Trecastelli: minaccia di morte la moglie con un coltello, 49enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un quarantanovenne residente a Trecastelli, meccanico, per il reato di maltrattamenti in famiglia.
di Giulia Mancinelli
1
5378
Trecastelli: minaccia di morte la moglie con un coltello, 49enne arrestato dai Carabinieri
di Giulia Mancinelli
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un quarantanovenne residente a Trecastelli, meccanico, per il reato di maltrattamenti in famiglia.
1 min
5378
Gioco d'azzardo patologico, le Marche approvano nuova legge. Volpini, "Svolta fondamentale"
Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale la legge contro il gioco d'azzardo patologico. Un testo unificato ("Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico e della dipendenza da nuove tecnologie e social...
da Partito Democratico
1
4652 e 1 commento
Gioco d'azzardo patologico, le Marche approvano nuova legge. Volpini, "Svolta fondamentale"
da Partito Democratico
Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale la legge contro il gioco d'azzardo patologico. Un testo unificato ("Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico e della dipendenza da nuove tecnologie e social...
1 min
4652 e 1 commento
I Vigili lo multarono per rifiuti rubati e abbandonati con il suo nome, lui fa ricorso e vince
Mentre in città è scontro tra categorie economiche e l'Amministrazione sugli aumenti della Tari, il Giudice di Pace di Senigallia ha presentato le motivazioni della sentenza con cui ha accolto il ricorso di un cittadino multato dal Comune di...
di Giulia Mancinelli
1
2884 e 2 commenti
I Vigili lo multarono per rifiuti rubati e abbandonati con il suo nome, lui fa ricorso e vince
di Giulia Mancinelli
Mentre in città è scontro tra categorie economiche e l'Amministrazione sugli aumenti della Tari, il Giudice di Pace di Senigallia ha presentato le motivazioni della sentenza con cui ha accolto il ricorso di un cittadino multato dal Comune di...
1 min
2884 e 2 commenti
Non più soli: un progetto dedicati ai familiari dei malati di Alzheimer
Il nuovo progetto NON PIÙ SOLI, promosso dalla cooperativa Progetto Solidarietà grazie al cofinanziamento della Fondazione Cariverona, mira a garantire sostegno ai familiari dei malati di Alzheimer attraverso una serie di azioni di supporto...
da Progetto Solidarietà
1
2722
Non più soli: un progetto dedicati ai familiari dei malati di Alzheimer
da Progetto Solidarietà
Il nuovo progetto NON PIÙ SOLI, promosso dalla cooperativa Progetto Solidarietà grazie al cofinanziamento della Fondazione Cariverona, mira a garantire sostegno ai familiari dei malati di Alzheimer attraverso una serie di azioni di supporto...
1 min
2722
Da New Age Store, da mercoledi 1 febbraio, il "Fuori tutto" 3 capi a scelta a soli 50 euro
Questa vota da New Age Store hanno esagerato. E' in partenza da mercoledi 1° febbraio una svendita senza precedenti: sarà possibile acquistare 3 capi firmati a scelta tra giubbotti, giacche, pantaloni, maglioni, camicie, scarpe, borse e tanto...
di Redazione
1
2433
Da New Age Store, da mercoledi 1 febbraio, il "Fuori tutto" 3 capi a scelta a soli 50 euro
di Redazione
Questa vota da New Age Store hanno esagerato. E' in partenza da mercoledi 1° febbraio una svendita senza precedenti: sarà possibile acquistare 3 capi firmati a scelta tra giubbotti, giacche, pantaloni, maglioni, camicie, scarpe, borse e tanto...
1 min
2433
Ostra: Progetto Ostra, scorpioni nella palestra della scuola Menchetti, ma il sindaco non fa nulla
Alcuni mesi fa, un’insegnante di educazione fisica della scuola secondaria di primo grado “Menchetti” segnalava alla Dirigente scolastica "la presenza di numerosi scorpioni nel deposito attrezzi del palazzetto riservato alla scuola”....
da Progetto Ostra
1
2051
Ostra: Progetto Ostra, scorpioni nella palestra della scuola Menchetti, ma il sindaco non fa nulla
da Progetto Ostra
Alcuni mesi fa, un’insegnante di educazione fisica della scuola secondaria di primo grado “Menchetti” segnalava alla Dirigente scolastica "la presenza di numerosi scorpioni nel deposito attrezzi del palazzetto riservato alla scuola”....
