x

NEWS DEL GIORNO
7
FEB
...

Prove di carico sui ponti II Giugno e Garibaldi: consegnata la petizione di Senigallia Bene Comune

Gli esponenti della lista civica Senigallia Bene Comune insieme al loro capogruppo in consiglio comunale Giorgio Sartini hanno consegnato in Municipio, lunedì pomeriggio la petizione con cui si richiede di effettuare le prove di carico su ponte...
1
3068

Prove di carico sui ponti II Giugno e Garibaldi: consegnata la petizione di Senigallia Bene Comune

Gli esponenti della lista civica Senigallia Bene Comune insieme al loro capogruppo in consiglio comunale Giorgio Sartini hanno consegnato in Municipio, lunedì pomeriggio la petizione con cui si richiede di effettuare le prove di carico su ponte...
...
1 min
3068




...

Ortiamo: l'orto come spazio di aggregazione

Se in passato la piazza rappresentava lo spazio di aggregazione per eccellenza, con il passare del tempo e soprattutto con l’avvento dei social network, tale spazio ha perso la propria funzione sociale pur non venendo soppiantato da nessun...
1
1664

Ortiamo: l'orto come spazio di aggregazione

Se in passato la piazza rappresentava lo spazio di aggregazione per eccellenza, con il passare del tempo e soprattutto con l’avvento dei social network, tale spazio ha perso la propria funzione sociale pur non venendo soppiantato da nessun...
...
1 min
1664


...

Ginnastica ritmica: inizio di stagione top per la Polisportiva Senigallia

Inizio di anno agonistico stellare per le ginnaste della Polisportiva Senigallia che hanno disputato sabato 4 Febbraio presso il palazzetto dello sport di Montemarciano, la fase regionale della gara agonistica di 3° categoria di ginnastica ritmica.
1
1588

Ginnastica ritmica: inizio di stagione top per la Polisportiva Senigallia

Inizio di anno agonistico stellare per le ginnaste della Polisportiva Senigallia che hanno disputato sabato 4 Febbraio presso il palazzetto dello sport di Montemarciano, la fase regionale della gara agonistica di 3° categoria di ginnastica ritmica.
...
1 min
1588




...

La gestione dei cimiteri al centro della IV commissione

La VI consiliare permanente si riunirà mercoledì 8 febbraio. La seduta è stata convocata alle ore 18,30 dal presidente Luca Santarelli nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù (via Leopardi, 6 – primo piano).
1
999

La gestione dei cimiteri al centro della IV commissione

La VI consiliare permanente si riunirà mercoledì 8 febbraio. La seduta è stata convocata alle ore 18,30 dal presidente Luca Santarelli nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù (via Leopardi, 6 – primo piano).
...
1 min
999


...

Mangialardi (Anci): "Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai sismici del 2016 e 2017"

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato un decreto legge per la realizzazione di nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e...
1
757 e 1 commento 1

Mangialardi (Anci): "Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai sismici del 2016 e 2017"

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato un decreto legge per la realizzazione di nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e...
...
1 min
757 e 1 commento 1


...

Tennistavolo: è’ iniziato il progetto CONI-Ragazzi

E’ iniziato lunedì 6 febbraio il programma CONI-Ragazzi a cui il Tennistavolo Senigallia ha aderito fin da subito. Il progetto, targato CONI, è una iniziativa per dare la possibilità ai giovani appartenenti a famiglie con disagio economico...
1
753

Tennistavolo: è’ iniziato il progetto CONI-Ragazzi

E’ iniziato lunedì 6 febbraio il programma CONI-Ragazzi a cui il Tennistavolo Senigallia ha aderito fin da subito. Il progetto, targato CONI, è una iniziativa per dare la possibilità ai giovani appartenenti a famiglie con disagio economico...
...
1 min
753


...

Castelleone di Suasa: Giorno del ricordo, incontro per i ragazzi delle scuole

Il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, commemora le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, perpetrati in Istria, in Dalmazia o nelle province dell'attuale confine orientale durante...
1
698

Castelleone di Suasa: Giorno del ricordo, incontro per i ragazzi delle scuole

Il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, commemora le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, perpetrati in Istria, in Dalmazia o nelle province dell'attuale confine orientale durante...
...
1 min
698




...

Sindacati su rete scolastica 2017-2018: "La Regione sostenga la nostra richiesta di difesa organico"

A proposito della deliberazione della giunta regionale sulla rete scolastica 2017/18 e delle modifiche apportate rispetto alla prima ipotesi, quella sottoposta al parere del tavolo di rappresentanza dei territori e delle parti sociali, i...
1
691

Sindacati su rete scolastica 2017-2018: "La Regione sostenga la nostra richiesta di difesa organico"

A proposito della deliberazione della giunta regionale sulla rete scolastica 2017/18 e delle modifiche apportate rispetto alla prima ipotesi, quella sottoposta al parere del tavolo di rappresentanza dei territori e delle parti sociali, i...
...
1 min
691


...

