statistiche accessi

x

Botti di Capodanno: sequestro della Polizia lungo l'Arceviese

2' di lettura Senigallia 29/12/2016 - In vista della notte di Capodanno, il personale della Polizia Amministrativa in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in numerosi e costanti servizi di controllo di esercizi pubblici dediti alla vendita di giocattoli e artifici pirotecnici.

In particolare, anche sulla base delle disposizioni fornite dal Ministero dell’Interno, il personale ha effettuato capillari controlli a carico di attività commerciali che vendono i fuochi pirotecnici. Sono stati controllati diversi esercizi presenti nella zona di Senigallia, sia gestiti da italiani che da extracomunitari. Pur rilevando nella maggior parte dei casi l’ottemperanza alla vigente normativa di settore da parte dei venditori, nel caso di un commerciante di origine orientale, H.C., di 45 anni, operante nella zona della provinciale Arceviese, gli agenti di Polizia hanno accertato vistose carenze sui fuochi pirotecnici posti in vendita.

Infatti in occasione del controllo sono stati trovati numerosi articoli privi delle prescritte istruzioni ed altri con indicazioni solo parziali e altri ancora privi delle date di scadenze dei prodotti pirotecnici. Pertanto dopo una puntuale ricognizione dei quantitativi a disposizione del commerciante i poliziotti hanno proceduto al sequestro di tutti i fuochi pirotecnici risultati non in regola, per la successiva distruzione, cui consegue la denuncia penale all’autorità giudiziaria per la quale è prevista la pena dell’arresto fino a dodici mesi.

Sempre sul fronte dell’uso dei fuochi pirotecnici, stante il divieto imposto dal regolamento di polizia urbana, la notte di Capodanno verranno effettuati controlli per verificare l’ottemperanza alla disposizione che vieta i botti di Capodanno. Tali attività di controllo rientrano in un più articolato piano di controllo disposto, a livello nazionale, dal Ministero dell’Interno e, a livello provinciale, dal Questore di Ancona e sono diretti ad evitare il verificarsi di infortuni dovuti all’ uso di fuochi pirotecnici illegali o comunque irregolarmente venduti, che per lo più si riguardano i giovani, anche minorenni.








Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2016 alle 18:00 sul giornale del 30 dicembre 2016 - 2533 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aE5K





logoEV