1 min
2051
Unione Civica: Paradisi e Rebecchini, " Pagano ancora i cittadini, bocciato il piano alternativo dell’opposizione"
Una maggioranza sorda e compatta, con l’aiuto servile del voto di Maurizio Perini, ha assestato un colpo formidabile a famiglie e imprese. La Tari del 2017 sarà da capogiro e metterà in ginocchio interi nuclei familiari ed esercizi commerciali.
da Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini
1
1607 e 1 commento
Unione Civica: Paradisi e Rebecchini, " Pagano ancora i cittadini, bocciato il piano alternativo dell’opposizione"
da Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini
Una maggioranza sorda e compatta, con l’aiuto servile del voto di Maurizio Perini, ha assestato un colpo formidabile a famiglie e imprese. La Tari del 2017 sarà da capogiro e metterà in ginocchio interi nuclei familiari ed esercizi commerciali.
1 min
1607 e 1 commento
Trecastelli: mercato di Ponte Rio e "rottamazione” delle ingiunzioni nel Consiglio Comunale di lunedì
Nel Consiglio Comunale del 30 gennaio 2017 è stata prevista l’istituzione di un ulteriore mercato settimanale nel territorio del Comune di Trecastelli e precisamente nella località Ponte Rio che si aggiunge a quello che tradizionalmente si...
dal Comune di Trecastelli
1
1343
Trecastelli: mercato di Ponte Rio e "rottamazione” delle ingiunzioni nel Consiglio Comunale di lunedì
dal Comune di Trecastelli
Nel Consiglio Comunale del 30 gennaio 2017 è stata prevista l’istituzione di un ulteriore mercato settimanale nel territorio del Comune di Trecastelli e precisamente nella località Ponte Rio che si aggiunge a quello che tradizionalmente si...
1 min
1343
Pattinaggio: Team Roller Senigallia, Federica Grilli, Federico Tumani, Filippo Moroni, eccellenze marchigiane
Altri riconoscimenti a merito per Il Team Roller che anche nella scorsa stagione, appena terminata, ha ottenuto con i suoi giovani ragazzi, vittore e primati.
da Team Roller Senigallia
1
1278
Pattinaggio: Team Roller Senigallia, Federica Grilli, Federico Tumani, Filippo Moroni, eccellenze marchigiane
da Team Roller Senigallia
Altri riconoscimenti a merito per Il Team Roller che anche nella scorsa stagione, appena terminata, ha ottenuto con i suoi giovani ragazzi, vittore e primati.
1 min
1278
Mangialardi dopo l'ok al bilancio: "Sulla Tari scelta difficile e nessuna proposta alternativa"
Nella seduta di lunedì 30 gennaio il consiglio comunale, con 16 voti favorevoli e 7 contrari, ha approvato il bilancio di previsione finanziario armonizzato 2017-2019.
dal Comune di Senigallia
1
1161 e 3 commenti
Mangialardi dopo l'ok al bilancio: "Sulla Tari scelta difficile e nessuna proposta alternativa"
dal Comune di Senigallia
Nella seduta di lunedì 30 gennaio il consiglio comunale, con 16 voti favorevoli e 7 contrari, ha approvato il bilancio di previsione finanziario armonizzato 2017-2019.
1 min
1161 e 3 commenti
Gent’d’S’nigaja e Musikè scrivono una commedia, ora cercano i commedianti
Metti che una sera si incontrino, forse per caso o forse anche no, Gent’d’S’nigaja, Musikè, un paio di attori dialettali sfaccendati e il maestro del Coro dei Carabinieri di Senigallia. Cosa mai potrà uscirne fuori? Non ci sono dubbi: o...
da Gent'd'S'nigaja
1
1027
Gent’d’S’nigaja e Musikè scrivono una commedia, ora cercano i commedianti
da Gent'd'S'nigaja
Metti che una sera si incontrino, forse per caso o forse anche no, Gent’d’S’nigaja, Musikè, un paio di attori dialettali sfaccendati e il maestro del Coro dei Carabinieri di Senigallia. Cosa mai potrà uscirne fuori? Non ci sono dubbi: o...