Convocata la I commissione consiliare

La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà martedì 7 febbraio. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini...
1
664

Convocata la I commissione consiliare

La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà martedì 7 febbraio. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini...
...
1 min
664


...

Anteprima nazionale al Gabbiano per il Mese del documentario: il regista Michele Pennetta presenta “Pescatori di corpi”

Mercoledì 8 febbraio è in programma la terza giornata del Mese del Documentario al Cinema Gabbiano, unica sala marchigiana ad ospitare questa speciale iniziativa.
1
644

Anteprima nazionale al Gabbiano per il Mese del documentario: il regista Michele Pennetta presenta “Pescatori di corpi”

Mercoledì 8 febbraio è in programma la terza giornata del Mese del Documentario al Cinema Gabbiano, unica sala marchigiana ad ospitare questa speciale iniziativa.
...
1 min
644


...

Trecastelli: perde il controllo dell'auto e termina contro un albero, ferita una 29enne

Incidente stradale a Trecastelli. Sabato mattina attorno alle 5 una 29enne, in transito lungo la Corinaldese, per cause ancora in fase di accertamento, all’altezza di Fiorini, ha perso il controllo della propria Punto, che ha poi terminato la...
1
5057

Trecastelli: perde il controllo dell'auto e termina contro un albero, ferita una 29enne

Incidente stradale a Trecastelli. Sabato mattina attorno alle 5 una 29enne, in transito lungo la Corinaldese, per cause ancora in fase di accertamento, all’altezza di Fiorini, ha perso il controllo della propria Punto, che ha poi terminato la...
...
1 min
5057


...

Bilancio top per l'Arma: calano furti e rapine. Spray al peperoncino per l'autodifesa dei Carabinieri

Aumentano i controlli sul territorio e calano furti e rapine. Occhio però alle truffe. Il bilancio di un anno di lavoro della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia registra tanti "meno", con un calo generale dei reati, anche e soprattutto...
1
2561 e 1 commento

Bilancio top per l'Arma: calano furti e rapine. Spray al peperoncino per l'autodifesa dei Carabinieri

Aumentano i controlli sul territorio e calano furti e rapine. Occhio però alle truffe. Il bilancio di un anno di lavoro della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia registra tanti "meno", con un calo generale dei reati, anche e soprattutto...
...
1 min
2561 e 1 commento


...

PD: ClasseDem Marche 2017 parte da Senigallia

Si è tenuto il pomeriggio di sabato 4 febbraio, presso l'Auditorium San Rocco di Senigallia, il primo appuntamento del corso di formazione politica del PD Marche dal titolo "Le scadenze internazionali del 2017: il ruolo dell'Italia e dell'Europa".
1
2000 e 1 commento

PD: ClasseDem Marche 2017 parte da Senigallia

Si è tenuto il pomeriggio di sabato 4 febbraio, presso l'Auditorium San Rocco di Senigallia, il primo appuntamento del corso di formazione politica del PD Marche dal titolo "Le scadenze internazionali del 2017: il ruolo dell'Italia e dell'Europa".
...
1 min
2000 e 1 commento


...

Allerta meteo: vento forte e precipitazioni fino a martedì

La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse valido per tutte le Marche dalle ore 06.00 di lunedì 6 febbraio fino alle ore 12 di martedì 7 febbraio.
1
1760

Allerta meteo: vento forte e precipitazioni fino a martedì

La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse valido per tutte le Marche dalle ore 06.00 di lunedì 6 febbraio fino alle ore 12 di martedì 7 febbraio.
...
1 min
1760




...

Il Salvagente onlus: 'Grande gesto di solidarietà della gente di Ostra. Donati 2500Kg di alimenti'

Al Salvagente abbiamo dato inizio, due anni fa, al gesto “ Il Pane di San Gaudenzio”. Un gesto e un luogo di Carità e solidarietà offerto a tutte le persone, mosse dal desiderio di essere vicino a chi si trova in difficoltà.
1
1062

Il Salvagente onlus: 'Grande gesto di solidarietà della gente di Ostra. Donati 2500Kg di alimenti'

Al Salvagente abbiamo dato inizio, due anni fa, al gesto “ Il Pane di San Gaudenzio”. Un gesto e un luogo di Carità e solidarietà offerto a tutte le persone, mosse dal desiderio di essere vicino a chi si trova in difficoltà.
...
1 min
1062


...

