel Comune di Ostra Vetere.


...

Giovedì 9 marzo alle ore 21.00 al Teatro Alfieri di Montemarciano ci saranno tre grandi nomi della musica folk italiana ad esibirsi dal vivo: Cisco Bellotti, Alberto Cottica e Giovanni Rubbiani. I tre ex componenti dei Modena City Ramblers tornano assieme con un progetto discografico dal titolo “I dinosauri” per la prima volta dal 1999.


...

L’antichissima tradizione dei cosiddetti “Sepolcri” riprende vita a Corinaldo grazie ad una iniziativa dell’associazione Generazioni Storie Orizzonti, alla quale stanno collaborando numerose famiglie. Un nome che richiama sensazioni tristi, ma che invece rappresenta una usanza che per molti versi allegra.


7 marzo 2017





...

Ogni giorno sono sempre più numerosi i lettori che scelgono le notizie di Vivere Senigallia, Vivere Fano, Vivere Ancona per informarsi e conoscere quello che accade nelle rispettive città.


...

Si svolgerà domenica 12 marzo, la quinta edizione di “Zumbathon® per l’Aos”, la manifestazione di beneficenza a favore dell'Associazione Oncologica Senigalliese, che coinvolge ogni anno centinaia di appassionati di Zumba® Fitness. L’appuntamento è alle ore 16 al Palasport di via Capanna. L’evento gode del patrocinio del Comune di Senigallia.



...

La raccolta di firme contraria all'acquisto del Monastero di S. Maria Maddalena rappresenta di certo le legittime convinzioni dei firmatari. Convinzioni che rispettiamo nell'ambito di un dibattito sul futuro della comunità che merita adeguato approfondimento, specialmente in questo periodo di evidente crisi economica, di poche prospettive per i giovani e di calo delle attività nel centro storico.



...

Sto seguendo con attenzione la vicenda dell'alluvione del maggio 2014 verificatasi a Senigallia. Sicuramente, non solo l’unico, ma vi è qualcosa, però, che non comprendo. Quel tragico evento ha avuto effetti e conseguenze economicamente ed emotivamente devastanti: 3 morti, oltre 100 milioni di danni, una città in ginocchio.



...

L’ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA SENIGALLIESE ringrazia pubblicamente i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, nella persona del Comandante della Stazione, Luogotenente Raffaele Lopriore, il Maresciallo Capo Volpe Giovanni con il quale si è relazionata per la segnalazione ed ha avuto il supporto durante tutto il percorso relativo ai furti subiti alle offerte contenute nella cassetta dell’Associazione, situata presso la Camera Mortuaria dell’Ospedale di Senigallia.


...

Sabato 11 marzo 2017 alle ore 21:15 debutta al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo la nuova commedia brillante di Laboratorio a Scena Aperta di Ostra QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE tratta dal celebre film di Richard Curtis nella versione italiana di Daniele Falleri.








...

“IO sono DUE” è lo slogan con cui l’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia ha aperto le porte ad un gruppo di studenti dell’Istituto "De Gasperi-Battaglia” di Norcia che hanno vissuto e stanno vivendo la tragedia del terremoto.


...

Nei giorni scorsi si è svolta l'Assemblea triennale dell' Avulss (Associazione Volontari Unità Locali Socio Sanitarie) di Senigallia. L'Assemblea ha visto la partecipazione di molte volontarie e di molti volontari con la presenza e il contributo qualificato del Responsabile Regionale Marcello Cavalieri.


6 marzo 2017






...

C'era una volta il vecchio passaparola. Oggi gli imprenditori si scambiano reciprocamente le proprie referenze ma all'interno di un sistema codificato. Si chiama Bni (Business Network International) ed è una rete di professionisti e imprenditori che fanno del networking e del rapporto fiduciario un'occasione per sviluppare i propri business. Nelle Marche sono già attivi sei "capitoli" (così vengono chiamati i gruppi territoriali) e ora ne sta per aprirne un settimo a Senigallia.


...

Grande affluenza di pubblico all'edizione di TRANSPOTEC 2017 la manifestazione che si è appena conclusa presso il quartiere fieristico di VERONA nella settimana dedicata a trasporti, logistica e movimento terra nell' unico appuntamento italiano orientato al mercato internazionale e pensato per offrire risposte concrete a tutti gli operatori del settore quali autotrasportatori, responsabili della logistica, proprietari di flotte, grande distribuzione, corrieri e padroncini ed officine di riparazione ed assistenza.


...

Proprio nei giorni in cui la cronaca ci assale tristemente con notizie di suicidi assististi, riconoscimento di doppie paternità, scandali e corruzioni quotidiane, nelle scuole secondarie di I° di Ostra e Trecastelli i ragazzi hanno potuto ascoltare parole che li hanno fatti riflettere e al tempo stesso gioire per la bellezza della vita in ogni sua sfumatura, dal successo al dolore, dall’eccitazione per la vittoria all’angoscia di morire, grazie a un testimone davvero eccezionale: Giacomo Sintini.




...

In merito all’aumento della TARI per dover sostenere i costi delle spiaggiamento dei detriti organici sulla spiaggia di velluto - passati da una media di 295,19 tonnellate per gli anni 2011-2014 (ditta incaricata raccolta Franceschini Francesco) a 13.462,44 tonnellate per gli anni 2015-2016 (Ditta incaricata raccolta in sub-appalto ECODEMOLIZIONI) - mi mancava un anello logico.




...

Giovedì 9 marzo alle ore 21.00 al Teatro Alfieri di Montemarciano ci saranno tre grandi nomi della musica folk italiana ad esibirsi dal vivo: Cisco Bellotti, Alberto Cottica e Giovanni Rubbiani. I tre ex componenti dei Modena City Ramblers tornano assieme con un progetto discografico dal titolo “I dinosauri” per la prima volta dal 1999.


...

L’antichissima tradizione dei cosiddetti “Sepolcri” riprende vita a Corinaldo grazie ad una iniziativa dell’associazione Generazioni Storie Orizzonti, alla quale stanno collaborando numerose famiglie. Un nome che richiama sensazioni tristi, ma che invece rappresenta una usanza che per molti versi allegra.