1 min
1027
Musinf: autoscatti di Mandolini, Napolitano, Lo Conte, Polonara, Ronchini nel nuovo libro di Giorgio Bonomi
Il critico Giogio Bonomi, in occasione dell'Artefiera di Bologna, ha fatto una bella sorpresa ai fotografi Marco Mandolini, Alfonso Napolitano, Patrizia Lo Conte, Alberto Polonara, Stefania Ronchini.
da Musinf
1
826
Musinf: autoscatti di Mandolini, Napolitano, Lo Conte, Polonara, Ronchini nel nuovo libro di Giorgio Bonomi
da Musinf
Il critico Giogio Bonomi, in occasione dell'Artefiera di Bologna, ha fatto una bella sorpresa ai fotografi Marco Mandolini, Alfonso Napolitano, Patrizia Lo Conte, Alberto Polonara, Stefania Ronchini.
1 min
826
La poesia di Bob Dylan rivive in uno spettacolo in biblioteca
“C’è chi dice che io sia un poeta”, questo il titolo del reading musicale che vuole rendere omaggio a Bob Dylan, dopo la recente assegnazione del Premio Nobel al grande musicista americano.
dal Comune di Senigallia
1
716
La poesia di Bob Dylan rivive in uno spettacolo in biblioteca
dal Comune di Senigallia
“C’è chi dice che io sia un poeta”, questo il titolo del reading musicale che vuole rendere omaggio a Bob Dylan, dopo la recente assegnazione del Premio Nobel al grande musicista americano.
1 min
716
Ostra: il Comune ricorda l'eccidio dei partigiani
Era il 1943 e nei giorni di maggior confusione per la nostra Italia e quindi anche per Ostra, c’è qualcuno che ha saputo ascoltare il sussurro che aveva dentro.
dal Comune di Ostra
1
710
Ostra: il Comune ricorda l'eccidio dei partigiani
dal Comune di Ostra
Era il 1943 e nei giorni di maggior confusione per la nostra Italia e quindi anche per Ostra, c’è qualcuno che ha saputo ascoltare il sussurro che aveva dentro.
1 min
710
Enzo Giancarli: interrogazione sulla sede dei Vigili del Fuoco di Arcevia
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata dal consigliere regionale Giancarli in merito alla questione della sede dei Vigili del Fuoco di Arcevia.
da Enzo Giancarli
1
664
Enzo Giancarli: interrogazione sulla sede dei Vigili del Fuoco di Arcevia
da Enzo Giancarli
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata dal consigliere regionale Giancarli in merito alla questione della sede dei Vigili del Fuoco di Arcevia.
1 min
664
Oltre 10 mila i visitatori Maria Mater Misericordiae: Mangialardi, "Funziona il binomio turismo-cultura"
Sono stati 10514, di cui 1970 solo nell’ultima settimana, gli ingressi fatti registrare dalla mostra “Maria Mater Miseircordiae”, rimasta allestita a Palazzo del Duca dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017.
dal Comune di Senigallia
1
647 e 1 commento
Oltre 10 mila i visitatori Maria Mater Misericordiae: Mangialardi, "Funziona il binomio turismo-cultura"
dal Comune di Senigallia
Sono stati 10514, di cui 1970 solo nell’ultima settimana, gli ingressi fatti registrare dalla mostra “Maria Mater Miseircordiae”, rimasta allestita a Palazzo del Duca dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017.
1 min
647 e 1 commento
Tennistavolo: bravi i giovani del Centro Olimpico
La seconda giornata di ritorno del campionato a squadre non ha registrato scossoni in classifica anche se i risultati sono stati, in alcuni casi, decisamente diversi rispetto al girone di andata.
da Tennistavolo Senigallia
1
614
Tennistavolo: bravi i giovani del Centro Olimpico
da Tennistavolo Senigallia
La seconda giornata di ritorno del campionato a squadre non ha registrato scossoni in classifica anche se i risultati sono stati, in alcuni casi, decisamente diversi rispetto al girone di andata.
1 min
614
Grande successo a Roma per il New Vocal Ensemble
Grande successo a Roma per il New Vocal Ensemble che domenica scorsa presso la Chiesa Sant’Edith Stein nel quartiere di Tor Bella Monaca ha catturato l'attenzione del numeroso pubblico con una performance brillante e coinvolgente.
da New Vocal Ensemble
1
452
Grande successo a Roma per il New Vocal Ensemble
da New Vocal Ensemble
Grande successo a Roma per il New Vocal Ensemble che domenica scorsa presso la Chiesa Sant’Edith Stein nel quartiere di Tor Bella Monaca ha catturato l'attenzione del numeroso pubblico con una performance brillante e coinvolgente.