Bilancio 2016 della Polizia Locale dell'Unione dei comuni Misa - Nevola, diminuiti gli incidenti

Come da tradizione la Polizia Locale dell'Unione dei comuni Misa - Nevola, che svolge la sua azione nei comuni di Corinaldo e di Castelleone di Suasa vuol presentare un bilancio sull'attività dell'anno appena concluso, defininendo i contorni di...
1
1052

Bilancio 2016 della Polizia Locale dell'Unione dei comuni Misa - Nevola, diminuiti gli incidenti

Come da tradizione la Polizia Locale dell'Unione dei comuni Misa - Nevola, che svolge la sua azione nei comuni di Corinaldo e di Castelleone di Suasa vuol presentare un bilancio sull'attività dell'anno appena concluso, defininendo i contorni di...
...
1 min
1052




...

Sartini: "Tari, comportamenti illogici a danno dei cittadini"

In Consiglio comunale Campanile ha definito la “TARI una tassa maledetta che non dipende dal Comune ma che si costruisce da sé in base al costo del servizio di raccolta dei rifiuti e del conferimento in discarica".
1
959 e 1 commento

Sartini: "Tari, comportamenti illogici a danno dei cittadini"

In Consiglio comunale Campanile ha definito la “TARI una tassa maledetta che non dipende dal Comune ma che si costruisce da sé in base al costo del servizio di raccolta dei rifiuti e del conferimento in discarica".
...
1 min
959 e 1 commento


...

Basket: Senigallia supera Pescara 79-77

Importante vittoria per la Pallacanestro Senigallia, che batte di misura Pescara (79-77) nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie B girone D.
1
958

Basket: Senigallia supera Pescara 79-77

Importante vittoria per la Pallacanestro Senigallia, che batte di misura Pescara (79-77) nella quarta giornata di ritorno del campionato di serie B girone D.
...
1 min
958


...

Calcio: FC Senigallia da urlo al Diana, Osimana sconfitta 2 a 0 grazie a Terrè e Chicco

Un gol per tempo, una vittoria pesantissima. Si riassume in poche parole il successo all’inglese dei biancorossoblu strappato al Diana contro una formazione arcigna e temibile come l’Osimana di Massimo Lombardi.
1
874

Calcio: FC Senigallia da urlo al Diana, Osimana sconfitta 2 a 0 grazie a Terrè e Chicco

Un gol per tempo, una vittoria pesantissima. Si riassume in poche parole il successo all’inglese dei biancorossoblu strappato al Diana contro una formazione arcigna e temibile come l’Osimana di Massimo Lombardi.
...
1 min
874


...

Addio ad Alvaro Saccuta, in tanti lo ricordano per la sua simpatica presenza sul lungomare

Si è spento a 66 anni per una malattia Alvaro Saccuta. Viveva ad Ancona, ma soprattutto d'estate passava gran parte del tempo a Senigallia, in centro, ma soprattutto sul lungomare, tanto che era diventato amico di molti dei baristi della...
1
8211

Addio ad Alvaro Saccuta, in tanti lo ricordano per la sua simpatica presenza sul lungomare

Si è spento a 66 anni per una malattia Alvaro Saccuta. Viveva ad Ancona, ma soprattutto d'estate passava gran parte del tempo a Senigallia, in centro, ma soprattutto sul lungomare, tanto che era diventato amico di molti dei baristi della...
...
1 min
8211


...

Prende a calci e pugni la moglie che riesce a scappare al massacro con un figlio: ancora violenza sulle donne

Tre giorni fa a Trecastelli un marito è arrivato a minacciare di morte la moglie con un coltello. Giovedì la violenza furibonda di un altro marito sulla moglie è fatto nuovamento montare la violenza. Purtroppo sempre più frequenti sono i casi...
1
5362

Prende a calci e pugni la moglie che riesce a scappare al massacro con un figlio: ancora violenza sulle donne

Tre giorni fa a Trecastelli un marito è arrivato a minacciare di morte la moglie con un coltello. Giovedì la violenza furibonda di un altro marito sulla moglie è fatto nuovamento montare la violenza. Purtroppo sempre più frequenti sono i casi...
...
1 min
5362


...

Settimana del cuore: visite cardiologiche gratuite all'ospedale di Senigallia

Dal 13 al 17 febbraio, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso gli ambulatori dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Senigallia, diretta dal dr. Antonio Mariani, in occasione della Campagna Nazionale “Settimana del cuore”, tutti...
1
4002

Settimana del cuore: visite cardiologiche gratuite all'ospedale di Senigallia

Dal 13 al 17 febbraio, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso gli ambulatori dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Senigallia, diretta dal dr. Antonio Mariani, in occasione della Campagna Nazionale “Settimana del cuore”, tutti...
...
1 min
4002






...