1 min
452
Brignone: "Nuovo piano di gestione del lupo, modifiche per conservare la specie"
La Conferenza Stato-Regioni, riunitasi il 24 gennaio, ha espresso parere positivo al nuovo “Piano per la conservazione e gestione del lupo in Italia” proposto dal Ministero dell’Ambiente.
da Beatrice Brignone
1
25294
Brignone: "Nuovo piano di gestione del lupo, modifiche per conservare la specie"
da Beatrice Brignone
La Conferenza Stato-Regioni, riunitasi il 24 gennaio, ha espresso parere positivo al nuovo “Piano per la conservazione e gestione del lupo in Italia” proposto dal Ministero dell’Ambiente.
1 min
25294
Protesta in Consiglio Comunale: striscioni e cori contro la Tasi e il bilancio. Seduta calda
Il dibattito che ha portato in tarda notte all'approvazione del bilancio di previsione 2017 è iniziato all'insegna della burrasca. La nutrita (e insolita) presenza di pubblico nella sala consiliare, lunedì pomeriggio, era già la prima...
di Giulia Mancinelli
1
6479 e 5 commenti
Protesta in Consiglio Comunale: striscioni e cori contro la Tasi e il bilancio. Seduta calda
di Giulia Mancinelli
Il dibattito che ha portato in tarda notte all'approvazione del bilancio di previsione 2017 è iniziato all'insegna della burrasca. La nutrita (e insolita) presenza di pubblico nella sala consiliare, lunedì pomeriggio, era già la prima...
1 min
6479 e 5 commenti
Inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Le foto
È stata inaugurata sabato la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Foro Annonario.
di Sara Santini
1
3903
Inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Le foto
di Sara Santini
È stata inaugurata sabato la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Foro Annonario.
1 min
3903
Svasso maggiore in difficoltà in spiaggia, salvato dai passanti. Foto e video
Una lettrice assiste al salvataggio di uno svasso maggiore sul lungomare di Senigallia.
da una lettrice di Vivere Senigallia
1
3546 e 1 commento
Svasso maggiore in difficoltà in spiaggia, salvato dai passanti. Foto e video
da una lettrice di Vivere Senigallia
Una lettrice assiste al salvataggio di uno svasso maggiore sul lungomare di Senigallia.
1 min
3546 e 1 commento
Mangialardi anticipa il bilancio in aula: "Ammortizzeremo il costo della Tari per i cittadini"
Lunedì pomeriggio il consiglio comunale sarà chiamato ad affrontare una prova importante per il nostro futuro. L’approvazione del bilancio di previsione finanziario armonizzato 2017-2019, infatti, contiene tutte le azioni e le risorse...
da Maurizio Mangialardi
1
2313 e 6 commenti
Mangialardi anticipa il bilancio in aula: "Ammortizzeremo il costo della Tari per i cittadini"
da Maurizio Mangialardi
Lunedì pomeriggio il consiglio comunale sarà chiamato ad affrontare una prova importante per il nostro futuro. L’approvazione del bilancio di previsione finanziario armonizzato 2017-2019, infatti, contiene tutte le azioni e le risorse...
1 min
2313 e 6 commenti
Ostra Vetere: una pietra d'inciampo in memoria di Gaddo Morpurgo, è polemica
Venerdì 20 gennaio alle ore 11.00 in via Mazzini ad Ostra Vetere, si è svolta la cerimonia di scoprimento della Pietra d’inciampo in memoria di Gaddo Morpurgo, vittima fra le tante della follia nazi-fascista.
da Giuseppina Codias
1
1922 e 1 commento
Ostra Vetere: una pietra d'inciampo in memoria di Gaddo Morpurgo, è polemica
da Giuseppina Codias
Venerdì 20 gennaio alle ore 11.00 in via Mazzini ad Ostra Vetere, si è svolta la cerimonia di scoprimento della Pietra d’inciampo in memoria di Gaddo Morpurgo, vittima fra le tante della follia nazi-fascista.
1 min
1922 e 1 commento
Perini sul bilancio in Consiglio: "Ecco perchè voterò sì"
Voterò si a questo bilancio avendo partecipato attivamente alla sua costruzione confrontandomi coi dirigenti e con gli assessori per trovare risposte alle richieste delle persone. Un lavoro di settimane che non poteva essere fatto solo in...
da Maurizio Perini
1
1402
Perini sul bilancio in Consiglio: "Ecco perchè voterò sì"
da Maurizio Perini
Voterò si a questo bilancio avendo partecipato attivamente alla sua costruzione confrontandomi coi dirigenti e con gli assessori per trovare risposte alle richieste delle persone. Un lavoro di settimane che non poteva essere fatto solo in...
1 min
1402
Ostra: "Cambiamenti. La Cooperazione delle generazioni", un incontro della Bcc
Un pubblico copioso e attento ha salutato l’appuntamento che la Bcc di Ostra e Morro d’Alba, ha voluto dedicare quest’anno in particolare alle giovani e al territorio.
da Bcc Ostra e Morro d\'Alba
1
1164
Ostra: "Cambiamenti. La Cooperazione delle generazioni", un incontro della Bcc
da Bcc Ostra e Morro d\'Alba
Un pubblico copioso e attento ha salutato l’appuntamento che la Bcc di Ostra e Morro d’Alba, ha voluto dedicare quest’anno in particolare alle giovani e al territorio.
1 min
1164
Parte da Senigallia la rivoluzione nel volley: incontro a San Rocco con Cattaneo e Carnevali
Senigallia al centro di un movimento di rinnovamento nella pallavolo regionale e nazionale. Mercoledì sera all’Auditorium San Rocco alle ore 21 la Spiaggia di Velluto terrà a battesimo i due candidati di rottura e riforma del mondo del...
dagli Organizzatori
1
1145
Parte da Senigallia la rivoluzione nel volley: incontro a San Rocco con Cattaneo e Carnevali
dagli Organizzatori
Senigallia al centro di un movimento di rinnovamento nella pallavolo regionale e nazionale. Mercoledì sera all’Auditorium San Rocco alle ore 21 la Spiaggia di Velluto terrà a battesimo i due candidati di rottura e riforma del mondo del...
1 min
1145
PD Senigallia 3: Stati Generali delle strisce pedonali
Il circolo PD Senigallia 3 invita la cittadinanza all'incontro “Stati Generali delle strisce pedonali” che si terrà martedì 31 gennaio, alle ore 21.15, presso il circolo Arci di Borgo Bicchia.
di Redazione
1
1078
PD Senigallia 3: Stati Generali delle strisce pedonali
di Redazione
Il circolo PD Senigallia 3 invita la cittadinanza all'incontro “Stati Generali delle strisce pedonali” che si terrà martedì 31 gennaio, alle ore 21.15, presso il circolo Arci di Borgo Bicchia.
1 min
1078
L'occhio magico di Vito Carfì al Rotary Club
Perché la fotografia è una forma d’arte? Quando possiamo essere certi che un’immagine rappresenti l’espressione artistica del nostro vissuto?
da Rotary Club Senigallia
1
1012
L'occhio magico di Vito Carfì al Rotary Club
da Rotary Club Senigallia
Perché la fotografia è una forma d’arte? Quando possiamo essere certi che un’immagine rappresenti l’espressione artistica del nostro vissuto?
1 min
1012
Corinaldo: l'Associazione Città Attiva chiede un progetto per il restauro monumentale di Fonte Borra
L'Associazione Città Attiva di Corinaldo scrive al sindaco Principi per chiedere il restauro di Fonte Borra.
dagli Organizzatori
1
832
Corinaldo: l'Associazione Città Attiva chiede un progetto per il restauro monumentale di Fonte Borra
dagli Organizzatori
L'Associazione Città Attiva di Corinaldo scrive al sindaco Principi per chiedere il restauro di Fonte Borra.
1 min
832
“Incontra il tuo futuro”, al Medi e al Corinaldesi due giornate di workshop su università e mondo del lavoro
Nell’ambito delle attività di orientamento volte a dare validi strumenti per il futuro degli studenti, al termine dell’esame di stato conclusivo del secondo ciclo dell’Istruzione, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “E.F....
da Itcg “Corinaldesi”
1
711
“Incontra il tuo futuro”, al Medi e al Corinaldesi due giornate di workshop su università e mondo del lavoro
da Itcg “Corinaldesi”
Nell’ambito delle attività di orientamento volte a dare validi strumenti per il futuro degli studenti, al termine dell’esame di stato conclusivo del secondo ciclo dell’Istruzione, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “E.F....