Al via i lavori all'ex Arena Italia: Mangialardi, "Intervento di grande spessore per il Rione Porto". Foto e video

Dopo le anticipazione di Vs dei giorni scorsi, circa l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'ex Arena Italia, il sindaco Maurizio Mangialardi ha presentato ufficialmente il progetto che introduce elementi di restyling anche di aree pubbliche.
1
2145 e 1 commento

Al via i lavori all'ex Arena Italia: Mangialardi, "Intervento di grande spessore per il Rione Porto". Foto e video

Dopo le anticipazione di Vs dei giorni scorsi, circa l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'ex Arena Italia, il sindaco Maurizio Mangialardi ha presentato ufficialmente il progetto che introduce elementi di restyling anche di aree pubbliche.
...
1 min
2145 e 1 commento


...

Allerta meteo: vento forte da sabato a domenica su tutta la Regione

La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per tutte le Marche valido dalle ore 00 del 4 febbraio fino alle ore 06 del 5 febbraio.
1
2067

Allerta meteo: vento forte da sabato a domenica su tutta la Regione

La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per tutte le Marche valido dalle ore 00 del 4 febbraio fino alle ore 06 del 5 febbraio.
...
1 min
2067


...

Trecastelli: respinta la mozione sul centro cottura. Conigli, "Ecco perchè"

Il progetto di riorganizzazione della refezione scolastica di Trecastelli è stato oggetto di approfondite discussioni nei mesi scorsi, sia per l’importanza e delicatezza dell’argomento ma anche per i doverosi chiarimenti che...
1
1288

Trecastelli: respinta la mozione sul centro cottura. Conigli, "Ecco perchè"

Il progetto di riorganizzazione della refezione scolastica di Trecastelli è stato oggetto di approfondite discussioni nei mesi scorsi, sia per l’importanza e delicatezza dell’argomento ma anche per i doverosi chiarimenti che...
...
1 min
1288


...

Chiuso per lavori di manutenzione straordinaria il Centro di Solidarietà della Caritas

Colpito duramente dall'alluvione del maggio 2014, il Centro di solidarietà “D.L. Palazzolo”, non può più rimandare i lavori di manutenzione straordinaria che inizieranno lunedì.
1
1136

Chiuso per lavori di manutenzione straordinaria il Centro di Solidarietà della Caritas

Colpito duramente dall'alluvione del maggio 2014, il Centro di solidarietà “D.L. Palazzolo”, non può più rimandare i lavori di manutenzione straordinaria che inizieranno lunedì.
...
1 min
1136


...

Serra de' Conti e Barbara: "Salviamo gli allevatori!". Raccolta di fieno per Amandola

La crisi sismica pare non avere termine e, come purtroppo già sappiamo, al terremoto si è aggiunta una nevicata imponente che ha causato ulteriori drammi e gravi problemi alle comunità colpite.
1
1089

Serra de' Conti e Barbara: "Salviamo gli allevatori!". Raccolta di fieno per Amandola

La crisi sismica pare non avere termine e, come purtroppo già sappiamo, al terremoto si è aggiunta una nevicata imponente che ha causato ulteriori drammi e gravi problemi alle comunità colpite.
...
1 min
1089


...

Avis: domenica 19 febbraio l'assemblea annuale dei donatori

Domenica 19 Febbraio alle 15,30 preso il centro civico di Cesano si terrà l’assemblea ordinaria dei soci donatori dell’Avis Senigallia. Come consuetudine l’assemblea è un’occasione per confrontarsi e per scambiare pareri e consigli...
1
909

Avis: domenica 19 febbraio l'assemblea annuale dei donatori

Domenica 19 Febbraio alle 15,30 preso il centro civico di Cesano si terrà l’assemblea ordinaria dei soci donatori dell’Avis Senigallia. Come consuetudine l’assemblea è un’occasione per confrontarsi e per scambiare pareri e consigli...
...
1 min
909


...

GIrolamo Simoncelli: "Un Convegno di storia, ma di grande attualità"

Nel bicentenario della nascita del patriota Girolamo Simoncelli che venne alla luce a Senigallia il 16 Febbraio 1817, il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia ha promosso in collaborazione con l'Associazione di Storia Contemporanea un...
1
816

GIrolamo Simoncelli: "Un Convegno di storia, ma di grande attualità"

Nel bicentenario della nascita del patriota Girolamo Simoncelli che venne alla luce a Senigallia il 16 Febbraio 1817, il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia ha promosso in collaborazione con l'Associazione di Storia Contemporanea un...
...
1 min
816