1 min
711
Montemarciano: “Prospero, Felice e Gioconda” al teatro Alfieri
Il Comune di Montemarciano, con la collaborazione di Fita Marche, presenta la seconda serata della rassegna di teatro dialettale Vener(i)dì a Teatro, in programma venerdì 3 febbraio alle ore 21.15 presso il teatro “V. Alfieri”.
dal Comune di Montemarciano
1
651
Montemarciano: “Prospero, Felice e Gioconda” al teatro Alfieri
dal Comune di Montemarciano
Il Comune di Montemarciano, con la collaborazione di Fita Marche, presenta la seconda serata della rassegna di teatro dialettale Vener(i)dì a Teatro, in programma venerdì 3 febbraio alle ore 21.15 presso il teatro “V. Alfieri”.
1 min
651
Arcevia: gruppo consigliare Arcevia per Arcevia, "Il presidio dei Vigili del Fuoco non si tocca"
Le notizie pubblicate nei giorni scorsi nei maggiori media locali non ci hanno colto di sorpresa. La problematica era ben nota ed è stato uno dei punti di forza della nostra campagna elettorale del 2014 – afferma il capogruppo di opposizione...
da Opposizione
1
571
Arcevia: gruppo consigliare Arcevia per Arcevia, "Il presidio dei Vigili del Fuoco non si tocca"
da Opposizione
Le notizie pubblicate nei giorni scorsi nei maggiori media locali non ci hanno colto di sorpresa. La problematica era ben nota ed è stato uno dei punti di forza della nostra campagna elettorale del 2014 – afferma il capogruppo di opposizione...
1 min
571
Luas, all’Auditorium San Rocco c’è la lezione sulla chanson francese
Per il corso della Luas “Il Sapore della Musica”, diretto dalla professoressa Simonetta Fraboni, martedì 31 gennaio, alle ore 16,30 all’auditorium San Rocco, si terrà l’incontro “ La chanson francese nel Novecento” con il professor...
dal Comune di Senigallia
1
444
Luas, all’Auditorium San Rocco c’è la lezione sulla chanson francese
dal Comune di Senigallia
Per il corso della Luas “Il Sapore della Musica”, diretto dalla professoressa Simonetta Fraboni, martedì 31 gennaio, alle ore 16,30 all’auditorium San Rocco, si terrà l’incontro “ La chanson francese nel Novecento” con il professor...
1 min
444
Dramma sul San Vicino, Montemarciano piange la scomparsa del proprio concittadino Alessandro Gnesi
Si è conclusa purtroppo tragicamente l’ultima escursione del montemarcianese Alessandro Gnesi, ritrovato sabato mattina senza vita sul Monte San Vicino, una delle sue mete escursionistiche preferite.
dal Comune di Montemarciano
1
9208
Dramma sul San Vicino, Montemarciano piange la scomparsa del proprio concittadino Alessandro Gnesi
dal Comune di Montemarciano
Si è conclusa purtroppo tragicamente l’ultima escursione del montemarcianese Alessandro Gnesi, ritrovato sabato mattina senza vita sul Monte San Vicino, una delle sue mete escursionistiche preferite.
1 min
9208
Il passato che perdiamo: viaggio fra Arcevia e Sassoferrato sulle tracce delle vestigie di antiche chiese rurali
Il territorio fra Arcevia e Sassoferrato verso il versante del Cesano è caratterizzato da un susse-guirsi irregolare e aspro di alture e pianori separati da profondi avvallamenti ad un’altezza media di 300 metri ed offre alcune delle vedute...
da Virginio Villani
1
5307
Il passato che perdiamo: viaggio fra Arcevia e Sassoferrato sulle tracce delle vestigie di antiche chiese rurali
da Virginio Villani
Il territorio fra Arcevia e Sassoferrato verso il versante del Cesano è caratterizzato da un susse-guirsi irregolare e aspro di alture e pianori separati da profondi avvallamenti ad un’altezza media di 300 metri ed offre alcune delle vedute...
1 min
5307